La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FONDAZIONE ROMAGNA SOLIDALE ONLUS PROGETTI I SESSIONE2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FONDAZIONE ROMAGNA SOLIDALE ONLUS PROGETTI I SESSIONE2013."— Transcript della presentazione:

1 FONDAZIONE ROMAGNA SOLIDALE ONLUS PROGETTI I SESSIONE2013

2 GIOVANI E FAMIGLIA

3 Si richiede un contributo al progetto ROMAGNA: IN RETE PER LO STUDIO per lo sviluppo di 4 centri educativi che supportino 60 studenti delle medie e 150 delle superiori durante il loro percorso scolastico attraverso: lezioni individuali e di tutoraggio; laboratorio affronto difficoltà di apprendimento e DSA; laboratori teatrali; attività sportive e culturali dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. Per ogni ragazzo è previsto un sostegno personalizzato che lo aiuti ad individuare e superare le proprie criticità. SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA ZONA: RAVENNA – FORLI - CESENA - LUGO DURATA: ANNO 2013 CONTRIBUTO: 10.000

4 CARITAS DIOCESANA SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA DURATA: 2013 CONTRIBUTO:15.000 FRUTTO DELLA RACCOLTA DEL GRUPPO OROGEL CON I DIPENDENTI

5 CARITAS DIOCESANA SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA DURATA: 2013 CONTRIBUTO: 3.000 PROGETTO FOTOVOLTAICO

6 OPEN CENTRO GIOVANI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA ZONA: RIMINI DURATA: 2013 CONTRIBUTO: 2.300 ALTRE ASSOCIAZIONI COINVOLTE: PORTOFRANCO, CENTRO DI SOLIDARIETA DI RIMINI, COOP. SOCIALE IN OPERA, ASS. PONTE SUL MARE, ASS. SIMPLE MUSIC, ASS. STALKER, ASS. LA BISACCIA, PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI AL PORTO Si richiede un contributo per attività di prevenzione al disagio giovanile e alla dispersione scolastica, rivolgendosi ai ragazzi nelletà della preadolescenza/adolescenza. Lobiettivo è quello di prevenire forme di devianza quali fenomeni di bullismo, delinquenza, dipendenza da gioco, alcol e droghe. Si agisce mediante un intervento educativo completo che coinvolge le relazioni del ragazzo con la famiglia, la scuola e il gruppo di pari.

7 Un kit per un futuro migliore un aiuto per detenuti dimessi dal carcere circondariale di Forlì attraverso la fornitura di un kit di servizi per le esigenze primarie. Progetto triennale partito nel 2011. SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA DURATA: 3 ANNI (2011-2012-2013) CONTRIBUTO: 6.000

8 BANCO DI SOLIDARIETA Si richiede un contributo per lacquisto collettivo di alimenti difficilmente reperibili in forma gratuita che saranno distribuiti alle persone e alle famiglie indigenti seguite dalle associazioni. Si richiede anche per questo anno la donazione di 900 lattine da 2 litri di olio extravergine di oliva biologico. La donazione di un prodotto così importante dal punto di vista nutrizionale è stato percepito molto positivamente dai destinatari. SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA ZONA: CESENA DURATA: ANNO 201 RICHIESTA: 10.000 CONTRIBUTO: 8.500 (ACQUISTO OLIO) ASSOCIAZIONI COINVOLTE: CENTRI AIUTO ALLA VITA FORLì E CESENA, BANCO DI SOLIDARIETA CESENA, CENTRO DI SOLIDARIETA FORLì, ASS. VOLONTARI CARITAS CESENA, SAN VINCENZO DE PAOLI, ASS. CAMPO EMMAUS CESENA

9 FONDAZIONE CR CESENA - CONFARTIGIANATO Si richiede un contributo per il progetto BOTTEGA SCUOLA che, attraverso un percorso strutturato e personalizzato, intende garantire una metodologia di trasferimento di professionalità dellartigiano al giovane. Mediante il coinvolgimento diretto di imprese il percorso mira a recuperare e diffondere i mestieri della tradizione e favorire linserimento lavorativo di 10/15 giovani. Il progetto è rivolto a giovani inoccupati o disoccupati, si articolerà in attività di orientamento e in un tirocinio vero e proprio della durata di 6 mesi. SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA ZONA: FORLì-CESENA DURATA: 2013 COSTO: 87.500 CONTRIBUTO: 5.000

10 Si richiede un contributo per attività didattica nelle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Cesena. Si prevede di realizzare incontri seminariali volti a fare comprendere lorigine degli episodi di bullismo e violenza sulle donne. Con lausilio di un laboratorio espressivo, inoltre, si farà emergere limportanza di corrette relazioni affettive, al fine di riconoscere tempestivamente e di prevenire atti di violenza. Sono state programmate 240 ore di incontri in 40 classi. ASSOCIAZIONE PERLEDONNE SETTORE: GIOVANI E FAMIGLIA ZONA: CESENA DURATA: ANNO 2013 RICHIESTA: 1.200 CONTRIBUTO: 600

11 SOSTEGNO AI DISABILI

12 Si richiede un contributo per un progetto volto a coinvolgere persone con disabilità motorie e sensoriali (ipovedenti e non vedenti) nellattività subacquea in acque confinate e in acque libere. Il progetto si sviluppa in collaborazione con lAUSL di Cesena e con lINAIL, la quale avrà il compito di individuare i disabili interessati ai corsi. SETTORE: SOSTEGNO AI DISABILI ZONA: CESENA DURATA: ANNI 2013 - 2014 COSTO: 22.000 RICHIESTA: 15.000 CONTRIBUTO: 6.000 (acquisto maschere con comunicatori)

13 CENTRO RIABILITATIVO FABIO ABBONDANZA Si richiede un contributo per il progetto di musicoterapia rivolto a 5 ospiti della Comunità e a tutti gli utenti del C.T.O. Obiettivi: -favorire il processo di ascolto e di attenzione -favorire la capacità di relazione con gli altri -favorire la fiducia nelle proprie capacità che si accompagna a un progetto di autostima. SETTORE: SOSTEGNO AI DISABILI ZONA: CESENA DURATA: 2013 CONTRIBUTO: 3.700

14 COOPERATIVA SOCIALE IL FARO Si richiede un contributo per la realizzazione del primo open day di una residenza sanitaria psichiatrica riabilitativa attraverso la strutturazione di un laboratorio di teatro sociale allestito dagli utenti del Centro di salute mentale A.U.S.L. di Cesena. Il progetto è rivolto ai pazienti psichiatrici in fase di riabilitazione e reinserimento sociale, i quali saranno coinvolti nel ruolo di attori. Lobiettivo è quello di aprire alla cittadinanza un luogo troppo spesso soggetto a pregiudizio e diffidenza. SETTORE: SOSTEGNO AI DISABILI ZONA: CESENA DURATA: FEBBRAIO - GIUGNO 2013 COSTO: 7.438,20 CONTRIBUTO: 2.500

15 SALUTE

16 SETTORE: SALUTE ZONA: EMILIA – ROMAGNA DURATA DEL PROGETTO: 2 ANNI (2012/2013) ALTRI CONTRIBUENTI: CRC FORLì - CRC CESENA - CRC RAVENNA - CRC IMOLA - CRC FAENZA - BANCA DEL MONTE LUGO E FAENZA – IOR CONTRIBUTO: 50.000 ALLANNO Col decreto 8 marzo 2012 lIstituto scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei tumori è stato riconosciuto del carattere scientifico nella disciplina di Terapie avanzate nellambito delloncologia medica Si richiede un contributo per lacquisto di tomografo a risonanza magnetica del costo di 1.800.000

17 ASSOCIAZIONE STUDIO ATROFIE MUSCOLARI SPINALI INFANTILI - ASAMSI Si richiede un contributo per costituire unequipe composta da un medico e un fisioterapista, disponibili per interventi domiciliari, che si dedicheranno alla riabilitazione delle attività motorie e respiratorie in pazienti affetti da malattie neuromuscolari, specialmente lamiotrofia spinale (SMA). SETTORE: SALUTE ZONA: EMILIA - ROMAGNA DURATA: ANNO 2013 COSTO: 40.000 RICHIESTA: 20.000 CONTRIBUTO: 5.000

18 AIUTO AGLI ANZIANI

19 Acquisto nuova ambulanza da impiegare in convenzione con ASL centrale operativa 118. Progetto della durata di 5 anni partito nel 2011 SETTORE: AIUTO AGLI ANZIANI ZONA: DISTRETTI DI CESENA- VALLE DEL SAVIO E RUBICONE COSTA DURATA DEL PROGETTO: 5 ANNI (DAL 2011 AL 2015) CONTRIBUTO: RATA ANNUALE 2.600 (DELIBERATO NEL 2011)

20 TAVOLO DI COORDINAMENTO ANZIANI CON DEMENZE SETTORE: AIUTO AGLI ANZIANI ZONA: DISTRETTI DI CESENA- VALLE DEL SAVIO E RUBICONE COSTA CONTRIBUTO: 17.000 La priorità emersa negli incontri di coordinamento tra pubblico, privato e associazioni, consiste nel riorganizzare il trasporto per i malati che si recano presso i centri diurni specialistici e non. Il trasporto, che è a carico del paziente, ha costi molto elevati. E emersa anche la necessità di sostituire alcuni mezzi.

21 COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

22 ASSOCIAZIONE AMICI DELLAFRICA E DELLAMERICA LATINA ONLUS Si richiede un contributo per costruire una casa al servizio del personale a completamento dellasilo Alaba, in Etiopia. La struttura viene gestita dai Padri e dalle Suore della Gambo Catholic Church, la quale dista 60 km da Alaba. La casa da costruire avrebbe la funzione di ospitare un Padre o una Suora per una corretta formazione e direzione dell asilo. SETTORE: COOP. INTERNAZIONALE ZONA: ALABA, ETIOPIA DURATA: 2013 COSTO: 32.500 RICHIESTA: 19.000 – 22.500 CONTRIBUTO: 8.000

23 ASSOCIAZIONE AMICI DELLAFRICA E DELLAMERICA LATINA ONLUS Contributo per il sostegno dellasilo di Neghelli in Etiopia SETTORE: COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ZONA: ETIOPIA DURATA: 2013 CONTRIBUTO: 8.000

24 Si richiede un contributo per il progetto Lasciati fare, unopera di assistenza socio-sanitaria rivolta a famiglie con bambini e ragazzi disabili mentali o fisici. I ragazzi, cui il progetto si rivolge, sono 65 e potranno usufruire di assistenza medica, socio-sanitaria, ludico-riabilitativa e morale offerta da professionisti e volontari. SETTORE: COOP. ITERNAZIONALE ZONA: NAIROBI, KENYA DURATA: ANNO 2013 COSTO: 21.000 CONTRIBUTO: 15.000


Scaricare ppt "FONDAZIONE ROMAGNA SOLIDALE ONLUS PROGETTI I SESSIONE2013."

Presentazioni simili


Annunci Google