La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel."— Transcript della presentazione:

1

2 Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel luogo relazioni di conoscenza, e di conseguenza, anche affettive è attribuire senso a quel luogo è sentirlo luogo felice della propria vita

3 Abitare felicemente un luogo significa: avere sufficienti disponibilità economiche; sentirsi sicuri; avere rapporti affettivi e relazioni sociali; avere a disposizione attrezzature e servizi; legare quel luogo a un senso della propria vita; apprezzarlo per il suo aspetto fisico.

4 In una progettazione urbana ci si limita a considerare quelle esigenze la cui soddisfazione dipende dalle caratteristiche fisiche e funzionali possedute dagli spazi urbani che intendiamo realizzare.

5

6 quattro esigenze Rapporti diretti con il mondo fisico. La socialità. Lurbanità. Lesigenza di bellezza.

7 la bellezza: esigenza primaria da soddisfare la bellezza della città la bellezza nella città

8 Vorrei vivere in un bel quartiere

9 Abbiamo messo a punto indirizzi, modalità e criteri progettuali in grado di fornire un risultato di un grado anche minimo di bellezza di una bellezza di lieve intensità, una bellezza piacevole, gradevole, una bellezza che permetta di sentirsi bene in uno spazio urbano.

10 abitabile Il quartiere deve essere unopera abitabile nella quale far vivere persone; unopera vissuta quotidianamente nel suo interno, percorsa e recepita nei suoi spazi, nelle tre dimensioni, nelle sue varie forme e misure.

11 composita Il quartiere deve essere unopera composita, non unitaria, ma formata di varie parti diverse, di oggetti eterogenei: edifici pubblici e privati, scuole, strade, giardini.

12 mobile Il quartiere deve essere unopera mobile che possa variare nel tempo la sua forma, nei tempi lunghi della storia, nei collegamenti funzionali con i quartieri limitrofi, con levoluzione del porto e del quartiere della Madonna dei Martiri.

13 Partendo dalla conoscenza fisica e sociale dei luoghi abbiamo guardato al Comparto come a unentità urbanistica che dovesse avere i caratteri dellabitabilità ed essere unopera composita e mobile

14 N.T.A. - Art. 34.1 – secondo comma : In essa possono essere previsti, oltre alle nuove costruzioni, anche interventi di conservazione e riqualificazione di eventuali preesistenze edilizie. Art. 7 bis L.R. n.14/09 I comuni possono individuare edifici, anche con destinazione non residenziale, legittimamente realizzati o per i quali sia stata rilasciata sanatoria edilizia, da rimuovere in quanto contrastanti, per dimensione tipologia o localizzazione, con il contesto paesaggistico, urbanistico o architettonico circostante. A tal fine, approvano piani urbanistici esecutivi che prevedono la delocalizzazione delle relative volumetrie mediante interventi di demolizione e ricostruzione in area o aree diverse, individuate anche attraverso meccanismi perequativi.

15 Abbiamo preso per mano questo quartiere e abbiamo progettato lo spazio urbano affinché fornisse a chiunque andrà a viverlo quelle sensazioni dellabitare felice: ottimi rapporti con il mondo fisico esterno; spazi e motivi di socializzazione; nuovi servizi e giusto rapporto tra edifici e infrastrutture urbane.

16 Sono nate così tre grandi aree di intervento: una per edilizia pubblica e due per edilizia privata.

17 punto e virgola

18 un punto per indicare una pausa forte che segnali un cambio di argomento e di strategia nell'A.C. una virgola come elemento funzionale di organizzazione del progetto

19 i colorii colori irrompono sul progetto a significare l'interruzione delle abitudini o delle consuetudini per spingersi oltre il comune senso del "normale"

20

21 il bianco: la purezza e linnocenza; simbolo di pulizia il rosso: vivacità, forza ed energia il blu: calma e relax il giallo:colore dellottimismo il verde:tranquillità e pace il magenta:per un'atmosfera fiabesca, disincantata; il ciano: turchese, colore dello spirito (colore del cielo); forza spirituale ed ispirazione

22 Piani Particolareggiati costituiscono i principali strumenti di attuazione del P.R.G.C.

23 Il progetto prevede la realizzazione di n.6 fabbricati per Edilizia Residenziale Pubblica con piano rialzato e quattro piani superiori per un totale di 60 appartamenti e n.4 fabbricati per Edilizia Privata aventi due tipologie differenti distribuite in altrettante Unità Minime di Intervento autonome e indipendenti per le aree fondiarie e gli standard

24 In applicazione del 5° comma dellart.7 delle N.T.A del P.R.G.C. laltezza massima consentita è stata elevata, solo per la torre dellU.M.I.1, da 25,00 a 44,10 metri in gronda stante limpossibilità di allocare tutta la volumetria prevista. Tutti i restanti fabbricati sono ben al di sotto dei 25 metri di altezza.

25 Il Piano prevede lallargamento di via Fondo Favale, la costruzione di due rondò e di altre strade oltre alla realizzazione di infrastrutture e impianti con obbligo di realizzare impianti fotovoltaici e solari per il completo fabbisogno energetico degli immobili.

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37


Scaricare ppt "Abitare è sentire come proprio un luogo, con continuità, per un certoperiodo di tempo è avere frequentazione continua, o assidua è stabilire con quel."

Presentazioni simili


Annunci Google