La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze."— Transcript della presentazione:

1 CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze

2 Legge n. 45 del 18 febbraio 1999, articolo 2, comma 6 (legge Lumia) … i soggetti che, alla data di entrata in vigore della presente legge, esercitano da almeno due anni funzioni ed attività di tipo professionale allinterno delle strutture di cui agli art. 115 e 116 del testo unico sulle tossicodipendenze, possono continuare a svolgere tali attività, nel rispetto dei contratti collettivi di lavoro e delle norme sul lavoro vigenti, a condizione che risultino in possesso dellattestato di frequenza di appositi corsi di formazione professionale, da avviare secondo le modalità definite dalle regioni…

3 DPR n. 309 del 9 ottobre 1990 destina una quota del Fondo nazionale d'intervento per la lotta alla droga a progetti di iniziativa regionale volti alla formazione integrata degli operatori dei servizi pubblici e privati convenzionati per l'assistenza sociosanitaria alla tossicodipendenze

4 Loperatore di comunità è un soggetto in possesso del diploma di scuola media superiore e della qualifica professionale conseguita con appositi corsi riconosciuti dallo Stato o dalla Regione… DGR n. 246 del 28 gennaio 1997

5 Applicazione della normativa In sede di applicazione della normativa esaminata, la Regione ha attivato nel triennio 2002/2003 un corso di formazione, della durata di due anni, rivolto ai soggetti che alla data del 31 dicembre 2001 avevano esercitato, per almeno due anni, funzioni ed attività di tipo professionale allinterno delle strutture di cui agli articoli 115 e 116 del testo unico sulle dipendenze

6 Il nuovo corso per operatori di comunità Verifiche effettuate dalla Direzione Regionale per i Servizi Sociali nonché dalle stesse comunità, attraverso il Coordinamento Veneto Strutture terapeutiche (Co.Ve.S.T.) loro organismo rappresentativo, hanno rilevato un forte fabbisogno formativo degli operatori di comunità terapeutica.

7 DGR n. 4211 del 30 dicembre 2003 In considerazione delle necessità emerse e delle richieste avanzate dalle stesse comunità terapeutiche, attraverso il COVEST, la Giunta Regionale del Veneto ha adottato il provvedimento n. 4211 del 30 dicembre 2003, Attivazione di un corso regionale di formazione biennio 2003-2004 per operatori di comunità terapeutiche (art. 127, comma 5, lett. e DPR 309 del 9 ottobre 1990 e successive modifiche e integrazioni)

8 Le Motivazioni delliniziativa Con lattivazione di questo nuovo corso di formazione, la Regione Veneto intende rispondere principalmente a due tipi di esigenze: applicare la DGR n. 246/1997 assicurando percorsi formativi specifici per operatori impegnati nei piani terapeutici residenziali e semiresidenziali del privato sociale accreditato; dare risposta immediata alle difficoltà di molte comunità terapeutiche che, per lattuale carenza di formazione per educatori professionali, versano in difficoltà nella costituzione degli organici di base alle direttive contenute nella DGR n. 246/1997.

9 Buon lavoro! da Anna Corti


Scaricare ppt "CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze."

Presentazioni simili


Annunci Google