Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
1
Esherick House (1959/61) Louis Khan
2
Pianta piano terra Pianta piano primo
3
Sezioni AA BB
4
Prospetti Prospetto nord – ovest Prospetto nord-est
5
Prospetto sud-est Prospetto sud-ovest
6
Finestre sulla strada più piccole per privacy.
Intimità = finestre “keyhole” Sul retro finestre più grandi per catturare la luce e creare continuità “interno- esterno” con il giardino
7
Angolo di raccoglimento
Luce naturale come elemento fondamentale per l’architettura l muri diventano colonne per lasciar entrare la luce, oggetti ornamentali che fungono al tempo stesso da elemento strutturale
8
Per gli interni: l’architetto lavora con Wharton Esherick (designer), zio della committente, per creare su misura gli ambienti interni cucina bagno
9
La casa riassume in se le caratteristiche fondamentali della filosofia di Kahn
Architettura: struttura e spazio come unico ente Architettura al servizio del committente Organico equilibrio geometrico Stanza origine dell’architettura
10
“La stanza è il principio dell’architettura. È il luogo della mente
“La stanza è il principio dell’architettura. È il luogo della mente. Nella stanza con le proprie dimensioni, la propria struttura, la propria luce, si interagisce con il suo carattere, la sua aria spirituale, riconoscendo che qualsiasi proposta e realizzazione umana prende vita. La struttura è generatrice di luce.” Louis Kahn
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.