La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTù

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTù"— Transcript della presentazione:

1 GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTù
CRACOVIA 2016

2 LA PREGHIERA Dio, Padre misericordioso,
che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo, e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore, Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo”. Ti affidiamo in modo particolare i giovani di ogni lingua, popolo e nazione: guidali e proteggili lungo gli intricati sentieri del mondo di oggi e dona loro la grazia di raccogliere frutti abbondanti dall’esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia. LA PREGHIERA

3 LA PREGHIERA Padre Celeste, rendici testimoni della Tua misericordia.
Insegnaci a portare la fede ai dubbiosi, la speranza agli scoraggiati, l’amore agli indifferenti, il perdono a chi ha fatto del male e la gioia agli infelici. Fa’ che la scintilla dell’amore misericordioso che hai acceso dentro di noi diventi un fuoco che trasforma i cuori e rinnova la faccia della terra. Maria, Madre di Misericordia, prega per noi San Giovanni Paolo II, prega per noi Santa Faustina, prega per noi LA PREGHIERA

4 L’INVITO

5 La Giornata mondiale della gioventù è l’incontro mondiale di tutti i giovani della Chiesa Cattolica. Le GMG nascono nel 1985 da Papa Giovanni Paolo II, anche se lui diceva che “i giovani le hanno create”. Le Giornate mondiali della gioventù vengono celebrate secondo due modalità: a livello internazionale, ogni due o tre anni in una specifica città del mondo scelta volta per volta dal Pontefice, con un grande raduno. l’ultimo sulla spiaggia di Copacabana di Rio de Janeiro nel 2013) a livello diocesano, in occasione della Domenica delle Palme. NOI LA FESTEGGIAMO IL SABATO 19 MARZO IN CITTà E LA DOMENICA NELLE PARROCCHIE LA STORIA

6 perchè un tema? IL TEMA „Leggete le Beatitudini, vi farà bene.”
In ogni gmg ci si focalizza su una riflessione biblica, che spesso si riferisce alla particolare spiritualità del luogo ospitante la GMG. L’argomento principale accompagna i giovani non solo nei momenti di preparazione della GMG, ma anche durante i giorni dell’evento: come spunto per la catechesi dai Vescovi e nei messaggi e nelle omelie pronunciate dal Santo padre durante i momenti più importanti della GMG. „Leggete le Beatitudini, vi farà bene.” Papa Francesco, Rio de Janeiro IL TEMA

7 Durante l'incontro con i giovani argentini a Rio de Janeiro, Papa Francesco ha detto: "Leggete le Beatitudini, vi farà bene."  Il Santo Padre ne ha scelte per noi in particolar modo tre: La scelta di Cracovia come la città ospitante l’incontro dei giovani e il motto della manifestazione sono invito a seguire la scintilla della Misericordia. Dal momento dell’apparizione di Gesù Misericordioso a Suor Faustina, essa si è irradiata dal Santuario di Cracovia - Lagiewniki a tutta la Chiesa Universale. Cracovia è largamente conosciuta come il centro mondiale di culto della Misericordia di Dio

8 I “PADRONI DI CASA” I PATRONI

9 I patroni Papa Francesco indice l’Anno Santo
Helena Kowalska era una ragazza di paese, umile e semplice. Faustina è il nome che ricevette nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, dove entrò a far parte all'età di 20 anni. Era allegra e sorridente, come se volesse condividere con tutti la propria gioia e felicità.  Gesù, attraverso dolorose e spirituali esperienze mistiche, la chiamò a una conoscere l'amore misericordioso di Dio, di imparare a fidarsi di Lui anche nelle situazioni difficili. Affinché potesse compiere la missione affidatale, Santa Faustina ricevette doni incredibili: poteva vedere Gesù e parlare con Lui, prendere parte agli episodi della Sua vita, guardare oltre la dimensione temporale del mondo e vedere la realtà non solo del paradiso, ma anche dell'inferno. Suor Faustina morì a Cracovia quando a soli 33 anni Santa Faustina è conosciuta come apostola della Divina Misericordia e autrice di un del famoso " Diario". Il Santo Padre Giovanni Paolo II nel non solo la elevò agli onori degli altari tra i Santi, ma esaudì anche il desiderio di Gesù, introducendo in tutta la Chiesa la festa della Divina Misericordia. Papa Francesco indice l’Anno Santo e lo dedica alla Divina Misericordia. I patroni

10 Cracovia e la regione della Piccola Polonia sono i luoghi della giovinezza di Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II. Quando tornava in polonia nei suoi viaggi papali Diceva: "Sono nato qui, su questa terra. Qui, a Cracovia, ho trascorso la maggior parte della mia vita (...) Anche qui ho vissuto la grazia della vocazione sacerdotale (...). E qui, nella cattedrale del Wawel, sono stato ordinato vescovo".  Karol Wojtyla nacque a Wadowice il 18 maggio Qui frequentò il liceo, e nel 1938 si trasferì con il padre a Cracovia. Nel 1942 entrò nel seminario maggiore clandestino di Cracovia e fu ordinato sacerdote il 1 novembre 1946. In seguito si recò a Roma, dove proseguì i suoi studi fino al 1948.  a Cracovia, si rivelò uno dei pionieri di quello stile pastorale giovanile ricco di attività culturali e turistiche. Insieme ai giovani, praticava escursioni in montagna e andava in kayak. Molti erano attratti dal carisma del sacerdote Karol Wojtyla, dalla sua capacità di dialogare con i giovani, dalle sue omelie. In poco tempo si formò un gruppo sempre piu numeroso di giovani. Agli incontri non mancava mai “Wujek” (termine polacco per “zio”). La sua opera di pastorale destava preoccupazione nelle autorità comuniste. I suoi giovani furono anche bersaglio di persecuzioni. Dopo la morte di Giovanni Paolo I, il 16 ottobre 1978 fu eletto un Papa polacco. Per la prima volta, dopo 456 anni, il papa non era un italiano. Il pontificato di Giovanni Paolo II fu unico. “ cari giovani, Voi siete il futuro del mondo! Voi siete la speranza della Chiesa! Voi siete la mia speranza!”.  I PATRONI

11 LOGO

12 INNO DELLA NOSTRA DIOCESI PER LA GMG

13 Da Verona alla Polonia si viaggia in BUS.
GMG = Stile semplice & informale Cosa è importante sapere? Mezzi di trasporto Da Verona alla Polonia si viaggia in BUS. I bus verranno fatti per parrocchia e per vicaria, così da poter far gruppo, conoscersi già prima di partire e mantenere le amicizie che nascono dopo la gmg! Info base

14 -Non è detto che dormiremo tutti insieme come a madrid-
alloggi Si dorme con sacco a pelo e materassino nelle parrocchie, nelle palestre, nelle scuole… nel luogo che ci assegna l’organizzazione. Il gruppo dormirà nello stesso posto e Verona come maxi gruppo sara’ nella medesima zona -Non è detto che dormiremo tutti insieme come a madrid- Info base

15 PASTI Info base La colazione sarà nel luogo di alloggio.
Per gli altri pasti avremo dei coupon da poter usare nei bar, ristoranti e simili convenzionati…praticamente ovunque!) Nel luogo della veglia ci saranno i punti di distribuzione pasti. Sono garantiti i pasti per chi ha intolleranze alimentari. Info base

16 Info base Trasferimenti
A Cracovia ci si muove con i mezzi pubblici inclusi nel pass e ci si muove con il proprio gruppo. Il bus che ci accompagna poi torna a prenderci il giorno in cui torniamo a casa. Info base

17 MA NON ERA “una GIORNATA” ?
PROGRAMMA

18 Tutte le catechesi si concludono con la celebrazione eucaristica.
La catechesi sono tenute in diverse lingue dai vescovi di tutto il mondo. Portano ai pellegrini il  messaggio della gmg scelto da papa francesco. Le catechesi si svolgeranno per tutta la città, sia nelle chiese che in altri luoghi. Durante la catechesi i sacerdoti preparano i giovani al sacramento della riconciliazione che possono ricevere prima di mezzogiorno. Tutte le catechesi si concludono con la celebrazione eucaristica. Una delle 3 catechesi sara’ itinerante presso il parco del santuario della divina misericordia programma

19 programma FESTIVAL DELLA GIOVENTù
concerti, mostre, workshop, eventi sportivi, teatro, etc. Il Festival della Gioventù è un'offerta per i pellegrini preparata dai pellegrini  Molte comunità, congregazioni e movimenti religiosi si occupano dell'aspetto spirituale del Festival della Gioventù durante la GMG. Nel 2016, le chiese di Cracovia e i dintorni, piazze, parchi, giardini; campi da gioco, sale, stadi sportivi e istituzioni culturali diventeranno un luogo di incontro per la preghiera e l'evangelizzazione dei gruppi di giovani polacchi e provenienti da tutto il mondo. programma

20 è il momento clou della GMG!
VEGLIA E SANTA MESSA tutti i pellegrini si trovano insieme: è il momento clou della GMG! Durante la veglia il momento è molto intenso, di preghiera e incontro con Cristo. Il clima che si riflette è di piena riflessione ma, allo stesso tempo, di gioia. Il 31 Luglio 2016 si terrà l’ultimo incontro dell’evento: la Messa Finale, celebrata dal Santo Padre. È il momento più solenne della Giornata Mondiale della Gioventù e il culmine di tutti gli atti. Durante l’Eucaristia, il Santo Padre “invia i giovani per il mondo intero”. programma

21 Work in progress… Novità 2016 incontri speciali per i VERONESI:
Per i 18-19enni: dei momenti pensati ad hoc per i ‘98-’97 per riuscire a far vivere al meglio la gmg ; Per tutti i veronesi: un momento in cui tutti i pellegrini faranno festa insieme Casa verona Un punto base per un aiuto in caso di bisogno e di assistenza per i “nostri” ragazzi, per i capi pullman, i sacerdoti e tutti i pellegrini di verona. Novità 2016

22 Tutti pack faranno l’esperienza della gmg a cracovia!!!
Le proposte Tutti pack faranno l’esperienza della gmg a cracovia!!! PACCHETTI

23 PACK A

24 Katowice, L’abbiamo chiamata “la città del Carbone” perchè negli anni ’50 era la città più importante della Polonia nel settore metallurgico ed estrazione del carbone. I ragazzi della pastorale giovanile è da mesi che stanno organizzando questa accoglienza, formando i volontari, sensibilizzando tutte le parrocchie e promuovendo l’evento in giro per il territorio. Sono venuti anche a trovarci durante il Meeting di Ripresa al Palazzetto dello Sport il 04 Ottobre. Dal 19 al 25 Luglio GEMELLAGGIO a katowice & dal 25 al 01 Agosto a Cracovia GEMELLAGGIO = Vivere insieme ai giovani della città i giorni prima della GMG. Feste, incontri, visite e conoscenza reciproca dormendo nelle parrocchie e nelle famiglie che ci ospitano. PACK A

25 Pack b

26 Si vive tutto il programma della gmg
Dal 24 Luglio al 01 di Agosto Si vive tutto il programma della gmg Pack b

27 Pack 17enni

28 Il Pack 17enni è un vero e proprio camposcuola.
Dal 22 Luglio al 01 Agosto Il Pack 17enni è esclusivo per i nati nel 1999, accompagnati da almeno un animatore. Vivranno i giorni prima dell’incontro mondiale a Zielona Gora, presso il Seminario Diocesano. I ragazzi poi raggiungeranno gli altri pellegrini a Cracovia, il venerdì e vivranno il momento clou dell GMG: nella spianata della Divina Misericordia. Il Pack 17enni è un vero e proprio camposcuola.   Pack 17enni

29 PACK BICI

30 PACK BICI Dal 18 luglio al 01 Agosto
Il pellegrinaggio è un’antichissima forma di devozione. I fedeli raggiungevano i luoghi sacri, accrescendo così la loro fede in Cristo. E ai giorni d’oggi è ancora possibile fare un pellegrinaggio di questo tipo? Certo! Quale miglior occasione se non una gmg per fare un pellegrinaggio unico! Serve una buona preparazione da fare da soli oppure insieme! On line su il vademecum PACK BICI

31 PACK PIEDI

32 Pack piedi Dal 20 luglio al 01 agosto
Il cammino da czestochowa a cracovia si chiama: “i sentieri dei nidi d’aquila” Giorno dopo giorno, a piedi verso cracovia Pack piedi

33 o solo il fine settimana
Programma completo o solo il fine settimana è stato pensato per chi fa parte di movimenti, associazioni o altro che vanno con altri mezzi e hanno esigenze diverse di date rispetto ai pellegrini delle parrocchie. Il cammino di formazione, gli eventi prima di Cracovia, il supporto di Casa Verona e tutto il resto è pensato anche per chi sceglie il Pack Solo Pass Pack solo pass

34 In cammino verso la gmg: prepariamoci!
Incontri di preghiera a zone o diocesani Pellegrinaggio della croce Festa delle palme il 19 marzo in città Festa dei pellegrini il 05 giugno preparazione

35 Per i giovani che vengono qui il viaggio sarà un’emozione!
2 le proposte fatte alle missioni della diocesi nel mondo: Di organizzare un evento per i giovani in loco; Oppure far venire alcuni giovani qui. Per i giovani che vengono qui il viaggio sarà un’emozione! 1° settimana nella parrocchia Accolti in famiglia 2° settimana alla GMG a Cracovia insieme a chi fa il pack b. 3° settimana viaggio a Roma con il gruppo di Missio Giovani Verona. Una piccola parte del ricavato dell’autofinanziamento della vendita gadgets sarà d’aiuto per i giovani delle missioni Missioni

36 Idee??? Vantaggi? autofinanziamento si crea gruppo
Si raccoglie qualche soldino Si aiuta chi non può a partecipare Consiglio: non è mai troppo presto per iniziare! Idee??? Coinvolgere la comunità con banchetti, cene, ecc. autofinanziamento

37 Non solo per chi parte! gadgets
Si tratta di idee regalo, oggetti di uso quotidiano che possono essere “venduti” in una bancherella per coinvolgere tutta la comunità gadgets

38 Ho deciso! Voglio andare alla gmg!!!! ….cosa devo fare???

39 iscrizioni Iscrizioni on line www.giovaniverona.it/cracovia
Le iscrizioni sono individuali e personali per tutti i pacchetti tranne per i Pack 17enni: l’iscrizione è di gruppo e necessita di almeno un animatore. Tutti i bus della GMG verranno creati tenendo in considerazione la parrocchia di ogni partecipante. Per chi si iscrive entro il 15 Marzo è sicuro di essere sullo stesso bus della parrocchia, da dopo il 15 Marzo si andrà a riempimento bus. ** iscrizioni

40 Con iscrizione entro il 15/03 Con iscrizione entro il 15/03
Pack a_______€550 ** Pack b_______€460 Pack 17enni___€450 Pack bici_____€660 Pack piedi____€660 Solo pass 7 gg_€300 Solo pass 4 gg_€200 Con iscrizione entro il 15/03 €530 Con iscrizione entro il 15/03 €440 iscrizioni

41


Scaricare ppt "GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTù"

Presentazioni simili


Annunci Google