La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N. 1.3. ITIS Marconi Nocera a.s. 2005-2006.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N. 1.3. ITIS Marconi Nocera a.s. 2005-2006."— Transcript della presentazione:

1 Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N. 1.3. ITIS Marconi Nocera a.s. 2005-2006

2 Prof. Claudio Ricci Creare e gestire un sito Web (scolastico) Cosè un sito Web ? Cosè un sito Web ? A cosa serve un sito Web ? A cosa serve un sito Web ? Quali conoscenze per realizzare un sito ? Quali conoscenze per realizzare un sito ? Quali sono le caratteristiche di un sito Web ? Quali sono le caratteristiche di un sito Web ? Ci sono aspetti critici da considerare ? Ci sono aspetti critici da considerare ? Quali impegni comporta la gestione di un sito ? Quali impegni comporta la gestione di un sito ? Dove trovare le competenze ? Dove trovare le competenze ?

3 Prof. Claudio Ricci Cosè un sito Web ? Un luogo (site – sito) di incontro virtuale che si realizza attraverso le nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione (ICT). ICT - Information Communication Tecnology: tutto ciò che si può realizzare grazie alle tecnologie informatiche e della comunicazione attraverso le reti telematiche WEB - Interfaccia ipertestuale di lnternet INTERNET – rete mondiale di computer RETE – insieme di computer (anche fisicamente distanti) collegati tra loro

4 Prof. Claudio Ricci A cosa serve un sito Web ? Il sito Web rappresenta il punto di incontro tra lesigenza di un ente (pubblico o privato) a fornire informazioni e un ipotetico consumatore interessato a fruire delle stesse.

5 Prof. Claudio Ricci Quali conoscenze per realizzare un sito ? Un sito Web è costituito da un insieme di pagine HTML (statiche o dinamiche) collegate tra loro in maniera ipertestuale e memorizzate in un particolare computer denominato server. Il sito è caratterizzato da un nome (dominio) che lo identifica univocamente tra milioni di altri siti. Italia terza in Europa come numero di domini DOMINIO - Il dominio è il nome o l'indirizzo Internet che identifica il sito di una certa società o di una certa persona. Possedere un dominio significa avere l'esclusiva mondiale sul nome che si riserva. HTML – HyperText Markup Language: linguaggio a marcatori per Ipertesti SERVER – computer dotato di particolari caratteristiche di robustezza, velocità operativa e sicurezza gestionale

6 Prof. Claudio Ricci Quali sono le caratteristiche di un sito Web ? Non esiste una risposta unica a questa domanda, infatti ogni sito web ha delle caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a contenere e diffondere le informazioni che lo caratterizzano rispetto al possibile target di utenti che lo utilizzeranno. Ci sono però delle indicazioni di massima che permettono al team di sviluppatori che lo realizzerà di produrre un oggetto con elevate caratteristiche di navigabilità e accessibilità.

7 Prof. Claudio Ricci Ci sono aspetti critici da considerare ? Un approfondimento sullaccessibilità ACCESSIBILITA: facilitare l'interazione tra l'utente e il sito, o tra l'utente e la singola pagina web, cercando di evitare gli ostacoli che di volta in volta si frappongono ad un uso efficace, efficiente e soddisfacente delle informazioni e dei servizi contenuti nel sito o nella pagina. Le categorie svantaggiate e le minoranze vanno tutelate permettendo loro di usufruire delle stesse opportunità dei normodotati. La legge Stanca Normative

8 Prof. Claudio Ricci Ci sono aspetti critici da considerare ? Un secondo aspetto critico da non sottovalutare è il problema della PRIVACY, qualora il sito contenga informazioni riguardanti persone e/o dati sensibili da non divulgare a tutti. Un terzo aspetto è invece relativo alla diffusione/utilizzo dei contenuti per non violare le leggi sul DIRITTO DAUTORE. Codice in materia di protezione dei dati personali Approfondimento sul copyright

9 Prof. Claudio Ricci Quali impegni comporta la gestione di un sito Web ? Un sito web ha ragione di esistere se il suo contenuto informativo viene aggiornato in tempo reale: informazioni vecchie rendono il sito poco attraente e del tutto inutile ! La struttura del sito web deve essere costantemente aggiornata per seguire levoluzione organizzativa dellente cui si riferisce. E necessario che Il sito web ed il server che lo ospitano vadano costantemente aggiornati e protetti sia per quanto riguarda il software, che per ciò che riguarda lhardware.

10 Prof. Claudio Ricci Dove trovare le competenze ? Allesterno – rivolgendosi a società specializzate (provider) che spesso oltre a fornire le competenze relative allo sviluppo offrono ospitalità al sito (hosting). Vantaggi Velocità di realizzazione Tranquillità gestionale Allinterno – sviluppando le competenze relative ai vari aspetti sistemistici, redazionali e operativi. Vantaggi aumento delle competenze interne (ma anche delle responsabilità !) attivazione di processi di collaborazione tra tutti gli attori del processo.


Scaricare ppt "Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N. 1.3. ITIS Marconi Nocera a.s. 2005-2006."

Presentazioni simili


Annunci Google