La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PuntoEDU Docenti Digi Scuola “Come si usa l’ambiente di lavoro”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PuntoEDU Docenti Digi Scuola “Come si usa l’ambiente di lavoro”"— Transcript della presentazione:

1 PuntoEDU Docenti Digi Scuola “Come si usa l’ambiente di lavoro”
DiGi Scuola - Formazione docenti

2 DiGi Scuola - Formazione docenti
L’ambiente Punto EDU DigiScuola è stato progettato da INDIRE per la formazione on-line dei docenti coinvolti nel progetto. DiGi Scuola - Formazione docenti

3 DiGi Scuola - Formazione docenti
Per accedere all’ambiente il corsista deve digitare Nome utente e password che gli sono stati comunicati dall’istituto di appartenenza. Mario ● ● ● ● ● DiGi Scuola - Formazione docenti

4 DiGi Scuola - Formazione docenti
Nella home i due tunnel disciplinari e, in biblioteca e strumenti, una serie di risorse selezionate trasversali sulla tematica “didattica e TIC”. Scegliamo di approfondire l’argomento “ambienti di apprendimento”. DiGi Scuola - Formazione docenti

5 DiGi Scuola - Formazione docenti
Per l’approfondimento di ciascun argomento il corsista avrà a disposizione: materiali di studio, attività, un forum e un elenco di risorse relative all’argomento. Vediamo nel dettaglio uno dei materiali di studio. DiGi Scuola - Formazione docenti

6 DiGi Scuola - Formazione docenti
Nella copertina di ogni proposta il corsista leggerà il titolo ed un breve abstract. Potrà decidere di scaricarne la versione in .pdf. DiGi Scuola - Formazione docenti

7 DiGi Scuola - Formazione docenti
Potrà aprire o salvare il file. Questa azione sarà comunque tracciata e risulterà nel registro del tutor e nel percorso del corsista DiGi Scuola - Formazione docenti

8 DiGi Scuola - Formazione docenti
Ogni risorsa può essere salvata tra i preferiti, andando a comporre una sorta di agenda personale di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

9 DiGi Scuola - Formazione docenti
La risorsa è ora salvata tra i preferiti. Il corsista potrà controllare cliccando sull’apposita voce del menu in alto. DiGi Scuola - Formazione docenti

10 DiGi Scuola - Formazione docenti
Ecco l’agenda personale del corsista, strutturata secondo il tipo di risorsa selezionata: attività, materiale di studio, forum tematico… DiGi Scuola - Formazione docenti

11 DiGi Scuola - Formazione docenti
Diversamente dal materiale di studio, l’attività prevede una maggiore interazione, con l’invio finale al tutor di un elaborato. Vediamone un esempio. DiGi Scuola - Formazione docenti

12 DiGi Scuola - Formazione docenti
…il corsista può leggere la proposta, visionare l’attività, inviare l’elaborato finale. DiGi Scuola - Formazione docenti

13 DiGi Scuola - Formazione docenti
Tra le risorse trasversali anche la sezione “risorse online”: una serie di link utili, ad esempio al sito del software Quandary… DiGi Scuola - Formazione docenti

14 DiGi Scuola - Formazione docenti
… un software per la creazione di labirinti interattivi a scopo didattico… DiGi Scuola - Formazione docenti

15 DiGi Scuola - Formazione docenti
Accanto all’area biblioteca, nella home, tra le risorse trasversali, il corsista troverà anche la sezione “strumenti”: un elenco di link utili a tutorial, repository italiani e internazionali, siti o portali che si occupano di e-learning… DiGi Scuola - Formazione docenti

16 DiGi Scuola - Formazione docenti
MERLOT: un esempio di repository internazionale. DiGi Scuola - Formazione docenti

17 DiGi Scuola - Formazione docenti
Dopo aver consultato le risorse trasversali, il corsista può decidere di esplorare lo spazio disciplinare di propria competenza. DiGi Scuola - Formazione docenti

18 DiGi Scuola - Formazione docenti
Per ogni disciplina sono a disposizione del corsista: materiali di studio, attività, tre studi di caso, tre forum tematici di approfondimento agli studi di caso, alcuni esempi di Learning Object per studenti presenti in alcune piattaforme INDIRE, l’accesso al gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

19 DiGi Scuola - Formazione docenti
Dalla copertina del materiale di studio, il corsista potrà leggere il titolo della risorsa, un breve abstract, visionare il materiale. DiGi Scuola - Formazione docenti

20 DiGi Scuola - Formazione docenti

21 DiGi Scuola - Formazione docenti
Anche per ogni attività il corsista potrà leggere titolo e abstract, visionare la risorsa, quindi inviare un elaborato al proprio tutor di riferimento. DiGi Scuola - Formazione docenti

22 DiGi Scuola - Formazione docenti

23 DiGi Scuola - Formazione docenti
Un esempio di risorsa digitale per studenti realizzata da INDIRE: Per imparare a “leggere” le immagini, in questo caso, “l’Annunciazione” di Leonardo. DiGi Scuola - Formazione docenti

24 DiGi Scuola - Formazione docenti
Versione scaricabile (pdf) Versione multimediale Per ogni studio di caso il corsista potrà: leggere la proposta, scaricare la versione in pdf o la versione multimediale; decidere di inviare l’elaborato, partecipare al forum, entrare nel gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

25 DiGi Scuola - Formazione docenti
Scegliendo di inviare l’elaborato, il corsista accede a questa form che dovrà utilizzare per selezionare il file da inviare al proprio tutor. DiGi Scuola - Formazione docenti

26 DiGi Scuola - Formazione docenti
Scegliendo di partecipare al forum il corsista accede al forum relativo all’approfondimento del tema presentato nello studio di caso. Forum DiGi Scuola - Formazione docenti

27 DiGi Scuola - Formazione docenti
Se il corsista decide di entrare nel gruppo di lavoro visualizza prima una copertina in cui sono inserite alcune informazioni sul gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

28 DiGi Scuola - Formazione docenti
Per ogni disciplina sono a disposizione del corsista: materiali di studio, attività, tre studi di caso, tre forum tematici di approfondimento agli studi di caso, alcuni esempi di Learning Object per studenti presenti in alcune piattaforme INDIRE, l’accesso al gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

29 DiGi Scuola - Formazione docenti
Nella copertina del materiale di studio, il corsista potrà leggere il titolo della risorsa, un breve abstract, visionare il materiale. DiGi Scuola - Formazione docenti

30 DiGi Scuola - Formazione docenti

31 DiGi Scuola - Formazione docenti
Anche per ogni attività il corsista potrà leggere titolo e abstract, visionare la risorsa, quindi inviare un elaborato al proprio tutor di riferimento. DiGi Scuola - Formazione docenti

32 DiGi Scuola - Formazione docenti

33 DiGi Scuola - Formazione docenti
Un esempio di risorsa digitale per studenti realizzata da INDIRE: “La parabola e la retta” DiGi Scuola - Formazione docenti

34 DiGi Scuola - Formazione docenti
Versione scaricabile (pdf) Versione multimediale Per ogni studio di caso il corsista potrà: leggere la proposta, scaricare la versione in pdf o la versione multimediale; decidere di inviare l’elaborato, partecipare al forum, entrare nel gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

35 DiGi Scuola - Formazione docenti
Scegliendo di inviare l’elaborato, il corsista accede a questa form che dovrà utilizzare per selezionare il file da inviare al proprio tutor. DiGi Scuola - Formazione docenti

36 DiGi Scuola - Formazione docenti
Scegliendo di partecipare al forum il corsista accede al forum relativo all’approfondimento del tema presentato nello studio di caso. Forum DiGi Scuola - Formazione docenti

37 DiGi Scuola - Formazione docenti
mate Se il corsista decide di entrare nel gruppo di lavoro visualizza prima una copertina in cui sono inserite alcune informazioni sul gruppo di lavoro. DiGi Scuola - Formazione docenti

38 DiGi Scuola - Formazione docenti
Ambiente di interazione e collaborazione dedicato a ciascun GRUPPO DI LAVORO di 20 docenti della stessa disciplina formatosi nei seminari residenziali. Il gruppo è coordinato da un tutor esperto. L'area propone una serie di strumenti di comunicazione (sincroni e asincroni), di gestione e di produzione, grazie ai quali il gruppo potrà realizzare il progetto assegnato. DiGi Scuola - Formazione docenti

39 DiGi Scuola - Formazione docenti
AREA DELL'IDENTITA': Selezionando il nome di ciascun Membro del gruppo, anche del tutor, si possono visualizzare i dati e le informazioni che egli ha voluto condividere con gli altri: indirizzo , sede di servizio, interessi ecc... Gruppo DiGi Scuola - Formazione docenti

40 DiGi Scuola - Formazione docenti
CALENDARIO: strumento di gestione per la programmazione di fasi di lavoro scadenze, incontri sincroni. Calendario di un intero mese. DiGi Scuola - Formazione docenti

41 DiGi Scuola - Formazione docenti
CALENDARIO: strumento di gestione per la programmazione di fasi di lavoro scadenze, incontri sincroni. Evento del giorno. DiGi Scuola - Formazione docenti

42 DiGi Scuola - Formazione docenti
CONDIVISIONE MATERIALI: Sistema di gestione cartelle e archivio materiali dedicato al singolo gruppo, in cui ciascun docente può creare cartelle, inserire materiali, scaricare ed editare il materiale degli altri. DiGi Scuola - Formazione docenti

43 DiGi Scuola - Formazione docenti
CONDIVISIONE MATERIALI: creazione di una cartella semilavorati DiGi Scuola - Formazione docenti

44 DiGi Scuola - Formazione docenti
CONDIVISIONE MATERIALI: E' possibile creare un'architettura di sottocartelle DiGi Scuola - Formazione docenti

45 DiGi Scuola - Formazione docenti
CONDIVISIONE MATERIALI: Inserimento di un file DiGi Scuola - Formazione docenti

46 DiGi Scuola - Formazione docenti
FORUM: Strumento asincrono di discussione e riflessione DiGi Scuola - Formazione docenti

47 DiGi Scuola - Formazione docenti
FORUM: Creazione di una discussione DiGi Scuola - Formazione docenti

48 DiGi Scuola - Formazione docenti
Gruppo CHAT: strumento sincrono di discussione uno a uno o uno a molti. DiGi Scuola - Formazione docenti

49 DiGi Scuola - Formazione docenti
Evento sincrono: Strumento sincrono di discussione e collaborazione con chat audio-video, lavagna virtuale condivisa, sistema condivisione di documenti e navigazione. Breeze Live: Per conoscere meglio questo strumento rimandiamo al tutorial consultabile a questo indirizzo: DiGi Scuola - Formazione docenti

50 DiGi Scuola - Formazione docenti
Condivisione della navigazione Evento sincrono: Condivisione della navigazione DiGi Scuola - Formazione docenti

51 DiGi Scuola - Formazione docenti
In ciascun gruppo il docente può essere iscritto ad uno o a più SOTTOGRUPPI che lavorano a compiti diversi o su temi diversi (per es. diversi studi di caso) DiGi Scuola - Formazione docenti

52 DiGi Scuola - Formazione docenti
IL MIO PERCORSO Il docente corsista può controllare in questa area la situazione del proprio percorso formativo. Vediamo nel dettaglio quali sono state le attività svolte in Biblioteca>Ambienti di apprendimento... DiGi Scuola - Formazione docenti

53 DiGi Scuola - Formazione docenti
Ecco i risultati del tracciamento per quanto riguarda il percorso individuale in merito a: attività, materiali di studio e partecipazione ai forum tematici. DiGi Scuola - Formazione docenti

54 DiGi Scuola - Formazione docenti
IL MIO PERCORSO Ecco il dettaglio delle attività collaborative. DiGi Scuola - Formazione docenti

55 DiGi Scuola - Formazione docenti
Buon Lavoro!!! DiGi Scuola - Formazione docenti


Scaricare ppt "PuntoEDU Docenti Digi Scuola “Come si usa l’ambiente di lavoro”"

Presentazioni simili


Annunci Google