La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Rottura della cuffia dei rotatori

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Rottura della cuffia dei rotatori"— Transcript della presentazione:

1 Rottura della cuffia dei rotatori
(Ringraziamenti a N. e G. Walch ed a H. Coudane)

2 Veduta posteriore della scapola
Cenni di anatomia Veduta posteriore della scapola Veduta anteriore : il sotto-scapolare, il bicipite, il sovra-spinoso

3 Cenni di anatomia IL défilé sotto-acromiale I rotatori Sezione dei rotatori:come appaiono in artrografia

4 Spesso, si tratta di rotture traumatiche

5 Spesso, si tratta di rotture traumatiche
Rotture del sovra-spinoso o rotture di tutta la cuffia Dolori sotto l’acromion a livello dell’inserzione della cuffia e nella fossa sopra-spinosa Impotenza : Abduzione attiva incompleta Abduzione passiva possibile Incapacità a sostenere il braccio quando lo si abbassa Spalla pseudo-paralitica

6 L’artrografia opaca o gassosa o la RMN mostrono la rottura
Profilo di Lamy (con la posizione corrispondente dei tendini della cuffia)

7 Trattamento delle rotture recenti
Reinserzione chirurgica Soprattutto nei soggetti giovani con cuffia non degenerata Trattamento conservativo Fisioterapia Rieducazione Rinforzo dei muscoli (abbassatori della spalla) L’insufficenza della cuffia può apparire come un conflitto sub-acromiale

8

9 Rottura su cuffie degenerate
IL dolore Dolore quasi permanente Peggioramento con l’elevazione del braccio Dolore notturno che impedisce il riposo Segni di confllitto tra trochite ed acromion Numerosi tests di valutazione

10 Ricerca del dolore davanti all’acromion. alla palpazione
Ricerca del dolore davanti all’acromion alla palpazione e in seguito a manovre in antepulsione + R.I. Arco doloroso Segno di Neer

11 Ricerca del dolore davanti all’acromion. alla palpazione
Ricerca del dolore davanti all’acromion alla palpazione e in seguito a manovre in antepulsione + R.I. Segno di Neer S. di Hawkins

12 Ricerca del dolore davanti all’acromion. alla palpazione
Ricerca del dolore davanti all’acromion alla palpazione e in seguito a manovre in antepulsione + R.I. Segno di Neer S. di Hawkins S. di Yocum

13 IL conflitto sotto-acromiale
Infiammazione della borsa

14 Test di Neer : infiltrazione

15 IL conflitto sottoacromiale
Usura e degenerazione della cuffia

16 IL conflitto esiste anche in R.I. : trochine, sotto-scapolare

17 Cercare il deficit della R.E. attiva
R.E. gomito al corpo R.E. in abduzione R.E. assente.Segno . della tromba

18 Cercare il deficit della R.I. attiva
Test della R.I. contrastata Test di Gerber (lift off)

19 Cause di deficit del tendine del bicipite
Dolore nella guaina Palm-up test Segno di Yergason

20 Altri tests precisano il deficit di altri tendini
Sopra-spinoso - Amiotrofia della fossa sopra-spinosa - Manovra di JOBE

21 Altri tests precisano il deficit di altri tendini
Sotto-spinoso - Amiotrofia della fossa sotto-spinosa - R.E. contrastata (segno di PATTE)

22 Altri tests precisano il deficit di altri tendini
Rottura del capo lungo del bicipite - Pallina in flessione contrastata

23 Radiografia semplice Segno di Leclerc
Un spazio sotto-acromiale inf. a 7 mm è significativo di una usura della cuffia, soprattutto in abduzione contrastata

24 Artrografia della spalla
Degenerazione Rottura parziale Rottura totale Rottura inveterata

25 Artrografia e T.A.C.

26

27 RMN

28

29

30 Evoluzione delle rotture della cuffia
Riduzione dello spazio e ascensione della testa omerale

31 Rottura inveterata con ascensione della testa ed usura dell’acromion
Evoluzione delle rotture della cuffia Rottura inveterata con ascensione della testa ed usura dell’acromion

32 Artroscopia

33 Trattamento di una borsite sotto-acromiale
Exeresi della borsa sotto-acromiale

34 Rottura della cuffia

35 Riparazioni con sutura
Sutura diretta se la breccia e piccola Nei casi inveterati : reinserzioni dei tendini in una trincea ossea Immobilizzazione lunga : 45 gg

36 Tecniche di riparazione della cuffia
Ravvivamento e reinserzione dei tendini in una trincea ossea

37 Se la tensione è troppo forte, bisogna disinserire il corpo muscolare sulla scapolap, preservando il fascio V.N.

38 Trattamento palliativo
Acromioplastica di Neer Resezione della parte inferiore dell’acromion per allargare il defilé Sia in artroscopia sia chirurgia classica

39 Acromioplastica di Neer

40

41

42

43

44 Rottura inveterata della cuffia

45 Lesioni del tendine del capo lungo del bicipite
Tendine normale Tendine degenerato

46 Lesioni del tendine del capo lungo del bicipite
Degenerazione, rottura possibile, lussazione in avanti del solco bicipitale ,che favorisce l’ascensione della testa ed aggrava il conflitto Trattamento : tenotomia e reinserzione sull’omero

47 Lesioni del tendine del capo lungo del bicipite
La lussazione in avanti dal solco bicipitale si accompagna spesso con una disinserzione parziale del tendine del sotto-scapolare Trattamento : tenotomia e reinserzione sull’ omero del bicipite e del sotto-scapolare

48 Calcificazioni della cuffia

49 Calcificazioni

50 Trattamento delle calcificazioni
Pulizia chirurgica in artroscopia

51 Trattamento delle calcificazioni

52 Artroscopia della spalla Intallazione dell’arto superiore

53 Utilizzazione possibile di una trazione

54 Via di accesso

55 Articolazione normale : cercine Tendine del capo lungo bicipite

56 Interposizione del deltoide

57 FINE


Scaricare ppt "Rottura della cuffia dei rotatori"

Presentazioni simili


Annunci Google