Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Piattaforma BLINK “Centro Servizi Fotovoltaico”
Ottobre 2012 Loris di Battista – Inspiring Software Srl
2
Centro Servizi Fotovoltaico - Obiettivo
Il Centro Servizi Fotovoltaico Inspiring, basato sulla Piattaforma BLINK FV di Inspiring Software, ha come obiettivo principale quello di massimizzare i profitti, mediante l’utilizzo di un unica interfaccia per tutti gli impianti fotovoltaici di proprietà e/o gestiti, il Monitoraggio, Controllo e Gestione della Produzione di Energia e relativa Manutenzione.
3
Centro Servizi Fotovoltaico - a chi è rivolto
È rivolto alle società che hanno tanti impianti Fotovoltaici ognuno dei quali di taglia medio grande (da 1 MWP in su) , sparsi su tutto il territorio. Alcune referenze nel settore Fotovoltaico: Merloni Progetti (oltre 12 impianti) Carlo Maresca Spa /Cantieri Italiani (17 impianti) MBM Energia (7 impianti) Asja Ambiente (8 impianti) Gruppo Marseglia (6 impianti) Ecc
4
Centro Servizi Fotovoltaico – Caratteristiche basi
Interfacciamento con tutti gli Dispositivi presenti sull’impianto Fotovoltaico , quali ad esempio: Inverter Quadri di stringa Centraline meteo, Contatori di : Produzione, Enel ed Ausiliari Dispositivi di protezione (Thytronic, Abb, ecc,) Moduli I/O Condizionatori di cabine Impianto di videosorveglianza Ecc.
5
Centro Servizi Fotovoltaico - Caratteristiche basi
Architettura Client Server con possibilità di ridondanza del client Multicliente e Multimpianto , nel caso si gestiscano impianti di diversi clienti, ognuno con i suoi n° impianti Multiutente e Multilignua Comunicazione con il server tramite ADSL, Satellite, Gprs
6
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Geolocalizzazione degli impianti: Rappresentazione degli impianti con struttura ad albero (tipo directory di windows)
7
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Il Centro Servizi BLINK FV di Inspiring Software, permette di identificare in maniera univoca gli elementi/dispositivi costituenti l’impianto FV , e creare quindi dei livelli dell’albero ognuno dei quali con delle proprie caratteristiche e funzionalità. Inoltre la rappresentazione grafica e consultazione ei dati , allarmi , perfomance può avvenire in diverse modalità, magari associato al profilo utente che accede all’applicativo.
8
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Pagina di riepilogo Produzione Impianti , funzionalità molto utile nel caso siano monitorati 2 o più impianti con la piattaforma di centro servizi Fotovoltaico BLINK FV. In questa pagina vengono mostrati le informazioni più importanti di ogni impianto, e relativi allarmi attivi. Con questa funzionalità è possibile abilitare la semplice consultazione anche ad utenti non esperti del settore, identificando rapidamente le informazioni necessarie, come da esempio di seguito riportato (i valori indicati sono solo di esempio) :
9
Contabilizzazione Energia da Contatore GSE
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive Il cruscotto dell’impianto indica in real-time valori percentuali di Perfomance Ratio (PR) e di produttività dell’impianto, oltre ad un riepilogo dell’energia prodotta il giorno prima e il giorno stesso confrontato con il previsto, e la previsione per il giorno dopo: Contabilizzazione Energia da Contatore GSE Cruscotti di PR Istantanea e Produttività Contabilizzazione Energia da Contatore ENEL
10
Valori di produzione e potenza
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive Per esempio nel livello denominato “planimetria” dell’impianto verrà inserito il layout cad, con l’aggiunta di elementi dinamici su ogni dispositivo che possano indicare immediatamente lo stato (esempio rosso=allarme, verde=ok, ecc): Valori di produzione e potenza Esempio: Allarme Stringa 3, QPS 1, MPPT3
11
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
E’ possibile avere un livello denominato “cabine”, dove si ha una rappresentazione grafica e funzionale di inverter , cabina enel, cabina MT, ecc come da esempio (rappresentazione molto utile per gli utenti meno esperti che accedono all’applicativo per controllare lo stato degli allarmi e dati di produzione): Valore real-time Energia Immessa in rete Valore real-time Energia Contatore GSE Tutti gli elementi attivi dello schema possono avere colore verde o rosso in base al loro stato funzionale
12
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
E’ possibile avere un livello denominato “unifilare”, dove è possibile consultare allarmi, stati e valori, tramite appunto lo schema unificare dell’impianto, riportante tutti i dispositivi presenti all’interno dell’impianto e che naturalmente sono acquisiti dal centro servizi BLINK FV, come da esempio riportato: Energia Prodotta ed acquisita dai contatori GSE Allarme attivo Contabilizzazione Energia ceduta all’ ENEL + Energia prelevata all’Enel per autoconsumo
13
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
E’ possibile avere la Gestione Documentale, incentrata sul documento stesso. Infatti è presente un repository (spazio fisico sul disco dove memorizzare i documenti) unico con tutti i documenti caricati, con la gestione di cartelle e sottocartelle. Ogni documento è collegato ad uno o più asset, ed è possibile impostare anche i relativi permessi di lettura/scrittura. Possibili ricerche tra i titoli e le descrizioni dei documenti. Selezionando con il Mouse sull’elemento dell’impianto è possibile aprire direttamente un menù a tendina che permette l’accesso istantaneo alle relative informazioni. Le informazioni che avremo nella pagina del dispositivo selezionato saranno i seguenti:
14
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Innumerevoli report sono gestiti da BLINK FV , e possono essere liberamente creati ulteriori selezionando le variabili di proprio interesse. I report implementati come standard sono raggruppati nelle seguenti categorie: : Report disponibili della sezione fotovoltaico Categorie di Report disponibili Report disponibili della sezione TICKET di manutenzione
15
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Tutti i report che genero su BLINK FV possono essere salvati in una cartella personalizzata (senza ogni volta ripeter il filtro di proprio interesse), ed e possibile schedulare l’invio automatico di tale report (grafico e/o tabellare) ai destinatari codificati: di seguito un esempio di report: Esempi di report grafico e tabellare
16
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Tramite la funziona anali Pivot è possibile crearsi da soli Report tabellari e/o grafici anche complessi, come da esempio di seguito riportato dove vengono mostrati 7 variabili:
17
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Tramite la funziona Modelli e carte di controllo è possibile creare dei report specifici Diagnostici per il controllo della pulizia delle stringhe: Potenza Stringa Pulita di riferimento, Potenza Stringa sporca, differenza di potenza ed irraggiamento.
18
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Sezione dedicata alla Gestione della manutenzione degli impianti , mediante Ticket di manutenzione, e relativi eventuali fornitori/terzisti associati : Esempi di report grafico e tabellare
19
Centro Servizi Fotovoltaico - Funzionalità distintive
Gestione completa degli allarmi , con possibilità di mascherarli nell’invio con SMS e/o in funzione della gravità dell’allarme (anomalia, blocco parziale ,blocco totale) ed eventualmente inserire delle note di commento per archiviarle. Possibilità di apertura ticket automatico associato a determinati allarmi:
20
Tocca con mano! La soluzione di Inspiring
Richiedi la demo di FOTOVOLTAICO Inspiring Software offre la possibilità di allestire, presso gli impianti FV, delle stazioni demo per permettere di provare direttamente ed sul proprio impianto il Modulo Fotovoltaico
21
GRAZIE per il vostro tempo!
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.