La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Donne e Nuove Tecnologie Il panorama emergente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Donne e Nuove Tecnologie Il panorama emergente"— Transcript della presentazione:

1 Donne e Nuove Tecnologie Il panorama emergente
Francesca Patini Roma, martedì 2 marzo 2004

2 Donne assunte settore ICT
2003 Donne assunte settore ICT 2776 Fonte Excelsior Totale addetti ICT: Addetti settore ICT Dipendenti in funzioni ICT nelle imprese utenti 1 mil specialisti ict 1,7 mil Dipendenti con competenze ICT 3,9 mil “Power User” altri mestieri 6,7 mil “Generic user” Fonte: Federcomin 2 marzo 2004

3 19 Aree Professionali ICT (18 da career-space più ICT security):
job area job area job area Integration and test Engineering ICT Marketing Management Multimedia design Systems Specialist Software and application development IT Business Consultancy Communications Network Design Data Communications Engineering Product Design Software Architecture and Design DSP (Digital Signal Processing) Applications Design Digital Design Radio Frequency (RF) Engineering Technical Support ICT Project Management Research and Technology Development ICT Management ICT Sales Management ICT Security 2 marzo 2004

4 job area Unità di competenza ogni Area Professionale
è descritta analiticamente per unità di competenza le uc sono fondamentali per declinare figure e profili job area Unità di competenza competenza Raccolta di tutte le competenze 2 marzo 2004

5 Si intende per competenza
la risultante di che consentono di realizzare determinate prestazioni in un determinato contesto abilità conoscenze comportamenti Essere in grado di….. 2 marzo 2004

6 unità di competenza aggregati autoconsistenti di competenze necessarie a svolgere determinate attività ossia sono nuclei che a sé stanti non perdono di significato e che possono ricorrere in differenti aree professionali 2 marzo 2004

7 Area professionale ICT
le competenze tecniche figura professionale figurea professionale profilo professionale 2 marzo 2004

8 figurea professionale
Altri mestieri ICT le competenze tecniche figura professionale figurea professionale profilo professionale non ICT 2 marzo 2004

9 I numeri dell’ICT User 2000 (.000) 2001 (.000) 2002 (.000) 2003 (.000)
UTILIZZATORI DI INTERNET (Giugno ) 2000 (.000) 2001 (.000) 2002 (.000) 2003 (.000) 2002/ 2000 % 2003/ 2002 % UOMINI 4.520 5.470 6.110 6.975 +35,2% 14,1 DONNE 2.080 3.070 3.700 4.350 +77,9% 17,6 FINO A 29 ANNI 2.650 3.525 4.130 4.760 +55,8% 15,2 DA 30 ANNI IN SU 3.950 5.015 5.690 6.565 +44,0% 15,3 TOTALE 6.600 8.540 9.820 11.325 +48,8% Fonte: Rapporto Federcomin–Anie, E-Family 2002; E-Family 2003 2 marzo 2004

10 I numeri dell’ICT User 2000 (.000) 2001 2002 2002/ 2000 % UOMINI 3.260
UTILIZZATORI DI INTERNET da CASA (Giugno ) 2000 (.000) 2001 2002 2002/ 2000 % UOMINI 3.260 4.230 4.800 +47,2% DONNE 1.340 2.240 2.820 +110,4% FINO A 29 ANNI 1.920 2.750 3.450 +79,7% DA 30 ANNI IN SU 2.680 3.720 4.170 +15,3% TOTALE 4.600 6.470 7.620 +65,6% Fonte: Rapporto Federcomin–Anie, E-Family 2002 2 marzo 2004

11 I numeri dell’ICT User 2000 (.000) 2001 (.000) 2002 (.000) 2003 (.000)
UTILIZZATORI DI PC da CASA (Giugno ) 2000 (.000) 2001 (.000) 2002 (.000) 2003 (.000) 2003/2002 % UOMINI 6.670 7.450 8.440 9.310 +10,3 DONNE 3.470 4.550 5.400 6.130 +13,5 FINO A 29 ANNI 4.966 5.590 6.750 7.290 +8,0 DA 30 ANNI IN SU 5.174 6.410 7.100 8.150 +14,8 TOTALE 10.140 12.000 13.850 15.440 +11,5 PARCO PC 7.500 8.640 9.825 11.227 +14,3 n° utilizzatori per pc 1,35 1,39 1,41 1,38 ------ Fonte: Rapporto Federcomin–Anie, E-Family 2003 2 marzo 2004

12 I numeri dell’ICT User COME SI È APPRESO L’USO DI PC Giugno 2003
MASCHI % FEMMINE % AUTO-DIDATTI 41,9 32,3 SCUOLA/UNIVERSITÀ 21,3 14,6 LAVORO/UFFICIO 27,5 AMICI/PARENTI 9,9 11,5 CORSI DI INFORMATICA 9,1 13,2 ALTRO/NON RISPONDE 5,4 6,4 Fonte: Rapporto Federcomin–Anie, E-Family 2003 2 marzo 2004

13 I numeri dell’ICT User COME SI È APPRESO L’USO DI INTERNET Giugno 2003
MASCHI % FEMMINE % AUTO-DIDATTI 57,5 45,2 SCUOLA/UNIVERSITÀ 12,1 18,7 LAVORO/UFFICIO 15,6 13,5 AMICI/PARENTI 11,5 15,4 CORSI DI INFORMATICA 4,9 9,2 ALTRO/NON RISPONDE 2,5 1,4 Fonte: Rapporto Federcomin–Anie, E-Family 2003 2 marzo 2004

14 Francesca Patini ANASIN
Responsabile area competenze profili occupazione ANASIN 00187 Roma - Via Barberini 11 Tel Fax 2 marzo 2004


Scaricare ppt "Donne e Nuove Tecnologie Il panorama emergente"

Presentazioni simili


Annunci Google