La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La geografia di casa nostra

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La geografia di casa nostra"— Transcript della presentazione:

1 La geografia di casa nostra
1- Il paradigma gambiano 2- “La geografia per tutti” ( ) 3- Un breve confronto con “In Alto” 4- Convergenze profonde e differenze specifiche

2 Il paradigma gambiano L. Gambi (Una geogr. per la storia, Torino 1972; Geografia e imperialismo in Italia, Bologna 1992) presenta A. Ghisleri ( ), teorico della “geogr. di casa nostra”* come: 1- rappresentante della prima generazione post-risorgimentale 2- oppositore del centralismo e del colonialismo italiano 3- Figura dell’eterodossia geografica * cfr. per una biografia essenziale G. Sircana, Ghisleri, Arcangelo in Dizionario biografico degli italiani…

3 L’eterodossia di Ghisleri
La proposta gambiana è ripresa da I. Caraci ( La g. it. tra ‘800 e ‘900, Genova 1982) che introduce una novità: Ghisleri , che sarebbe radicato in una “tradizione tipicamente italiana”, avrebbe trascinato nelle sue iniziative parte degli altri geografi. L’attenzione per “La g. per tutti” dove la “g. di casa nostra” è proposta comprova il valore civile della sua g. militante, mentre i riferimenti a Gioia, Romagnosi, Cattaneo fonderebbero il suo anticoformismo anti-accademico.

4 “La geografia per tutti” (1891-1895)
Arcangelo Ghisleri avvia la rubrica “G. di casa nostra” sostenendo L’utilità delle monografie locali Ospita G. Marinelli, F.Musoni (Resia, Slovenia e Russia), O. Marinelli (primi lavori), G. Ricchieri, G. A. Bertolini… Documenta la nascita della “Rivista Geografica Italiana” dalla Sezione africanista di Firenze, segnala le “carovane scolastiche della Società Alpina Friulana” *Rivista quindicinale prima “popolare” ( ) e poi “illustrata” ( ).

5 Un breve confronto con “In Alto”
Anzitutto i collaboratori, docenti di g. negli Istituti tecnici. Mancherebbe Lorenzi colui che fa riferimento esplicito a “la geo. di casa nostra” in Studi sui tipi antropo-geografici della pianura padana, “RGI”, XXI (1914) G. M. “In Alto” I (1891), organo della SAF e non del CAI, solleva gli stessi problemi: corse in patria, dalla città alle campagne (gli alpinisti sono ancora udinesi), geografia progettuale Occioni Bonaffons ivi la guida di Udine come prova di amor patrio

6 Convergenze profonde e differenze specifiche
Pacifico Valussi e Carlo Cattaneo: Notizie naturali e civili del Friuli “Il Crepuscolo” 1852 La fondazione dell’istituto tecnico: la geografia come “moderna filosofia” Il modello statistico di Gerolamo Venerio ( ) e il riferimento sistematico a M. Gioia La città come principio: conoscere le proprie campagne (Guida di Udine 1887 prima della Guida del Canal del Ferro 1893) Gambi segna l’avvio di una geografia critica che dovrebbe liberarci del peso del passato. Ghisleri diventa l’anticonformismo del futuro. Solo una parte del suo radicalismo è accettata: lo sguardo nazionalista è soprattutto negativo.

7 Differenze specifiche
Marinelli nasce nel 1846 e muore nel 1900, Ghisleri nasce nel 1855 e muore nel Le date hanno importanza … Centralismo, colonialismo, interventismo, la “politica di casa nostra” dividono i marinelliani Le interpretazioni di patria e nazione non sono per natura in relazione diretta con il fascismo: divergono nel tempo profondamente.* * Gambi e Salvemini a proposito di comparti statistici e regioni. Dell’ambiguità del colonialismo e delle sue forme altrove.


Scaricare ppt "La geografia di casa nostra"

Presentazioni simili


Annunci Google