La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Espressioni aritmetiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Espressioni aritmetiche"— Transcript della presentazione:

1 Espressioni aritmetiche
Rappresentazione a grafo ad albero Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia License: (Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0) La riproduzione di tutto o parte dei contenuti potranno avvenire solo senza alcun scopo di lucro e dovranno riportare l’attribuzione all’autore ed un link a UbiMath e/o a quella dell’autore/i originario.

2 Espressione aritmetiche
Un’espressione aritmetica è un insieme di due o più numeri separati da simboli di operazione ed eventualmente da opportune parentesi. Un’operazione tra due numeri costituisce il più semplice esempio di espressione aritmetica. Le parentesi indicano sottoinsiemi dell'espressione e vanno tolte solo quanto saranno state eseguite tutte le operazioni indicate e sarà rimasto un solo valore.

3 Ordine delle operazioni
Disponi di tre euro e ne spendi prima uno e poi un altro ancora. Quanto ti sarà rimasto? Guarda ora cosa succede eseguendo le operazioni in ordine diverso.

4 Dall’espressione al grafo
=

5 Uso delle parentesi 9 - (3 + 4) = 9 – 3 – 4 =

6 Mettiti alla prova (__ + __) · __ =


Scaricare ppt "Espressioni aritmetiche"

Presentazioni simili


Annunci Google