Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
tipologia B Il saggio breve
>GUIDA ALLA PRIMA PROVA DELL’ESAME DI ITALIANO< V B Geometri, ITCG “Enrico Fermi”, Ciriè – A. S. 2009/2010 Prof. Giuseppe Truini
2
Che cos’è il saggio breve
Il saggio breve è un genere di scrittura argomentativa che richiede di formulare una tesi con argomentazioni logiche e coerenti
3
Che cos’è il saggio breve
Si differenzia dal TEMA solito perché richiede di: Scegliere l’argomento Usare la documentazione fornita in allegato composta da brani letterari, brani scientifici, da dati e anche da immagini Eplicitare il destinatario, il luogo o lo scopo editoriale, quindi richiede di variare lo stile a seconda di quanto scelto.
4
I diversi tipi di saggio breve
Esistono diversi tipi di saggio breve, a seconda dei vari ambiti. Essi sono 4 e sono: 1. Artistico letterario 2. Socio economico 3. Storico politico 4. Tecnico scientifico.
5
Il primo approccio Per prima cosa bisogna scegliere l’argomento e leggere il titolo: Dare una attenta lettura ai documenti e scegliere solo quello su cui si sa dire più di qualcosa. Ex: Esame 2009 ARGOMENTO: Origine e sviluppi della cultura giovanile
6
LA CONSEGNA Poi bisogna analizzare la consegna sottolineando le parole chiave: Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», interpretando e confrontando i documenti e i dati forniti. Se scegli la forma del «saggio breve» argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio. Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi. Se scegli la forma dell'«articolo di giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che l’articolo debba essere pubblicato. Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo.
7
LA CONSEGNA Poi bisogna analizzare la consegna sottolineando le parole chiave: Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», interpretando e confrontando i documenti e i dati forniti. Se scegli la forma del «saggio breve» argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio. Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi. Se scegli la forma dell'«articolo di giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che l’articolo debba essere pubblicato. Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo.
8
TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI
Leggi attentamente tutti i documenti e sottolineali, evidenziando le parole chiave: Oggi il termine “cultura giovanile”, quindi, non ha più il significato del passato, non indica più ribellione, astensionismo o rifiuto del sistema sociale. Non significa più nemmeno sperimentazione diretta dei modi di vivere, alternativi o marginali rispetto ad un dato sistema sociale. Cultura giovanile sta ad indicare l’intrinseca capacità che i giovani hanno di autodefinirsi nei loro comportamenti valoriali all’interno della società della quale sono parte
9
TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI
Leggi attentamente tutti i documenti e sottolineali, evidenziando le parole chiave: Oggi il termine “cultura giovanile”, quindi, non ha più il significato del passato, non indica più ribellione, astensionismo o rifiuto del sistema sociale. Non significa più nemmeno sperimentazione diretta dei modi di vivere, alternativi o marginali rispetto ad un dato sistema sociale. Cultura giovanile sta ad indicare l’intrinseca capacità che i giovani hanno di autodefinirsi nei loro comportamenti valoriali all’interno della società della quale sono parte.
10
TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI
Leggi attentamente tutti i documenti e sottolineali, evidenziando le parole chiave: Oggi il termine “cultura giovanile”, quindi, non ha più il significato del passato, non indica più ribellione, astensionismo o rifiuto del sistema sociale. Non significa più nemmeno sperimentazione diretta dei modi di vivere, alternativi o marginali rispetto ad un dato sistema sociale. Cultura giovanile sta ad indicare l’intrinseca capacità che i giovani hanno di autodefinirsi nei loro comportamenti valoriali all’interno della società della quale sono parte.
11
ORGANIZZAZIONE DELLE IDEE
Dopo aver letto e sottolineato: scrivi i concetti principali che vorrai affrontare sul foglio di brutta, poi organizza una mappa concettuale e una scaletta numerando gli argomenti secondo l’ordine che seguirai durante la scrittura. Questo serve per ordinare le idee, di modo che poi il processo di stesura sia il più semplice possibile
12
La mappa concettuale 5 2 Droghe Musica 1 Cultura Giovanile 3
Nuovi media 6 Sesso 4 Viaggi
13
la scaletta 1 4 Cultura Giovanile Viaggi 5 2 Droghe Musica 3 6
Nuovi media Sesso
14
Non dimenticare i documenti!
Ricorda però che la traccia ti chiedeva di fare opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio Ricorda quindi di utilizzare larga parte dei documenti a tua disposizione Inserisci anche autori che hanno trattato un tema simile, se li conosci
15
La citazione Ricorda quando citi un autore di scrivere chi è e che cosa ha fatto. Il brano che ho citato in precedenza è di un tale L. TOMASI, che ha scritto L’elaborazione della cultura giovanile nell’incerto contesto europeo” di cui non avevo mai sentito parlare. Quindi, come introdurlo? Voi scriverete “il brano di Tomasi, studioso di cultura giovanile, dimostra che…”, insomma, aggirate il problema
16
Lo schema argomentativo
Ricordati di seguire sempre lo schema: Introduzione Mie opinioni Confutazioni tesi opposte Conclusione
17
Tips e suggerimenti In ogni caso, sono utili una serie di domande da porvi che possano aiutarti in ogni caso: Quale problema è posto? Come la penso io a questo proposito? In qualche documento è espressa la mia stessa tesi? Come posso sostenere la mia tesi? In qualche documento è espressa la tesi opposta? Come posso confutare quegli argomenti? Qual è il mio giudizio sull’argomento? Cosa posso aggiungere che non ho ancora detto?
18
Per chi stiamo scrivendo?
A questo punto scegli il destinatario (e di conseguenza il registro stilistico) e il luogo di pubblicazione (quotidiano, settimanale, rivista specialistica). Se scegli come destinatario Focus avrai un pubblico diverso rispetto a Le Scienze, perciò dovrai usare un registro diverso (divulgativo o specialistico)
19
E basta! Non vi resta che scegliere il titolo ed il gioco è fatto.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.