La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di 50.000 euro CassaCapitale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di 50.000 euro CassaCapitale."— Transcript della presentazione:

1 1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di 50.000 euro CassaCapitale sociale 9000 50000 2) Il 15/1 apre un conto corrente e versa 7000€ prelevandoli dalla cassa CassaBanca c/c 7000 Fabbricati 50000

2 3) Il 20/1 riceve fattura relativa all’acquisto di mobili e arredi di 6.000€ + IVA e paga il 50% tramite banca. Il rimanente a 60 gg Mobili e arrediErario c/IVA 60001260 4) Il 10/2 riceve fattura relativa a merce per 5200€ + IVA. Pagamento a 30 gg. Merci c/ acquistiErario c/IVA 5200 1092 Debiti v/fornitori 7260 3630 Banca 3630 Debiti v/fornitori 6292

3 5) Il 1/3 si ottiene un mutuo di 20000€ e l’importo viene accreditato in conto corrente MutuoBanca 20000 6) Il 1/3 si assume un dipendente 7) Il 10/3 si paga tramite banca, debito relativo all’operazione 4) 6) Il 1/3 si assume un dipendente 7) Il 10/3 si paga tramite banca, debito relativo all’operazione 4) Banca Debiti v/fornitori 6292

4 8) Il 15/3 emette fattura di vendita per 3500€ +IVA e 2200€ + IVA; 9) Viene incassata la fattura tramite banca 8) Il 15/3 emette fattura di vendita per 3500€ +IVA e 2200€ + IVA; 9) Viene incassata la fattura tramite banca VenditaErario c/IVA 3500 2200 1197 10) Il 20/3 paga tramite banca il restante 50% del punto 3 Debiti v/fornitoriBanca 3630 Crediti v/clienti 6897 Banca 6897

5 11) Il 28/3 si liquidano le retribuzioni: retribuzioni lorde 900€; -oneri sociali a carico azienda 270€ -Oneri sociali a carico del dipendente 100€ -- ritenute fiscali 160€ 11) Il 28/3 si liquidano le retribuzioni: retribuzioni lorde 900€; -oneri sociali a carico azienda 270€ -Oneri sociali a carico del dipendente 100€ -- ritenute fiscali 160€ Oneri socialiDebiti v/INPS 270 Banca 640 Salari e stipendi 900 Debiti v/dipend. 900 Debiti v/INPS 100 Debiti v/IRPEF 160 Debiti v/dipend 900

6 12 e 13) si versano le ritenute tramite banca Debiti v/INPSDebiti v/IRPEF 370160 14) Il 30 /4 emette fattura di vendita per merce 2000€ + IVA e regolametno a 60 giorni VenditaErario c/IVA 2000420 BANCA 530 Crediti v/clienti 2420

7 15) Il 30/6 il cliente salda il credito relativo all’operazione 14 Crediti v/clienti 2420 16) Il 1 /9 paga la prima rata del mutuo, tramite banca, comprensiva di quota capitale 1000€ w di una quota interessi di 300€ Interessi passMutuo 3001000 BANCA 2420 Banca 1300

8 17) Il 10/11 riceve la fattura per merci acquistate, 8000€ + IVA. Pagamento a 90 giorni Merci c/acquistiErario c/IVA 80001680 Debiti v/fornitori 9680

9 Rimanenze (C.E)Rimanenze (S.P) 6000 cpr 6000 vna ImposteDebiti tributari 650 cnr 650 vnp 18) Scritture di assestamento: - a magazzino 6000€ -ammortamenti 2500 fabbricati e 600€ arredi - Imposte di cometenza 650€ 18) Scritture di assestamento: - a magazzino 6000€ -ammortamenti 2500 fabbricati e 600€ arredi - Imposte di cometenza 650€ AmmortamentoF.do ammortamento 3100 cnr 3100 vnp

10 Conto Economico Ammortamenti 3100 Conto economico Rimanenze 6000 Perdita 4720 Acquisti 13.200 Oneri sociali 270 Vendite 7700 Imposte 650 Stipendi 900 Interessi 300 Valore della produzione 13.700 Costi della produzione 17770

11 Stato Patrimoniale Rimanenze 6000 Stato Patrimoniale Fornitori 9680 PERDITA -4720 Fabbricati 50000 Iva a credito 2415 Capitale sociale 59000 Banca 20295 Mutuo 19000 F. Amm. 3100 86710 Mobili 6000 Cassa 2000 Debiti tr. 650

12 A) Chiusura contabile dell’esercizio Banca Cassa 7000 Capitale sociale Mobili 59000 (s) 6000 Fabbricati 7260 6292 370 160 640 1300 9000 50000 (s) 50000 9000 50000 6000 (s) 20000 6897 2420 20295 (s) 2000 (s)

13 A) Chiusura contabile dell’esercizio Erario c/IVA Debiti v/F 1260 7260 6292 9680 Interessi pas Mutuo 300 1000 Crediti v/C 1197 420 7260 6292 0 (s) 6897 2420 300 (s) 20000 (s) 1092 1680 2415 (s) 9680 (s) 6897 2420

14 A) Chiusura contabile dell’esercizio Merci c/acquisti Vendita 5200 8000 3500 2200 2000 Salari e stipendi Debiti v/INPS 900 370 Oneri sociali 270 (s) 270 900 (s) 270 100 13200 (s) 7700 (s) 0 (s)

15 A) Chiusura contabile dell’esercizio 1000 5 1000 (s) 5 (s)

16 A) Chiusura contabile dell’esercizio Merci c/acquisti Merci c/vendite 200 AmmortamentiRimanenze Imposte 80.000 100 (s) 5 (s) Spese generali 200 (s) 10 (s) 10 80.000 (s) 1005


Scaricare ppt "1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di 50.000 euro CassaCapitale."

Presentazioni simili


Annunci Google