La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica."— Transcript della presentazione:

1 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica

2 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Cosa è lo «sportello giornalisti» Come funziona Chi sono gli utenti I contenuti richiesti Come è cambiato

3 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Cosa è lo «sportello giornalisti» Una delle linee di attività dellufficio stampa Come funziona A disposizione degli utenti per le richieste dati, approfondimenti, prodotti, con varie modalità e canali: Telefono dalle 9.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì Mail ininterrottamente Contact centre, previa registrazione attraverso il sito Via Twitter

4 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Cosa è lo «sportello giornalisti»?

5 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Come risponde lo «sportello giornalisti» Telefonicamente per fornire assistenza alla navigazione sul sito Usando gli altri canali per risposte articolate, con link e spiegazioni, con i dati richiesti in allegato

6 Levoluzione dello «sportello giornalisti» I giornalisti delle agenzie di stampa (via telefono) chiarimenti e/o aggiunte sui comunicati stampa appena diffusi (esempio: dati in valori assoluti invece che percentuali) I giornalisti generalisti di tv e radio (via telefono) il giorno di uscita del comunicato, la domanda tipo: «Mi serve il dato secco per il Tg dellora di pranzo» I giornalisti «fidelizzati» dei media nazionali con cadenza regolare per chiedere/aggiornare dossier con prodotti tailor-made (si estraggono dati ad hoc) (La qualità della vita nelle province italiane)

7 Levoluzione dello «sportello giornalisti» La stampa locale (telefono e mail) disaggregazioni dati sul territorio … indipendentemente da quanto dichiarato sul comunicato sul livello di disaggregazione dei dati pubblicati Gli specializzati (economici e di settore) (prevalentemente mail, ma anche contact) trovano i dati da soli, conoscono le classificazioni, puntano alla disaggregazione ad hoc, magari direttamente chiedendo un codice Ateco Le grandi firme (telefono) set di dati per costruire il servizio: dati in serie storica, dati aggregati attorno a un tema

8 Levoluzione dello «sportello giornalisti» La stampa femminile (telefono e mail) le disaggregazioni per sesso, la parte femminile del fenomeno aggregazione di dati attorno a un tema I media stranieri i temi del momento i dati demografici, i confronti con lEuropa I giornalisti digitali (via Twitter) richieste varie, risposte con link o per richieste complesse rimandando a contatti via mail

9 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Realizzare programmi Lo sportello fornisce supporto per realizzare programmi e rubriche radiofoniche e televisive / Costruire programmi sui dati data journalism Come con interscambio costante e diluito nel tempo tra giornalisti e ufficio stampa, con flussi costanti di pacchetti di dati, per lo più ad hoc

10 Levoluzione dello «sportello giornalisti» i censimenti richieste divise in fasi: lavvio: info di servizio lo svolgimento la chiusura la diffusione dei risultati Qualche caso concreto/1 I censimenti 2010-2012

11 Levoluzione dello «sportello giornalisti» i dati in serie storica i più richiesti: come varia la popolazione le variazioni dei prezzi il territorio Qualche caso concreto/2 I 150 anni dellUnità dItalia

12 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Anni 2010-2012 Quante sono le richieste

13 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Come sono cambiate? Un consuntivo Più articolate Ogni richiesta complessa Spesso con interazioni presso i servizi di produzione Quasi mai si tratta di una richiesta secca e singola

14 Levoluzione dello «sportello giornalisti» Grazie pcollesi@istat.it


Scaricare ppt "Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica."

Presentazioni simili


Annunci Google