La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

West verona rugby.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "West verona rugby."— Transcript della presentazione:

1 West verona rugby

2 “Amo il Rugby non perché è violento, ma perché è intelligente” Françoise Sagan (scrittrice)
“Il potente sfonda, il piccolo s'infiltra, l'alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c'è posto per tutti”. (H. Defoe) Dici rugby e pensi a un sacco di botte e zuffe gigantesche, poi guardi i bambini giocarlo e ti rendi conto di quanto sei ignorante” Slogan Trofeo Topolino 2002

3 Presentazione Siamo il West Verona Rugby Union, associazione sportiva che promuove e diffonde la conoscenza e la pratica della pallovale, sport che sa unire valori sportivi e valori umani di grandi intensità e spessore come pochi altri. In questi ultimi anni, grazie anche ai grandi eventi internazionali cui partecipa la nostra Nazionale – Coppa del Mondo, Sei Nazioni, Test Match – il rugby sta godendo anche in Italia di notevole interesse e pubblicità.

4 La Carta d’identità dell’associazione
Denominazione: West Verona Rugby Union associazione sportiva dilettantistica Data di Fondazione: 31 Agosto 2004 Colori Sociali: Blu, Amaranto, Arancio Official Website: Tesserati Stagione Sportiva : N. 150 circa West Verona Rugby Union asd è affiliata alla Federazione Italiana Rugby e attraverso questa al CONI ed alla FIRA (Féderation Internationel Rugby Amateurs) Codice Fiscale e Partita IVA: Registro Nazionale delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche N. 3046 Registro Associazioni Provincia di Verona N. 797

5 Il Consiglio Direttivo
Presidente: Eugenio Furlan Vice Presidente: Riccardo Tomelleri Consiglieri: Eugenio Furlan - Riccardo Tomelleri -– Faustino Serpelloni Il Consiglio Direttivo rimane in carica fino al 30 giugno 2014

6 Staff Tecnico Direttore Tecnico: Romeo Zamana Preparatore Atletico
Alberto Corso Serie C Settore Giovanile (Under 14-16) Gianbattista Fumagalli Matteo Mantovani Simone Boeretto Antonio Greco Minirugby Costantino Dell’Unto Marco Corso Alberto Corso Mauro Olivieri Davide Di Giovine

7 La nostra missione West Verona Rugby Union ha come finalità la pratica del gioco del rugby e la sua promozione a livello giovanile quale strumento educativo. Puntiamo ad essere riconosciuti come società sportiva di riferimento per la diffusione del rugby nell’ovest veronese, mantenendo i valori etici che appartengono a questo sport. Particolare attenzione viene rivolta ai valori educativi e morali che il nostro sport insegna ai giovani che lo praticano quali la generosità, lo spirito di sacrificio, la fiducia in sé stessi, il rispetto delle regole, la cooperazione di gruppo. Vogliamo offrire un ambiente dove si possono trovare aggregazione, amicizia, solidarietà e divertimento e contribuire allo sviluppo ai massimi livelli possibili dei nostri giovani, come atleti e come uomini secondo i valori e lo spirito sportivo del rugby.

8 Perché il Rugby Il Rugby è fortemente legato alla dimensione educativa e formativa dei giovani, favorisce la socializzazione, l'autodisciplina, la fiducia in sé stessi. E’ uno sport completo, che insegna molti gesti diversi tra loro: correre, saltare, lanciare, calciare, cadere, spingere, tirare, raccogliere, ecc. Il Rugby è forse lo sport di squadra per eccellenza: tutte le individualità sono a servizio del gruppo. Il gioco del rugby vuole fondamentalmente essere una scuola di lealtà: l'aggressività naturale ha l'opportunità di incanalarsi nell'autocontrollo e può tradursi in corretto spirito di competizione con sé stessi e con gli altri, da considerarsi avversari ma mai nemici.

9 Il gioco del Rugby La valenza educativa è insita in alcuni particolari del gioco: la palla che si deve passare sempre indietro, metaforicamente lo sguardo al passato per costruire il futuro; la presenza dell’aggressività nel suo significato etimologico di andare incontro all’altro, l’avversario come compagno di gioco e non come nemico; tre modi diversi di fare punto che rappresentano il pensiero, la scelta, il calcolo. La meta da raggiungere, in altre parole imparare a porsi degli obiettivi, la cooperazione per raggiungerla. E poi lo stare insieme, il contatto, le regole il rispetto per l’altro.

10 I nostri obiettivi Sotto il profilo agonistico, diventa un passaggio obbligato il rafforzamento della prima squadra in Serie C che, nell’arco di due-tre anni dovrà diventare competitiva a livello regionale. La strada da percorrere e' quella di un radicamento della filosofia rugbistica nella struttura sociale e sportivo-culturale del nostro territorio. Saranno aspetti fondamentali pertanto la promozione del rugby, la valorizzazione del parco giocatori esistente e del vivaio Potenziare la promozione del gioco attraverso una presenza costante e tecnicamente di qualità nelle scuole del territorio

11 Progetto scuola Il West Verona Rugby Union ha studiato un progetto di formazione educativo sportiva denominato “Rugby-Scuola” da proporre agli istituti scolastici del territorio che prevede una serie di attività di educazione motoria sotto forma ludica di rugby educativo con finalità formative. Ispirato dal “progetto scuola” della Federazione Italiana Rugby, segue il percorso di collaborazione sviluppato in questi anni tra Federazione, CONI, Ministero della Pubblica Istruzione e del Centro Servizi Amministrativi Scuola. La nostra proposta è riferita ad una versione semplificata del rugby che favorisce l’apprendimento di base e permette l’immediata piena fruibilità degli aspetti del gioco, con grande attenzione al coinvolgimento di tutti gli studenti partecipanti al progetto ed offrendo a tutti l’opportunità di un’esperienza sportiva ed umana finalizzata a promuovere i valori tipici di questo sport. Il Rugby educativo è praticabile non solo all’aperto su spazi erbosi ma anche in palestra con immutate valenze educative e sportive.

12 Le squadre Seniores: Campionato Serie C Juniores: Campionato Under 16
Raggruppamenti e tornei Under 14 Minirugby: Raggruppamenti e tornei Under 12 Raggruppamenti e tornei Under 10 Attività promozionale Under 8 Attività propedeutica Under 6 Oltre all’attività federale, West Verona Rugby partecipa a tornei e partite amichevoli di carattere nazionale ed internazionale.

13 e-mail: westverona@civrugby.it Fax: 045.630.30.78
Contatti Official Website: Fax: Presidente: Eugenio Furlan Tel

14 Galleria fotografica


Scaricare ppt "West verona rugby."

Presentazioni simili


Annunci Google