La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE."— Transcript della presentazione:

1

2 Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE

3 APRILIA MULTISERVIZI Le modalità applicative Le modalità di coinvolgimento interno La gestione delle informazioni derivanti dallautovalutazione I benefici e gli sviluppi dellutilizzo dello strumento Le modalità applicative Le modalità di coinvolgimento interno La gestione delle informazioni derivanti dallautovalutazione I benefici e gli sviluppi dellutilizzo dello strumento

4 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC Designazione responsabile dellesercizio del VIC Individuazione referente interno e delle aree tematiche del VIC Costituzione del Comitato Guida Designazione responsabile dellesercizio del VIC Individuazione referente interno e delle aree tematiche del VIC Costituzione del Comitato Guida Consulente esterno allente (Responsabile dellUfficio Qualità della Azienda Multiservizi)

5 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC Raccolta informazioni e dati Compilazione formulario Calcolo e analisi dei punteggi ottenuti Confronto con i parametri offerti (punteggio massimo ottenibile e risultati ottenuti dagli altri Enti) Stesura del rapporto di sintesi del processo di auto-diagnosi Raccolta informazioni e dati Compilazione formulario Calcolo e analisi dei punteggi ottenuti Confronto con i parametri offerti (punteggio massimo ottenibile e risultati ottenuti dagli altri Enti) Stesura del rapporto di sintesi del processo di auto-diagnosi Il responsabile del VIC si occupa della somministrazione del questionario attraverso

6 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC Responsabile del Servizio Comunicazione e Stampa in quanto svolge funzioni trasversali a tutti i settori. Referente interno all Ente

7 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC Responsabile servizio comunicazione e stampa per larea della comunicazione, NUOVE TECNOLOGIE Responsabile risorse umane per il sistema premiante, formazione qualità del personale, PIANIFICAZIONE, CONTROLLI, VALUTAZIONE Responsabile servizio comunicazione e stampa per larea della comunicazione, NUOVE TECNOLOGIE Responsabile risorse umane per il sistema premiante, formazione qualità del personale, PIANIFICAZIONE, CONTROLLI, VALUTAZIONE Referenti per aree tematiche del VIC

8 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC Responsabile ufficio finanze per OUTSORCING E ACQUISTI, GESTIONE FINANZIARIA Segretario generale per PARTENARIATO, STRUTTURA DIREZIONALE, SUPERVISIONE ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO Responsabile ufficio finanze per OUTSORCING E ACQUISTI, GESTIONE FINANZIARIA Segretario generale per PARTENARIATO, STRUTTURA DIREZIONALE, SUPERVISIONE ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

9 MODALITA APPLICATIVE DELLESERCIZIO DEL VIC promotori del processo Segretario Generale e Direttore Generale ( nominato ad Ottobre) referente del processo (responsabile Uff. Qualità Azienda Multiservizi) tutti i responsabili dei servizi coinvolti (referenti delle aree tematiche) promotori del processo Segretario Generale e Direttore Generale ( nominato ad Ottobre) referente del processo (responsabile Uff. Qualità Azienda Multiservizi) tutti i responsabili dei servizi coinvolti (referenti delle aree tematiche) Comitato Guida è stato costituito da:

10 MODALITA DI COINVOLGIMENTO INTERNO Presentazione del programma successi di cantieri e dello strumento VIC ai responsabili dei servizi coinvolti Analisi del questionario con il promotore del processo e con il gruppo di lavoro intersettoriale per definire i contributi alla sua compilazione Presentazione delliniziativa e del rapporto di sintesi del processo di auto- diagnosi al Direttore Generale Presentazione del programma successi di cantieri e dello strumento VIC ai responsabili dei servizi coinvolti Analisi del questionario con il promotore del processo e con il gruppo di lavoro intersettoriale per definire i contributi alla sua compilazione Presentazione delliniziativa e del rapporto di sintesi del processo di auto- diagnosi al Direttore Generale

11 Condivisione dei risultati e mobilitazione del consenso: Presentazione del documento alla giunta comunale da parte dei promotori del processo promozione di una riunione da parte del Direttore Generale Presentazione del documento a tutti i responsabili di settori e uffici dellEnte Condivisione dei risultati e mobilitazione del consenso: Presentazione del documento alla giunta comunale da parte dei promotori del processo promozione di una riunione da parte del Direttore Generale Presentazione del documento a tutti i responsabili di settori e uffici dellEnte GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DERIVANTI DALLAUTOVALUTAZIONE

12 Elaborazione idea strategica di rinnovamento della Amministrazione ( Piano integrato del cambiamento) Adesione della Giunta Comunale Adesione dei responsabili dei settori e uffici dellEnte allidea strategica di rinnovamento Elaborazione idea strategica di rinnovamento della Amministrazione ( Piano integrato del cambiamento) Adesione della Giunta Comunale Adesione dei responsabili dei settori e uffici dellEnte allidea strategica di rinnovamento GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DERIVANTI DALLAUTOVALUTAZIONE

13 BENEFICI E SVILUPPI DELLUTILIZZO DELLO STRUMENTO Confronto interno sullanalisi dei risultati dellautovalutazione, riflessioni e approfondimenti sugli aspetti di forza e di criticità Rivalutazione delle condizioni che favoriscono i processi di rinnovamento dellEnte Opportunità di verifica e di confronto con altre Amministrazioni, ospitate (Comune di Aprilia è stata sede di un incontro distrettuale de I Successi di Cantieri) Confronto interno sullanalisi dei risultati dellautovalutazione, riflessioni e approfondimenti sugli aspetti di forza e di criticità Rivalutazione delle condizioni che favoriscono i processi di rinnovamento dellEnte Opportunità di verifica e di confronto con altre Amministrazioni, ospitate (Comune di Aprilia è stata sede di un incontro distrettuale de I Successi di Cantieri)

14 ASPETTI CRITICI RISCONTRATI DURANTE IL PROCESSO Difficoltà nella programmazione dei tempi di lavoro del gruppo intersettoriale Difficoltà nella programmazione dei tempi di lavoro del gruppo intersettoriale


Scaricare ppt "Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE."

Presentazioni simili


Annunci Google