La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti."— Transcript della presentazione:

1 SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti

2 La gestione degli accessi tramite password garantisce di selezionare le funzionalità disponibili per livello di responsabilità. SCS – AT funziona stand alone (su singolo PC) o in rete.

3 La struttura generale SGR è diviso in tre aree: Area Azienda: registri e le funzionalità per chi produce il rifiuto e deve smaltirlo registrando le attività Area Clienti: contiene i registri per chi offre i servizi nellambito di smaltimento rifiuti Registri Accessori: contiene i registri di base, implementate una tantum (e modificate solo all occorrenza) utilizzate nei menù a cascata durante loperatività giornaliera (minimizzando le fasi di introduzione dati)allinizio del progetto e costituiscono la base da cui pescare durante lattività quotidiana, per minimizzare i momenti di scrittura tramite tastiera e per evitare gli errori di battitura.

4 Tutte le funzioni necessarie sono sempre raggiungibili con un solo click sul mouse. La videata iniziale è personalizzabile per inserire o eliminare funzionalità

5 Questi nove registri sono tipicamente forniti compilati con i Vostri dati (e sono sempre aggiornabili dallutente con i diritti specifici). La loro funzionalità è quella di servire, durante loperatività quotidiana, a fornire i dati dei menù a tendina per poter scegliere invece che scrivere, offrendo il vantaggio di velocizzare lattività, eliminare gli errori, non inserire mai informazioni non corrette. I Registri Accessori

6 Mettiamo a disposizione lelenco completo dei CER, con i flag già impostati Questo elenco, è totalmente configurabile, possono essere eliminati quelli non usati, aggiunti quelli nuovi, ed i flag possono essere modificati (per effetto di variazioni normative).

7 I Tasti codici h e stati fisici offrono un accesso alla nomenclatura degli stessi

8 La prima scheda dei mezzi offre lanagrafica degli stessi.

9 La seconda scheda dei mezzi offre la possibilità di definire, per ogni mezzo, quali sono i CER per cui il mezzo è abilitato. Scorrendo in orizzontale … (continua)

10 … la seconda scheda, si trovano i periodi di inizio e fine validità per ogni CER

11 La gestione dei trasportatori consente di associare ad ogni anagrafica i mezzi codificati precedentemente. Altri moduli della SUITE SCS consentono una piena gestione della manutenzione del parco mezzi e dell Operativo Viaggi (società di trasporto).

12 La prima scheda dei destinatari consente di codificare lanagrafica dei soggetti incaricati del ritiro / smaltimento dei rifiuti

13 La seconda scheda dei destinatari consente di codificare, per ciascuno di essi, quale CER è abilitato a ritirare / smaltire

14 Qui sono codificati gli stati per il carico e lo scarico dei rifiuti

15 Qui sono codificate le unità di misura per il carico, lo scarico e la movimentazione dei rifiuti

16 Qui sono codificate le tipologie di contenitori per i rifiuti

17 Qui sono codificate le zone in cui si muovono i mezzi. Utile per chi deve pianificare molti trasferimenti sul territorio e vuole minimizzare il tempo ed i costi degli stessi

18 Qui sono codificati i servizi che sono offerti ai differenti clienti. Il prezzo di ogni servizio può variare da cliente a cliente, quindi la valorizzazione di ogni servizio è implementata nellarea di gestione Clienti

19 Registri Gestione Clienti Questi registri sono orientati alla fatturazione dei servizi offerti ai produttori di rifiuti per il loro smaltimento.

20 Nella prima scheda sono codificate le informazioni di anagrafica

21 Testo 2 Nella seconda scheda sono codificate le informazioni sui CER che sono trattati per ogni cliente.

22 Testo 2 Nella terza scheda è contenuto lo storico dei movimenti effettuati per ogni cliente. Tramite il tasto Stampa FIR Cliente … (continua)

23 Testo 2 … si ottiene la stampa dello stesso. E possibile effettuare anche la stampa di tutti i FIR e/o di una selezione degli stessi.

24 Nella quarta scheda è possibile impostare il listino prezzi dei servizi per quel cliente.c

25 Nella prima pagina di Gestione Fatture si ha lelenco delle fatture emesse verso cliente, con i dati di riepilogo economico e di ragione sociale del cliente

26 Nella seconda pagina si la distinta delle voci che compongono la fattura selezionata. Premendo su stampa fattura o elenco fatture si ottiene … (continua)

27 Testo 2 …. la stampa della fattura stessa, oppure, … (continua)

28 Testo 2 …. lo scadenziario delle fatture emesse.

29 I Registri Principali Questi registri sono orientati alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ed alla produzione della necessaria documentazione (sia per chi produce i rifiuti che per chi offre i servizi accessori allo smaltimento degli stessi)

30 Questo registro contiene tutti i riferimenti ai carichi ed agli scarichi di rifiuti, noncheè a tutto il processo dello smlatimento fino alla ricezione della 4a copia.

31 Il carico e lo scarico, nonché le informazioni rilevanti sono identificate da un codice colore.

32 La produzione del MUD è realizzata tramite apposite stampe che riproducono quanto richiesto dalla norme, differenziando per CER

33 … trasportatori …

34 … destinatari …

35 SCS-SGR è personalizzabile nelle videate, nelle funzionalità e nella reportistica che viene definita durante la fase di test del prodotto e viene realizzata sulle specifiche del cliente sulla base di quanto esistente e di quanto necessario al miglioramento dell operatività, delle relazioni con i clienti e con gli enti pubblici di riferimento. PERSONALIZZAZIONI

36 SCS-SGR è un modulo della SUITE SCS e può essere ampliato a ricoprire con le proprie funzionalità, tutte le aree aziendali: amministrazione, contabilità, produzione, manutenzione mezzi, officina, gestione tecnica, 626, privacy, …. Sono le vostre dimensioni aziendali, presenti e future, e la vostra volontà di informatizzare le differenti aree a decidere quali moduli attivare nel tempo. INTEGRAZIONI

37 Per ogni domanda, precisazione, richiesta potete contattare SCS al seguente recapito. SCS – SISTEMI CONSULENZA SERVIZI www.scs-group.it Info@scs-group.it Tel. 010.860.97.93 CONTATTI


Scaricare ppt "SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti."

Presentazioni simili


Annunci Google