La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto."— Transcript della presentazione:

1 Piano immigrati 2009 ATS XVI

2 INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto il mondo in un Paese S. Angelo in Pontano (ente gestore) Comunità Montana dei Monti Azzurri La legalità nel lavoro di cura Associazione di promozione sociale Acli (ente gestore) Comunità Montana dei Monti Azzurri Attività extra-scolastiche Educazione e comunicazione interculturale Loro Piceno (ente gestore) Comunità Montana dei Monti Azzurri Sportello informativo (UPS) Comunità Montana (ente gestore) Comunità Montana dei Monti Azzurri S.O.S diritto ad una famiglia Comunità Montana (ente gestore)

3 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti Azzurri e Tolentino Un ponte tra le culture Associazioni ( Anolf……) ente gestore) (Progetto sperimentale e pilota) Comunità Montana dei Monti Azzurri Conoscere e conoscersi Associazione Comunità Attiva (ente gestore) (Progetto sperimentale e pilota) Comune di Tolentino Attività di dopo scuola. Ass. T. Colsalvatico (ente gestore) Comune di Tolentino Consulta immigrati Comune di Tolentino Centro Servizi per immigrati Ass. Sermit (ente gestore) Comune di Tolentino Sportello informativo (UPS) Comune di Tolentino INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008

4 INTERVENTI PRIORITARI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE PER IL 2009 - DGR n. 1.033/2009- 1. Integrazione, intercultura e scuola; - favorire linserimento di minori migranti alle risorse educative e scolastiche; - favorire limpegno scolastico linguistico e apprendimento lingua italiana a favore degli alunni stranieri in orario extra- scolastico; - utilizzo del mediatore interculturale come facilitatore dei processi interculturali tra individuo/famiglia/comunità. 2. Centri di servizi e sportelli informativi; 3. Centri di prima e seconda accoglienza; 4. Associazionismo.

5 PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI CONCERTAZIONE ( Livello politico e rappresentanza società civile ) Soggetti Azioni COMITATO DEI SINDACI - Valutazione congiunta esistente RAPPRESENTANZA ENTI Comunità locale - Condivisione obiettivi e priorità ( Asur, Ist. Scol., Org. Sindacali, - Condivisione strategie intervento Rappresentanti del Volontariato, Associazioni e - Raccordo di Comunità Cooperative sociali, Parrocchie, … ) CO-PROGETTAZIONE ( Livello tecnici) Soggetti Azioni - Coordinatore di Ambito - Concertazione progetti-interventi mirati - Direttore Distretto - Definizione gruppi operativi - Ufficio di Piano ed U.c.a.d. - Individuazione relazioni tra soggetti coinvolti - Tecnici del 3° settore, … - Raccordo e coordinamento di comunità

6 SOGGETTI ED AZIONI NELLA CONCERTAZIONE Fase: CONCERTAZIONE Soggetti Azioni Comitato dei Sindaci Comitato Territoriale e Rappresentanza Enti presenti nella Comunità Locale ( Istituzioni ed Imprese locali, Org. Volontariato, Coop.Sociali, Rap. utenti,… ) -Valutazione congiunta dellesistente; - Condivisione di obiettivi e priorità; - Condivisione delle strategie di intervento; - Raccordo e coordinamento di comunità.


Scaricare ppt "Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto."

Presentazioni simili


Annunci Google