La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

educazione all’affettività e identità di genere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "educazione all’affettività e identità di genere"— Transcript della presentazione:

1 educazione all’affettività e identità di genere
i genitori ne parlano con: p. Giuliano Stenico ceis modena e Letizia Lambertini antropologa giovedì 18 marzo ore 18,00 aula magna via don minzoni 210 modena scuole madonna pellegrina nido, infanzia e primaria via don minzoni modena tel. 059/

2 Il genere La parola genere sta ormai entrando nel vocabolario comune. Essa esprime anzitutto una classificazione e si riferisce alla differenza dell’umanità in maschi e femmine.

3 Il genere Dire genere tuttavia non significa riferirsi al puro dato genitale/sessuale. Con questa parola si intendono infatti due dimensioni esistenziali. Il sentimento di sé in quanto maschio o femmina (IDENTITÀ di genere) ovvero cosa potenzialmente mi è possibile in quanto maschio o femmina. La categorizzazione sociale in quanto maschio o femmina (RUOLO di genere) ovvero cosa realmente mi è possibile in quanto maschio o femmina.

4 Il genere Identità di genere e ruolo di genere sono
dimensioni fortemente correlate tra loro. Il mio sentimento di maschio o femmina influenza i miei comportamenti sociali. Viceversa quello che il contesto sociale si aspetta da me come maschio o femmina influenza fortemente il mio sentimento di maschio o femmina.

5 J. Money e A. Ehrhardt, Uomo Donna Ragazzo Ragazza
Il genere L’identità di genere è l’esperienza privata del ruolo di genere, e il ruolo di genere è l’espressione pubblica dell’identità di genere. J. Money e A. Ehrhardt, Uomo Donna Ragazzo Ragazza

6 Il genere Questo significa innanzitutto che il genere non è una dimensione fissa ma che si modifica con l’età e nei diversi contesti culturali, sociali ed economici. Io ho un sentirmi essere maschio o femmina a cinque anni e un altro a undici. Io ho un sentirmi essere maschio o femmina essendo nato/a, cresciuto/a, vissuto/a a Modena o invece in un altro luogo del mondo o in più luoghi del mondo. Io sono categorizzato/a come maschio o femmina a cinque anni per determinati comportamenti (spontanei o indotti) e a undici anni per altri. Io sono categorizzato/a come maschio o femmina in un modo o in un altro a seconda che sia nato/a, cresciuto/a, vissuto/a in un luogo del mondo o in un altro.

7 Il genere L’educazione ha una forte influenza
nella definizione di identità e ruolo di genere. Rispetto all’identità nel sostenere la libertà dei diversi sentimenti di sé. Rispetto al ruolo nel favorire consapevolezza e cambiamento.

8 L’identità di genere L’identità di genere inizia dalla consapevolezza del proprio corpo, di ciò che può fare e provare in modo diverso o simile agli altri e alle altre. … significa che il corpo di un maschio e quello di una femmina hanno forme diverse; vuol dire provare altre cose, sentimenti, e avere i propri difetti. Quello della statura, dell’aspetto fisico, delle qualità, delle emozioni. F, 11 anni [Maschi e femmine] sono sempre persone però non sono uguali, perché le femmine hanno caratteristiche diverse come la lunghezza dei capelli e il modo di vedere le cose. Noi siamo tutti diversi per carattere e aspetto fisico, perché nessuno ha caratteristiche uguali. M, 11 anni I maschi hanno una differenza un po’ più diversa delle femmine. M, 5 anni

9 L’identità di genere Le femmine fanno i bimbi, i bimbi nascono da un buchino che il papà non ce l’ha. M, 5 anni [Maschi e femmine] si possono riconoscere da come parlano, dall’aspetto fisico, dal carattere o dal movimento, e grazie a queste diversità si distinguono maschi e femmine, e il mondo è più bello. M, 11 anni Mia mamma di diverso ha le tette! Solo le femmine fanno i bambini. Pensiamo cose diverse, siamo diversi in fatto di corpo, statura, sesso, razza, pensieri e carattere. F, 11 anni

10 Il ruolo di genere

11 Il ruolo di genere

12 Il ruolo di genere

13 Dall’identità al ruolo

14 Dal ruolo all’identità

15 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

16 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

17 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

18 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

19 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

20 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore

21 Differenze e relazioni Tra amicizia e amore
L’amore dura per sempre in cielo e in terra. Come un fuoco, va alimentato. M, 11 anni Conosco quattro amori: quello del papà, della mamma, quello mio e di Gesù. M, 5 anni L’amore è un sentimento che si esprime in tante forme, con i gesti, con gli sguardi e sicuramente con le parole; le parole sono un mezzo molto importante per trasmettere amore. Con le parole si può dare affetto come una mamma al suo bambino e si può dare conforto come un dottore ad un ammalato. Le parole d’amore sono soprattutto un passo importante per la pace nel mondo. L’amore si può esprimere a parole come: ti amo, amore mio, tesoro, ti voglio bene, sei la mia vita, mi rubi il cuore, non posso vivere senza di te, è bello starti vicino, sei la luce dei miei occhi, ti amo sopra ogni cosa, mi fai impazzire, siamo tutti figli di Dio, che Dio ti benedica. F, 11 anni


Scaricare ppt "educazione all’affettività e identità di genere"

Presentazioni simili


Annunci Google