La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Contratto Integrativo Aziendale Creberg

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Contratto Integrativo Aziendale Creberg"— Transcript della presentazione:

1 Contratto Integrativo Aziendale Creberg
Speciale Swappati

2 Soggetti interessati Personale coinvolto nel progetto di riarticolazione delle reti territoriali del Gruppo Banco Popolare – Informativa di gruppo del – con cessione di rami di azienda verso il CREBERG, di cui al verbale di accordo del Gruppo Banco Popolare del punto 2 (swap ) e personale oggetto di cessione di contratto individuale.

3 Inquadramenti funzionali (Responsabili e Vice di Filiale)
Al predetto personale che alla data del regga una Filiale o sia vice in una Filiale, viene riconosciuto l’inquadramento previsto dal vigente CIA, così come modificato e sostituito dall’accordo

4 Automatismi inquadramentali
Per il predetto personale, l’anzianità di servizio utile alla maturazione degli automatismi previsti dagli articoli da 1 a 10 del CIA , anche ai fini del raggiungimento dell’”indennità aggiuntiva”, decorre dal Qualora il personale di cui al presente articolo, alla data di decorrenza dell’accordo , fosse adibito ad uno dei seguenti Ruoli : Gestore Piccole Imprese Gestore Universali Gestore Affluent Addetto Clientela L’anzianità di servizio già maturata nel predetto Ruolo alla data del , sarà riconosciuta utile al raggiungimento di eventuali inquadramenti previsti per il ruolo medesimo senza soluzione di continuità. Fino al raggiungimento del previsto inquadramento in corso di maturazione alla data del continueranno ad applicarsi le norme in vigore nell’azienda di provenienza alla data del ; eventuali ulteriori automatismi di carriera, successivi a quello in corso e previsti per il medesimo Ruolo, saranno riconosciuti applicando le norme aziendali tempo per tempo vigenti al Credito Bergamasco.

5 Assegno di permanenza nel livello
Al predetto personale viene riconosciuta la disciplina relativa all’Assegno di Permanenza nel Livello di cui all’art. 11/bis del CIA. La maturazione dei sette anni utili alla spettanza dell’Assegno decorre dal Il trattamento in argomento verrò erogato nelle misure previste dall’articolo 11/bis comma 7 del CIA

6 Indennità di mobilità – Accordo mobilità del 31.10.1995
Al personale di cui sopra si darà luogo all’applicazione del vigente accordo mobilità del a decorrere dal primo trasferimento – escludendo come tale l’assegnazione – non disposta su richiesta e successivo al ; continueranno nel frattempo ad applicarsi le norme in vigore nell’azienda di provenienza alla data del All’interno del predetto personale, coloro i quali, alla data di decorrenza del presente accordo, si trovino collocati in una sede di lavoro con distanza dal proprio domicilio – così come definito al comma 1 dell’accordo in oggetto – oltre la franchigia (20 km), potranno chiedere all’Azienda l’avvicinamento a sede di lavoro con distanza inferiore alla stessa o, se mancante, presso l’unità organizzativa più vicina al proprio domicilio, decorsi 24 mesi dal ; qualora l’Azienda non effettui l’avvicinamento entro 6 mesi dalla richiesta, inizierà a corrispondere agli interessati le misure economiche di cui all’accordo in oggetto. L’azieda considererà quale data utile, ai fini del riconoscimento di quanto previsto al secondo comma del precedente paragrafo (indennità di mobilità), la data di presentazione della richiesta di avvicinamento rassegnata dai lavoratori collocati oltre franchigia.

7 Decorrenze Al personale coinvolto nel progetto di riarticolazione delle reti territoriali del Gruppo Banco Popolare con cessione di rami di azienda verso il Creberg, (swap ) e al personale oggetto di cessione di contratto individuale, di cui al precedente art. 3 – che alla data del 1° agosto 2012 risulti dipendente del Credito Bergamasco – verrà applicato il CIA , così come modificato e sostituito dall’Accordo , con decorrenza – fatte salve diverse esplicite decorrenze.

8 Erogazione Premio 2011 Al personale coinvolto nel progetto di riarticolazione delle reti territoriali del Gruppo Banco Popolare di cui all’informativa di Gruppo del , con cessione di rami d’azienda verso il Creberg (swap ), che alla data di decorrenza del presente accordo sia ancora alle dipendenze del Credito Bergamasco, viene riconosciuto per l’intero anno 2011 il Premio “aziendale” di cui al verbale di accordo “Premio Aziendale per l’esercizio 2011” del Riportiamo nella pagina seguente la tabella relativa agli importi che verranno riconosciuti nel cedolino di agosto 2012.

9 Tabella erogazione aggiuntiva Premio Aziendale Personale proveniente da altre Banche del Gruppo
Integrazione Quasiasi Provenienza BPV BPL BPN Crema Cremona vap 2011 erogazione per erogazione tutti gli assunti ago-12 dal 1/1/2008 ante 1/1/2008 QD4 1.952,59 0,00 382,02 760,03 QD3 1.582,86 205,41 515,14 QD2 1.358,29 177,38 366,34 470,72 607,78 QD1 1.305,58 176,19 842,12 447,06 1.015,27 1.264,75 3A4L 1.365,92 276,85 510,96 3A3L 1.309,10 258,16 471,85 3A2L 1.242,00 210,84 410,23 3A1L 1.161,20 203,00 388,09 2A3L 1.065,34 130,87 301,66 2A2L 1.002,61 113,81 988,61 272,35 2A1L 994,14 66,08 980,93 224,62


Scaricare ppt "Contratto Integrativo Aziendale Creberg"

Presentazioni simili


Annunci Google