La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Centro di permanenza temporanea La Marmora. Modena (foto di R. Brancolini)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Centro di permanenza temporanea La Marmora. Modena (foto di R. Brancolini)"— Transcript della presentazione:

1

2

3 Centro di permanenza temporanea La Marmora. Modena (foto di R. Brancolini)

4 CARATTERISTICHE Proprietà: Società Forte srl, del sig. Granata, che affitterà al Min Interno; N° max "ospiti : 60; Personale : 60 poliziotti, 31 operatori (direzione, distribuzione pasti, biancheria intima e presidi igienici, abbigliamento, lenzuola monouso, servizio ambulanza e medico 24h), 2 educatori professionali, 2 assistenti sociali, 2 mediatori culturali, 5 addetti alle pulizie (4 h/giorno, 6 giorni/sett);

5 CARATTERISTICHE Gestione dei servizi: in convenzione con l'Associazione Misericordia di Modena (fondata da Daniele Giovanardi che, uscito in polemica dalla CRI, utilizza questa occasione per dare visibilità e finanziamenti alla neonata propria associazione) che fornisce i 31 operatori, i rimanenti sono di un Consorzio Coop. Sociali (25 coop sociali, iscritte sia alla Legacoop che alla Unione Coop) presente come collaboratore esterno di Misericordia; Gara di appalto: hanno partecipato CRI e Misericordia, con vittoria di quest'ultima data l'offerta economica molto più bassa Data inizio gestione: 25-11-2002

6 Attività del Forum sociale di Modena Ingressi di monitoraggio nel CPTA al seguito di parlamentari 2002: 23 novembre, 20 dicembre 2003: 9 gennaio, 13 marzo, 8 settembre, 7 novembre, 1 dicembre. 2005: 11 gennaio, 29 aprile (Riportiamo le visite i cui report sono disponibili sul sito: www.forumodena.org) www.forumodena.org Richiesta dati relativi al funzionamento del CPTA di Modena Incontri pubblici e contatti con associazioni e altri soggetti per dare informazioni sul tema

7 Calcolo economico Costo edificio: 11.362.000 (che il Min. Interno ripaga annualmente mediante canone di affitto, ipotizziamo 500.000 /anno) Costi manutenzione: 500.000 /anno (dati Corte dei Conti in relazione anno 2004 su attività relative allimmigrazione: 677.581 per il 2003 e 554.422 per il 2004) Appalto Misericordia+Consorzio cooperative sociali: 69,5 /pers. x giorno, totale (con 60 trattenuti) 1.522.050 /anno

8 Calcolo economico Stipendi lordi personale di sorveglianza: 1.301.040 /anno (1807 euro/pers. x mese, 60 agenti) Stipendi lordi personale medico e paramedico: sconosciuto Costo dei trasporti dei trattenuti (trasferimenti e accompagnamenti alla frontiera): 433.608 /anno (dati Corte dei Conti in relazione anno 2004 su attività relative allimmigrazione: 1869 /anno x effettivo rimpatrio, per Modena si sono considerati i 484 accompagnati alla frontiera, cioè 232 pers./anno) Costo totale annuo: circa 4.256.698 /anno (escluse le voci di spesa sconosciute)

9 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Suddivisione trattenuti per genere: Uomini: 677 Donne: 729 Nazionalità più rappresentative (con più di 10 trattenuti, in ordine alfabetico): uomini: Albania, Algeria, Bosnia, Ghana, Marocco, Moldavia, Nigeria, Romania, Senegal, Tunisia donne: Brasile, Bulgaria, Cina, Ghana, Marocco, Moldavia, Nigeria, Romania, Russia, Serbia, Ucraina

10 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Totale stranieri trattenuti: 1406 Trattenuti con provvedimento di espulsione ex. art. 13, comma 2, lettere a) e b): 1284 Trattenuti con provvedimento di espulsione ex. art. 14, comma 5 ter: 68 Trattenuti con provvedimento di espulsione con intimazione: 16 TOTALE: 1368 Trattenuti con provvedimento di espulsione ex. art. 13, comma 2, lettera c): 18 Trattenuti con provvedimento di espulsione ex. art. 15: 20 TOTALE: 38

11 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Trattenuti dalle questure Trattenuti dalla questura di Modena : 526 Trattenuti da altre questure (di tutto il territorio Italiano): 880 Regioni interessate da questure che hanno trattenuto a Modena più di 10 persone: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana Regioni interessate da questure che hanno trattenuto a Modena da 5 a 10 persone: Trentino, Umbria, Campania, Molise, Abruzzi, Val dAosta Regioni interessate da questure che hanno trattenuto a Modena meno di 5 persone: Marche, Lazio, Puglia, Sicilia, Sardegna

12 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Stranieri ex-detenuti: 130

13 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Totale stranieri accompagnati alla frontiera: 484 Stranieri accompagnati alla frontiera con provvedimento di espulsione ex. art. 13, comma 2, lettere a) e b): 452 Stranieri accompagnati alla frontiera con provvedimento di espulsione ex. art. 14, comma 5 ter: 12 Stranieri accompagnati alla frontiera con provvedimento di espulsione con intimazione: 8 TOTALE: 472 Stranieri accompagnati alla frontiera con provvedimento di espulsione ex. art. 13, comma 2, lettera c): 6 Stranieri accompagnati alla frontiera con provvedimento di espulsione ex. art. 15: 6 TOTALE: 12

14 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Totale stranieri dimessi, trasferiti, allontanatisi: 874 Dimessi per non convalida del trattenimento: 353 Dimessi per decorrenza dei termini di trattenimento (60 giorni): 376 Dimessi per richiesta permesso di sogg.: 16 Dimessi per richiesta asilo politico: 7 Dimessi per ingresso nuovi Stati membri nella Comunità Europea: 3 Dimessi per motivi giudiziari: 22 Dimessi per ricorso accolto: 7 Dimessi per motivi sanitari: 3 Dimessi in quanto positivi al test di gravidanza: 14 Dimessi per accertata minore età: 10 Trasferiti ad altri CPTA: 46 Fughe: 17

15 Dati relativi al periodo dal 23-09-03 al 26-10-05 Atti di autolesionismo: 123 dal 23-09-03 al 30-09-04 (molti commessi dalla stessa persona): 109 dal 01-10-04 al 26-10-05: 14

16


Scaricare ppt "Centro di permanenza temporanea La Marmora. Modena (foto di R. Brancolini)"

Presentazioni simili


Annunci Google