La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute."— Transcript della presentazione:

1 Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Il logo della Regione Toscana non deve essere modificato o spostato in alcun modo. Nome dellAutore e/o collaborazioni: 18pt Arial, Grigio R150 | G150 | B150 Lunghezza massima : 1 line Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Sottotitolo della Presentazione: 22pt Arial, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Sfondo della Presentazione: Bianco. Non deve essere modificato. I loghi dei Partners 1 Indicatori farmaceutica Anno 2010

2 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 2 Farmaceutica Territoriale Rispetto agli anni precedenti, in considerazione del fatto che la quota di farmaci erogata in distribuzione diretta (compresa la distribuzione per conto) è consistente e crescente e altresì avendo valutato positivamente lattendibilità del flusso FED, gli indicatori di consumo (e solo quelli di consumo) saranno calcolati comprendendo lerogazione diretta

3 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 3 Farmaceutica Territoriale 1 Farmaci presenti nelle Liste di trasparenza 1.1 Incidenza farmaci presenti nelle Liste di Trasparenza: obiettivo 65% delle confezioni Si fa riferimento alle molecole inserite nelle Liste di Trasparenza della Regione Toscana, che non necessariamente coincidono con le molecole che hanno perso copertura brevettuale. Nelle liste di trasparenza sono presenti alcune molecole che sono ancora protette da brevetto ma per le quali le specialità hanno prezzi differenti (ES: Spirapril ) e risultano assenti quelle molecole che pur avendo perso la copertura brevettuale non hanno un prezzo di riferimento, perché inesistente il generico o altra specialità con prezzo differente (ES: Lovastatina) Fonte dati: Sfera

4 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 4 Farmaceutica Territoriale 1 Farmaci presenti nelle Liste di trasparenza 1.1 Incidenza farmaci presenti nelle Liste di trasparenza a gennaio 2008: obiettivo incidenza 55% delle confezioni Lindicatore precedente non permette di valutare il reale trend registrato nel consumo poiché periodicamente si aggiorna lelenco delle liste di trasparenza con nuovi inserimenti e qualche cancellazione, per ovviare a tale distorsione abbiamo ritenuto utile monitorare le molecole presenti nelle Liste di trasparenza alla data di gennaio 2008 (delibera n°3/08) per valutarne le variazioni Fonte dati: Sfera

5 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 5 Farmaceutica Territoriale 2 Inibitori di pompa protonica (IPP), codice ATC A02BC 2.1 Inibitori di pompa protonica (IPP): obiettivo 18 unità posologiche (UP) per abitante (popolazione pesata) allanno Lobiettivo è stato aumentato rispetto allanno 2009 sia in considerazione che il consumo dei farmaci tendenzialmente incrementa del 4-5% allanno, sia perché fa riferimento ai consumi comprensivi della quota erogata in distribuzione diretta. Fonte dati: Sfera (consumi in convenzionata) + FED (consumi in erogazione diretta)

6 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 6 Farmaceutica Territoriale 2 Inibitori di pompa protonica (IPP), codice ATC A02BC 2.2 Valutazione rispetto note AIFA Poiché gli Inibitori di pompa sono farmaci soggetti a nota limitativa è utile e necessario monitorare quanta parte dei consumi è a carico del SSR e quanto invece incide lacquisto privato. Da analisi condotte sugli anni precedenti è emerso una disomogeneità fra la Aziende, lincidenza dellacquisto privato varia da un minimo del 5% ad un massimo del 18%, oltre a far intuire che non sempre viene rispettata la reale indicazione della nota limitativa, ciò comporta una disomogeneità nellerogazione dei livelli di assistenza. Poiché la periodicità dei dati di sell-in è semestrale, lindicatore verrà monitorato con la stessa scadenza Fonte dati: Sell in IMS, Sfera

7 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 7 Farmaceutica Territoriale 2 Inibitori di pompa protonica (IPP), codice ATC A02BC 2.2 Incidenza farmaci off patent obiettivo 88% delle UP A base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle Liste di trasparenza Fonte dati: Sfera

8 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 8 Farmaceutica Territoriale 3 Inibitori della HMG CoA reduttasi (Statine), codice ATC=C10AA 3.1 Incidenza farmaci off patent obiettivo 65% delle UP A base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle Liste di trasparenza Fonte dati: Sfera

9 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 9 Farmaceutica Territoriale 3 Inibitori della HMG CoA reduttasi (Statine), codice ATC=C10AA 3.2 Valutazione rispetto note AIFA Come per gli IPP anche per le statine sarà monitorata lincidenza dellacquisto privato Poiché la periodicità dei dati di sell-in è semestrale, lindicatore verrà monitorato con la stessa scadenza Fonte dati: Sell in IMS, Sfera

10 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 10 Farmaceutica Territoriale 3 Inibitori della HMG CoA reduttasi (Statine), codice ATC=C10AA 3.3 Percentuale dei pazienti aderenti alla terapia: obiettivo min il 45% degli utenti con almeno 290 unità posologiche allanno lindicatore rispetto a quanto monitorato negli anni precedenti, viene misurato in termini positivi come percentuale di utenti aderenti alla terapia. Dai dati di letteratura emerge che una terapia può essere considerata continuativa se lutente è stato trattato per almeno 290 giorni in un anno. Lindicatore è espresso in unità posologiche ipotizzando che nella pratica medica venga prescritta una compressa al giorno. La periodicità di calcolo dellindicatore è annuale (eventualmente semestrale portando a metà il numero di dosi) Fonte dati: Flusso SPF

11 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 11 Farmaceutica Territoriale 4 Sostanze modificatrice dei lipidi, associazioni ATC=C10B 4.1 Consumo: obiettivo max 30 UP per 100 abitanti Nellanno 2009 le statine non associate sono aumentate, rispetto allanno precedente del 15%, mentre per le associazioni si è registrato un incremento pari al 25%. Valutato che il costo per ddd per le associazioni è nettamente superiore al costo delle statine non associate e considerato che lincremento delle statine associate non è supportato dallevidenza scientifica, considerata altresì lalta variabilità rilevata fra le Aziende nel corso degli ultimi anni, abbiamo ritenuto necessario inserire un obiettivo di consumo anche su questa categoria di farmaci lobiettivo di consumo comprende la quota erogata in distribuzione diretta Fonte dati: Sfera (consumi in convenzionata) + FED (consumi in erogazione diretta)

12 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 12 Farmaceutica Territoriale 5 Inibitori selettivi della Serotonina (SSRI), codice ATC N06AB 5.1 Consumo: obiettivo max 30 ddd per mille abitanti die Lobiettivo di consumo comprende la quota erogata in distribuzione diretta, non si ritiene opportuno aumentare le dosi obiettivo poiché la Toscana continua ad essere la Regione con più alto consumo di tale categoria di farmaci Fonte dati: SFERA (consumi in convenzionata) + FED (consumi in erogazione diretta)

13 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 13 Farmaceutica Territoriale 5 Inibitori selettivi della Serotonina (SSRI), codice ATC N06AB 5.2 Incidenza farmaci off patent: obiettivo 90% delle unità Posologiche a base di molecole non coperte da brevetto o inserite nelle Liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

14 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 14 Farmaceutica Territoriale 5.3 Tasso di abbandono: obiettivo max 15% degli utenti con 1 o 2 confezioni allanno di farmaci antidepressivi (ATC N06A) Lindicatore fa riferimento ai farmaci dei gruppi N06AA(inibitori non selettivi della serotonina) N06AB (Inibitori selettivi della serotonina) e del gruppo N06AX (Altri antidepressivi) La periodicità di calcolo dellindicatore è annuale Fonte dati: Flusso SPF

15 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 15 Farmaceutica Territoriale 6 Altri Antidepressivi, codice ATC N06AX 6.1 Consumo: obiettivo max 7 ddd per mille abitanti die Lobiettivo di consumo comprende la quota erogata in distribuzione diretta, non si ritiene opportuno aumentare le dosi obiettivo poiché la Toscana continua ad essere la Regione con più alto consumo di tale categoria di farmaci Fonte dati: SFERA (consumi in convenzionata) + FED (consumi in erogazione diretta)

16 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 16 Farmaceutica Territoriale 6 Altri Antidepressivi, codice ATC N06AX 6.2 Incidenza farmaci off patent: obiettivo 90% delle unità Posologiche a base di molecole non coperte da brevetto o inserite nelle Liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

17 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 17 Farmaceutica Territoriale 6 Altri Antidepressivi, codice ATC N06AX 6.3 Valutazione rispetto note AIFA La Duloxetina è soggetta a nota limitativa (nota 4) pertanto come per gli IPP e le Statine sarà monitorata lincidenza dellacquisto privato. Periodicità semestrale Fonte dati: dati di Sell-in IMS + Sfera

18 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 18 Farmaceutica Territoriale 7 Sartani 7.1 Incidenza dei sartani sui farmaci ad azione sul Sistema renina- angiotensina obiettivo max 28% delle unità posolgiche Allinterno della categoria C09 la quota dei sartani (C09C + C09D) non deve essere superiore al 28% in termini di unità posologiche. Rispetto agli anni precedenti lindicatore fa riferimento alle unità posologiche e non alle confezioni. Il limite di 28% in termini di unità posologiche corrisponde a circa il 20% in termini di confezioni Fonte dati: SFERA

19 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 19 Farmaceutica Territoriale 7 Sartani 7.2 Incidenza del Losartan sui sartani (associati e non) obiettivo 25% delle UP della categoria degli Antagonisti dell'angiotensina II non associati ed associati deve essere a base di Losartan (ATC C09CA01 e C09DA01) A marzo 2010 il losartan, sia non associato che associato ha perso la copertura brevettuale, il valore più alto rilevato nel 2009 è stato 20,5%. Fonte dati: SFERA

20 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 20 Farmaceutica Territoriale 8 ACE Inibitori (ATC C09A e C09B) 8.1 ACE Inibitori non associati (ATC C09A) incidenza farmaci off patent: obiettivo 95% delle unità posologiche a base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

21 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 21 Farmaceutica Territoriale 8 ACE Inibitori (ATC C09A e C09B) 8.2 ACE Inibitori associati (ATC C09B) incidenza farmaci off patent: obiettivo 90% delle unità posologiche a base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

22 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 22 Farmaceutica Territoriale 9 Derivati Diidropiridinici (ATC C08CA) 9.1 Derivati Diidropiridinici (ATC C08CA) incidenza farmaci off patent: obiettivo 75% delle unità posologiche a base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

23 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 23 Farmaceutica Territoriale 10 Antibiotici 10.1 Fluorochinoloni (ATC J01MA) incidenza farmaci off patent: obiettivo 50% delle ddd a base di molecole non coperte da brevetto o presenti nelle liste di trasparenza Fonte dati: SFERA

24 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 24 Farmaceutica Territoriale 10 Antibiotici (ATC J01) 10.2 Incidenza delle confezioni iniettabili obiettivo max il 20% delle confezioni iniettabili sul totale delle confezioni Fonte dati: SFERA

25 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 25 Farmaceutica Territoriale 10 Antibiotici (ATC J01) 10.3 Costo medio SSN per confezione obiettivo max 8 euro per confezione Fonte dati: SFERA

26 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 26 Farmaceutica Territoriale 11 Morfina 11.1 Morfina consumi: obiettivo 10 mg pro capite allanno compresa la quota in erogazione diretta Lindicatore è stato aumentato poiché è comprensivo dellerogazione diretta Fonte dati: SFERA (consumi in convenzionata) + FED (consumi in erogazione diretta)

27 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 27 Farmaceutica Ospedaliera Fra gli indicatori della farmaceutica ospedaliera sono compresi anche gli indicatori sulla distribuzione diretta di farmaci di fascia H (farmaci ex OSP2). Per alcuni indicatori sulla farmaceutica ospedaliera non si può ignorare la diversa complessità di attività erogata nei presidi ospedalieri, abbiamo ritenuto opportuno individuare obiettivi differenziati per le Aziende Territoriali e Ospedaliere.

28 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 28 Farmaceutica Ospedaliera 1 Spesa per giornata di degenza Nel corso del 2010 sarà monitorato landamento della spesa per giornata di degenza) Per il calcolo dellindicatore viene considerata al numeratore la spesa per farmaci somministrati in regime di ricovero (sia ordinario che Day Hospital), al denominatore il numero di giornate di degenza. Fonte: Flusso FES - SDO.

29 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 29 Farmaceutica Ospedaliera 2 Farmaci antibiotici (ATC J01) 2.1 Incidenza delle Up iniettabili obiettivo max il 45% (Meyer escluso) Fonte: Flusso FES

30 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 30 Farmaceutica Ospedaliera 3 Farmaci biologici 3.1 Farmaci oncologici (ATC L01), incidenza della spesa per farmaci biologici sul totale spesa obiettivo max 34% Aziende USL max 52% Aziende Ospedaliere nel calcolo dellindicatore è considerata anche la spesa per farmaci erogati in distribuzione diretta Fonte: Flusso FES

31 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 31 Farmaceutica Ospedaliera 3 Farmaci biologici 3.2 Farmaci immunosoppressori (ATC L04), incidenza della spesa per farmaci biologici sul totale spesa obiettivo max 33% Aziende USL max 60% Aziende Ospedaliere nel calcolo dellindicatore è considerata anche la spesa per farmaci erogati in distribuzione diretta Fonte: Flusso FES

32 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 32 Farmaceutica Ospedaliera 4 Farmaci biosimili 4.1 Eritropietina (ATC B03XA01) obiettivo il 10% delle UP deve essere a base di specialità biosimili nel calcolo dellindicatore è considerata anche la spesa per farmaci erogati in distribuzione diretta Fonte: Flusso FES

33 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 33 Farmaceutica Ospedaliera 4 Farmaci biosimili 4.2 Somatropina (ATC H01AC01) obiettivo il 20% delle UP deve essere a base di specialità biosimili nel calcolo dellindicatore è considerata anche la spesa per farmaci erogati in distribuzione diretta Fonte: Flusso FES

34 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 34 Farmaceutica Ospedaliera 4 Farmaci biosimili 4.3 Filgrastim (ATC L03AA02) obiettivo il 10% delle UP deve essere a base di specialità biosimili nel calcolo dellindicatore è considerata anche la spesa per farmaci erogati in distribuzione diretta Fonte: Flusso FES

35 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 35 Dispositivi medici 1 Attivazione del flusso Sarà monitorato landamento degli invii del flusso DES Fonte: Flusso DES

36 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 36 Dispositivi medici 2 Copertura della rilevazione Incidenza della spesa rilevata nel flusso DES sulla spesa rilevata nei modelli CE Fonte: Flusso DES, modelli CE

37 Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Data presentazione E elemento fisso e non modificabile: 10pt Arial, Nero Corpo della slide: 20pt Arial, Nero Punti elenco: Quadrato, color Rosso R240 | G0 | B0 Si consigliano non più di 7 punti in elenco Lintestazione della DG non deve essere modificata o spostata in alcun modo. Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 37 Obiettivo per le Aziende U.S.L. della Toscana Raggiungimento del GOLD STANDARD dellOMS uguale a 300 Segnalazioni per Milione di abitanti. La popolazione di riferimento è quella RESIDENTE nel bacino di utenza dellAz. USL. Obiettivo per le Aziende Ospedaliere della Toscana Raggiungimento di 25 Segnalazioni per 100.000 Giornate di Degenza (Giornate di degenza ordinarie + degenze in Day Hospital).


Scaricare ppt "Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute."

Presentazioni simili


Annunci Google