La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il futuro del marketing sportivo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il futuro del marketing sportivo"— Transcript della presentazione:

1 Il futuro del marketing sportivo
Acciari Consulting, Censis ed Università Cattolica Milano, 27 Gennaio 2005

2 Cambia il gradimento delle discipline sportive: Gli Incrementi
Discipline che tra il 1981 e il 2003 hanno avuto un incremento di praticanti tesserati superiore al 100% (fonte :CONI) Sport Equestri +521,1 % Golf +369,2 % Tiro con l’ Arco +287,0 % Pallamano +259,1 % Tiro a segno +207,8 % Rugby +153,1 % Canoa +140,2 % Sport ghiaccio +101,7 %

3 Cambia il gradimento delle discipline sportive: Gli Incrementi
Incremento dei tesserati dal 1981 al 2003 (fonte :CONI) SPORT 1981 2003 Sport Equestri 11.725 72.824 Golf 15.161 71.131 Tiro con l’Arco 4.042 15.642 Pallamano 10.500 37.706 Tiro a segno 8.809 27.110 Rugby 16.422 41.571 Canoa 2.698 6.489 Sport Ghiaccio 6.579 13.279

4 Cambia il gradimento delle discipline sportive: I Decrementi
Discipline che tra il 1981 e il 2003 hanno avuto un decremento negativo di praticanti tesserati (fonte: CONI) Pesca Sportiva - 64,8 % Bocce - 46,2 % Sci Nautico - 29,1 % Tennis - 23,7 % Sport Invernali - 22,2 % Ciclismo - 16,6 % Atletica Leggera - 12,3 %

5 Cambia il gradimento delle discipline sportive: I Decrementi
Decremento dei tesserati dal 1981 al 2003 (fonte :CONI) SPORT 1981 2003 Pesca sportiva Bocce 88.907 Sci Nautico 3.467 2.459 Tennis Sport Invernali Ciclismo 68.334 56.987 Atletica leggera

6 Posizionamento dei Media
Di massa Campionato calcio A/B Nazionale di Calcio Formula 1 Under 21 Grandi eventi Ciclismo Tennis Coppa Davis Etc. Champion’s League Motociclismo Basket A1 Campionati di calcio europei (Liga, Premier League) Volley A1 e Nazionale Etc. E V N T I SPORT C O U SKY Mediaset La7 Telecom SKY RAI Tradizione Innovazione Rugby Maratone Pallavolo Campionati di calcio Sud americani Etc. Golf Vela Tennis Wimbledon Beach Volley Etc. La7 SI RAI SKY RAI Sport Sat LA 7 Di tribù CANALI

7 Le sponsorizzazioni:Primi risultati della ricerca sulle aziende che investono in sponsorizzazioni sportive Le linee di tendenza della sponsorizzazione sportiva sono state oggetto di un’indagine – ancora in corso – che ha visto coinvolte, attraverso l’invio di un questionario, oltre 120 grandi aziende presenti nel mercato delle sponsorizzazioni sportive. Sulla base delle prime elaborazioni sui rispondenti (equivalenti al contro valore di 25 milioni di euro), si individuano due diverse logiche: da un lato una linea di comunicazione selettiva e per target ben identificati che si sostanzia in investimenti distribuiti al massimo in tre discipline sportive; dall’altro una strategia più differenziata per pubblici diversi che si sostanzia in scelte di investimento più articolate (fino a discipline sportive sponsorizzate)

8 Le sponsorizzazioni:Primi risultati della ricerca sulle aziende che investono in sponsorizzazioni sportive A differenza di quanto analizzato da Forces in precedenti ricerche (2000 e 2001) si individua più nettamente una buona correlazione tra scelta della/e disciplina/e e congruenza merceologica e strategica delle aziende. In media ogni azienda ha selezionato 5 discipline e/o eventi sportivi sui quali investire. Il canale di comunicazione largamente preferito dalle aziende resta la televisione in chiaro. Resterà da monitorare il comportamento delle imprese in uno scenario di breve e medio periodo, certamente contrassegnato da profondi mutamenti tecnologici.

9 Il Ciclismo: Gli Eventi
Evento di maggior seguito : Giro d’Italia Campionato del Mondo Tour de France Altri Eventi: Milano Sanremo Giro di Lombardia

10 Il Ciclismo: Le Sponsorizzazioni
Principali settori merceologici di sponsorizzazione : I Grandi Sponsor: Estathè - Corsa Tris - Cynar - Grana Padano -- Expert - Banca Mediolanum

11 Il Ciclismo: Le Sponsorizzazioni
Trend sponsorizzazioni -Previsione Panel Esperti = + - Sponsorizzazioni

12 Il Ciclismo: I Media Trend degli ascolti del Giro d'Italia 2003-2004
Ascolti Tv del Giro d’Italia : Tappa più seguita anno 2004: Audience media anno 2004: Ascolti TV Mondiali: Ascolto medio individui anno 2003: Trend degli ascolti del Giro d'Italia

13 Il Ciclismo: La Pratica
Tesserati CONI 2003: 57000 tesserati Pratica amatoriale 2004: persone Trend della pratica organizzata : Profilo praticanti: Maschio tra i 35 e 44 anni Area geografica di provenienza Nord Ovest Istruzione media superiore Professione impiegato quadro

14 Il Basket: Gli Eventi Evento di maggior seguito :
Campionato A1 maschile EuroLeague Alla star game Coppa Italia Altri Eventi: Campionato A2 maschile Campionato A2 femminile

15 Il Basket: Le Sponsorizzazioni
Principali settori merceologici di sponsorizzazione : I Grandi Sponsor: Tim- Benetton-Skoda- Sky-Lottomatica-Monte dei Paschi di Siena-Armani Jeans

16 Il Basket: Le Sponsorizzazioni
Trend sponsorizzazioni -Previsione Panel Esperti = + - Sponsorizzazioni

17 Il Basket: I Media Trend degli ascolti:
Ascolti Tv Basket su RAI ( ) : Audience media 2004: Coppa Italia 2004: Trend degli ascolti:

18 Il Basket: La Pratica Pratica amatoriale 2004: Profilo praticanti:
Tesserati CONI 2003: tesserati Pratica amatoriale 2004: persone Trend della pratica organizzata : Profilo praticanti: Maschio tra i 4 e 14 anni Area geografica di provenienza Nord Ovest Istruzione elementare Professione studente

19 Previsioni Panel: Andamento del mercato delle sponsorizzazioni
= + - Sponsorizzazioni

20 Previsioni Panel: Andamento del mercato dei diritti televisivi
= + - Diritti televisivi

21 Previsioni Panel: Lo scenario futuro per la sponsorizzazione e la comunicazione sportiva

22 Ciclo di vita dei canali di comunicazione
SVILUPPO MATURITA’ LANCIO DECLINO RIVITALIZZAZIONE Pay TV Internet Telefonia Digitale Satellitare Digitale Terrestre Luoghi di incontro Carta Stampata Editoria specializzata TV generalista Radio Affissioni tradizionali Affissioni tecnologiche

23 Previsioni Panel: Utilizzo dei canali di informazione nel prossimo futuro

24 Previsioni Panel: Probabilità di sviluppo per le iniziative di comunicazione

25 Previsioni Panel: Probabilità di sviluppo di alcuni processi di comunicazione

26 Previsioni Panel: Probabilità di sviluppo di nuovi soggetti nella comunicazione

27 Scenari evolutivi degli investimenti in comunicazione sportiva
+ Trend Investimenti Indice di interesse del pubblico + - Calcio Automobilismo Canottaggio Ciclismo Equitazione Golf Motociclismo Nuoto Pallacanestro Tennis Pallavolo & Beach Volley Maratona Rugby Sport Invernali Vela Fitness Atletica

28 Si ringrazia per la cortese collaborazione il dott
Si ringrazia per la cortese collaborazione il dott.re Marcel Vulpis e le informazioni contenute nel sito sporteconomy.it e il dott.re Emiliano Sgambato del il Sole24ore Sport.


Scaricare ppt "Il futuro del marketing sportivo"

Presentazioni simili


Annunci Google