La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare."— Transcript della presentazione:

1 Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare

2

3 compra riciclabile compra riciclato

4 1. Monomateriale Eccezio ne 2. Pulita 3. Ridotta di volume Per chi non lo sapesse, ogni giorno nel mondo vengono consumati circa cento milioni di rotoli di carta igienica. Solo negli Stati Uniti vengono prodotte 3,4 tonnellate di rotoli, che comportano labbattimento di 54 milioni di alberi per la loro produzione secco umido

5

6 1. Monomateriale 2. Pulito Svitare togliere ferretti secco 3. Contenitore allorigine 4. ASSOLUTAMENTE NO secco

7 La rifusione del rottame riduce la quantità di materie prime necessarie per la produzione, soprattutto di sabbie silicee e di carbonato di calcio, riducendo quindi i danni all'ambiente derivanti dallo sfruttamento delle cave. Inoltre, riduce anche il consumo di energia ; ogni tonnellata di rottame rifuso permette di risparmiare 1,2 tonnellate di materie prime e circa 100 Kg di combustibile. L'utilizzo di rottame di vetro nella miscela vetrificabile, abbassa la temperatura necessaria alla fusione e di conseguenza occorrono minori quantità di combustibile per la fusione. La raccolta differenziata del vetro permette un risparmio annuo, in Italia, pari a 400.000 tonnellate di petrolio

8 1. Monomateriale 3. Pulito Svitare secco Eccezioni 2. Contenitore allorigine Attenzione bombolette, si, ma anche no! Ecocentro

9 Una lattina realizzata con alluminio riciclato garantisce un risparmio di energia del 95%, rispetto ad una fatta interamente con alluminio primario. Riciclando una sola lattina si risparmia l'energia necessaria a tenere acceso un televisore da 14 pollici per 3 ore...

10 1. Monomateriale 3. Pulito 2. Contenitore allorigine La plastica è un po più complicata i coperchi di plastica (dal vetro) e alluminio (sia da plastica che da vetro) vanno separati, e messi in plastica/alluminio tutti i blister separati dalla carta Ridotta di volume

11 Ciò che resta molto sporco

12 Plastica

13 Umido sfalci e ramaglie Solo se è naturale

14 Il 73 % di quanto raccolto dagli ecocentri è avviato al riciclo

15

16 Grazie alla dieta delle 3 Erre i rifiuti sono molto dimagriti, tanto che quel che resta si chiama per portare a termine il lavoro al meglio abbiamo ancora la rifiuto secco!


Scaricare ppt "Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare."

Presentazioni simili


Annunci Google