La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Nelle grandi emergenze

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Nelle grandi emergenze"— Transcript della presentazione:

1 Nelle grandi emergenze
Aeronautica Militare 46 ª Brigata Aerea LA 46ª BRIGATA AEREA Nelle grandi emergenze Pisa, 16 aprile 2005 1

2 46° Stormo Bombardamento
LA STORIA 46° Stormo Bombardamento Febbraio 1940 Pisa S.Giusto 1941 Stormo Aerosilurante 8 Settembre 1943 Specialità Trasporto 2

3 OLTRE 650.000 ORE DI VOLO IN 52 ANNI DI ATTIVITA’
LA STORIA 1953 C119 1978 G222 C-130H C-130J OLTRE ORE DI VOLO IN 52 ANNI DI ATTIVITA’ 3

4 I COMPITI DELLA BRIGATA
AEROTRASPORTO AVIOSBARCO AVIOLANCIO I COMPITI DELLA BRIGATA SUPPORTO ONU–NATO–CRI PROTEZIONE CIVILE LOTTA ANTINCENDI (fino al 2000) 4

5 … IN SINTESI … ASSICURARE LA MOBILITÀ DI FORZE E DI RISORSE, IN SCENARI MULTIFORMI, D'AMBIENTAZIONE SIA NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE, A SUPPORTO DELLA FUNZIONE DI INTERVENTO E/O PRESENZA DELLO STATO. 5

6 PRINCIPALI MISSIONI IN SUPPORTO UMANITARIO DELLA 46ª BRIGATA AEREA
Aiuti in Bosnia ed ex-Jugoslavia dal 92 al 97 Terremoti Turchia Terremoto Russia Soccorso Aviolanci Kurdistan Soccorso bambini Ucraina Soccorso popolazione Santo Domingo 1979 Terremoto Iran Terremoto Marocco 2004 Maremoto Sri Lanka Sud-Est Asiatico Soccorso alluvionati Tunisia Aiuti umanitari Libano Soccorso popolazione Malì 86 – Aiuti umanitari Somalia ed Etiopia Terremoto Ecuador Aiuti umanitari Timor Est Soccorso popolazione Mozambico Congo (Kindu) Aiuti umanitari Ruanda Antartide dal 1990 al 2000 6

7 ATTIVITA’ COMPLESSIVA MISSIONI DI PACE
ORE DI VOLO: oltre SORTITE: oltre 7

8 1380 PERSONALE 210 UFFICIALI 900 SOTTUFFICIALI
210 TRUPPA IN S.P. E V.F.B. 60 CIVILI 8

9 IL BRACCIO OPERATIVO DELLA BRIGATA
9

10 Gli equipaggi della Brigata si addestrano
per poter operare in vari teatri ed effettuare missioni di: AEROTRASPORTO AD ALTA E MEDIA QUOTA RICERCA E SOCCORSO (SAR) PER LE AREE OCEANICHE AVIOLANCIO DI PERSONALE E MATERIALI VOLO B.Q. E ATTERRAGGIO SU PISTE SEMIPREPARATE RIFORNIMENTO IN VOLO SIA COME AVIOCISTERNA SIA COME RICEVENTE 10

11 IN DOTAZIONE AL 2° ED AL 50° GRUPPO
IL VELIVOLO C-130J IN DOTAZIONE AL 2° ED AL 50° GRUPPO 11

12 C-130J Flotta N° 12 C-130J Standard N° 10 C-130J - 30 (lunghi) 12

13 IL C-130J velivolo da trasporto, medio e lungo raggio, sviluppo della serie C130, equipaggiato con i nuovi motori turboelica Allison AE2100D3 ed eliche Dowty R391 esapala a scimitarra e dotato di un sistema diagnostico integrato 13

14 IL VELIVOLO C-27J 14

15 15


Scaricare ppt "Nelle grandi emergenze"

Presentazioni simili


Annunci Google