La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

STMicroelectronics, Executive Vice President

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "STMicroelectronics, Executive Vice President"— Transcript della presentazione:

1 STMicroelectronics, Executive Vice President
Il punto di vista locale e internazionale delle aziende sui rapporti con l’Università Carmelo Papa STMicroelectronics, Executive Vice President Industrial & Power Group, General Manager EPoSS (European Technology Platform on Smart Systems Integration), Chairman

2 STMicroelectronics in un minuto

3 STMicroelectronics in un minuto
3 STMicroelectronics in un minuto 3 Vendite % per Regione nel 2012 41,9 % Cina e Sud Asia 18,7 % Giappone e Corea 24,7 % EMEA (1) 14,7 % America Vendite 2012: 8.49 Miliardi $ Circa 48,000 dipendenti 12 stabilimenti di produzione 28,4 % di spese in R&S con centri in 7 nazioni ~ 11,500 ricercatori in R&S e designers di prodotto 16,000 brevetti; ~9,000 famiglie di brevetto, 515 nuove richieste nel 2012 Quotata nelle borse di New York Stock Exchange, Euronext Paris e Borsa Italiana, Milano Spese Annuali in Ricerca e Sviluppo Milioni di Dollari Usa (US$) Europa, Medio Oriente & Africa

4 La Microelettronica: “The Key Enabling Technology”
4 PIL Mondiale: ~70,000B$ 7,500B$ Services 5x 1,500B$ Electronics 5x 290B$ Semiconductors Materials Devices Equipment 32B$ 35B$ Sources: (“Study on internationalization and fragmentation of value chains and security of supply”);

5 La ST in Italia

6 L’ attività della STMicroelectronics in Italia
6 Agrate e Castelletto Aosta Lecce Catania Napoli Palermo Due poli d’ eccellenza per lo sviluppo di Componenti Elettronici e Soluzioni di STMicroelectronics

7 Un argine alla fuga dei cervelli
7 Un argine alla fuga dei cervelli 7 Polo Siciliano (Catania e Palermo) 3965 Dipendenti in Sicilia 1400 Laureati 2550 Diplomati 1000 Ricercatori in R&S 690 Laureati ~4000 Lavoratori nell’indotto Fornitori, Manutentori, Servizi Circa 100 Brevetti nel 2012

8 ST Catania: Tesi di Laurea, Dottorati e Brevetti
8 8 Circa 100 Tesi per Anno all’ interno del sito Circa 100 Brevetti per Anno in ST Catania

9 ST Catania: Centro Propulsivo di Sviluppo del Territorio
9 SPM LPE EPITAXY AIR LIQUIDE TGM NOVELLUS ETC EPITAXY MEDI COSTRUZIONI MICROCONTROL A & LCO (DISTRIB.) NAZIONALI (Catania e Milano) LOCALI (Catania) INTERNAZIONALI (World Wide) MACROTRON DNS LA SICILIANA TRASPORTI MOVE IN ESSEBI SYSTEMS KLA TENCOR LAM RESEARCH SOGIT FACILITIES ETC EPITAXY MI WELDING TECHNOLOGY BOC EDWARDS AMAT POLISPENDID CLEAN ROOM ASML AXCELIS GENERALI IMPIANTI CURULLI La rete WW di fornitori per il site di Catania ENNE SISTEMI MARCONI IMPIANTI METRON (DISTRIB.) ALCATEL VARIAN TEGAL ETS CIODUE PROMITE CLEAN ROOM SO.GE.CO SOL SEMITOOL TELTEC M+W ZANDER FSI INDI MERIDIONALE IMPIANTI KEITA AKRION TOKYO ELECTRON ARCH TCM

10 1010 ST Italia: Le collaborazioni con Università e Istituti di Ricerca Nazionali in Italia Università di Ancona Università di Firenze Università di Roma Università di Napoli Università di Catania Università di Palermo Università di Messina Università di Lecce Università di Calabria Università della Calabria, Cosenza Università di Bari Università del Salerno INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) IRST Trento Istituto Italiano di Tecnologia, Genova 10 Politecnico di Milano Università Bicocca Milano Università di Brescia Università di Pavia Politecnico di Torino Università di Udine Università di Parma Università di Pisa Scuola Superiore S.Anna, Pisa Università di Bergamo Università di Genova Università di Padova Università di Aosta Università di Bologna Università di Modena Università Svizzera Italiana

11 1111 ST Italia Le maggiori collaborazioni con Università ed Istituti di Ricerca Esteri 11 CEA-LETI and Liten, Grenoble, France University of Tours, France CNES, Grenoble, France CERN, Geneva, Switzerland EPFL Lausanne, Switzerland ESA, Brussels, Belgium IMEC, Brussels, Belgium Fraunhofer Institute, Germany VTT, Helsinki, Finland MIT, Boston, USA John Hopkins University, Baltimore, USA Arizona State University, Phoenix, USA IME, IMRE Labs of A*STAR, Singapore University of Tunis, Tunisia Waseda University, Tokyo, Japan

12 1212 I laboratori congiunti all’ interno di ST Catania Volano dell’ Innovazione 12 CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche): Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (IMM) Università di Catania: RF Competence Center Politecnico di Torino: ST-POLITO Scuola Superiore Sant’ Anna di Pisa: Laboratorio di Biorobotica, Smart Systems e Microelettronica

13 La collaborazione con il CNR
JEM-ARM200F is an Atomic Resolution Analytical Electron Microscope 1313 La collaborazione con il CNR Silicon Carbide (SiC) Gallium Nitride (GaN) Fotovoltaico Impiantazione Ionica Analisi TEM a risoluzione atomica Grafene 13 Il Grafene visto dal nuovo Microscopio a risoluzione atomica

14 La collaborazione con l’Università di Catania
14 RF Competence Center Controllo MotorI Robotica Automazione Industriale Elettronica di Potenza Sensori Ferromagnetici

15 La collaborazione con il Politecnico di Torino ST-Polito
15 Internet of Things (IoT) Recupero Energia Solare (Harvesting) Infrasuoni con MEMS Tomografia Magnetica per opere d’ arte e monumenti (Piezo-MEMS) MEMS, Sensori e RF ICs per Automazione Industriale Analisi delle vibrazione meccaniche con MEMS per Avionica Monitoraggio delle frane con Wireless Sensors Network (MEMS, RF ICs) Monitoraggio dei vulcani (Microfoni MEMS, Pressione, Movimento, RF ICs) All trademarks and logos are the property of their respective owners. All rights reserved. They are used here only as conceptual examples

16 La collaborazione con la Scuola Superiore Sant’ Anna di Pisa
16 “Care Toys” con sensori di movimento e pressione, per la diagnosi precoce di alcune patologie infantili Biorobotica e protesi bioniche Nuovi Materiali a memoria di forma: “Shape Memory Alloy” Smart Nodes per la domotica Robots per il monitoraggio e la pulizia delle città

17 1717 Adatto alle Start-Up ST nei beni culturali 17 Smart Sensors per la protezione, il monitoraggio e la conservazione delle opere d’arte Sensori di Pressione Sensori di Temperatura Sensori di Umidità Sensori di CO2 Sensori di Luminosità RF ICs per Wireless Sensor Network RFID per Etichette Elettroniche Anticontraffazione All trademarks and logos are the property of their respective owners. All rights reserved. They are used here only as conceptual examples


Scaricare ppt "STMicroelectronics, Executive Vice President"

Presentazioni simili


Annunci Google