La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G"— Transcript della presentazione:

1 Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G
Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G.D’Ambrosio ASL4 Chiavarese “Porte Aperte in Chirurgia” Centro B.Acquarone 3/12/2005 Chiavari Problematiche di gestione a domicilio del paziente operato (medicazioni,drenaggi,stomie, cateteri venosi) Relatore Dr. E. Rescigno

2 Dipartimento di Chirurgia ASL4 Chiavarese Direttore: Pof. G
Dipartimento di Chirurgia ASL4 Chiavarese Direttore: Pof. G.D’Ambrosio MEDICAZIONI Ambulatorio Chirurgia Lavagna Responsabile Dr. G. De Mattei da lunedì a venerdì h – Tel Prenotazioni CUPA Tel. 0185/329444

3 MEDICAZIONI Ferita pulita non complicata: la sostituzione delle garze deve essere effettuata una volta (IV p.o.) prima di rimuovere la sutura (VIII p.o.) Ferita sospetta: fluttuazione, arrossamento, dolore; togliere 1-2 punti di cute, divaricare i lembi con un ferro e ricercare fino alla fascia l’eventuale raccolta Siero-ematica: drenare anche comprimendo i bordi, lavare con acqua ossigenata e zaffare con garza imbevuta di Dakin; ripetere ogni giorno fino a chiusura per seconda o a risutura Purulenta: ricercare eventuale prolungamento sottofasciale e in tal caso togliere anche un punto di fascia; lavare con acqua ossigenata e zaffare in profondità con garza iodoformica o imbevuta di Betadine diluito

4 DRENAGGI Funzione di drenare le secrezioni sierose o siero-ematiche che si formano, prevalentemente nei primi 2-3 giorni dall’intervento, dalla sede chirurgica. Segnalano tempestivamente una perdita da anastomosi o suture o da visceri cavi contigui (URINA!!); in caso di fistolizzazione, funzione, spesso vitale, di esteriorizzare il materiale della fistola; se non è indicato reintervento vanno lavati ogni giorno e lasciati in sede fino a guarigione

5 Drenaggio tubulare

6 Dipartimento di Chirurgia ASL4 Chiavarese Direttore: Pof. G
Dipartimento di Chirurgia ASL4 Chiavarese Direttore: Pof. G.D’Ambrosio STOMIE Ambulatorio Riabilitazione Stomizzati Responsabile I.P. Nadia Massa Rapallo Prenotazioni CUPA Tel. 0185/329444

7 STOMA CARE Misura del diametro della stomia (incisione >3mm della stomia) Pulizia della cute (acqua di rubinetto); completa asciugatura Posizionamento del sacchetto Manutenzione (verrà cambiata 2 volte nelle 24 ore) Irrigazione ogni 2-3 giorni (colostomia sigmoidea)

8 I irrigazione anche in VIII p.o.
Ogni 2 –3 giorni Posizione eretta o seduta 800 ml di acqua tiepida in meno di 5 minuti Evacuazione in due tempi Solo sigmoidostomie o trasversostomie sinistre No se coliti attiniche, se diverticolosi, se angina pectoris, se diarrea

9 Gestione delle Stomie

10 Gestione delle Stomie

11 Gestione delle Stomie

12 Gestione delle Stomie

13 Gestione delle Stomie

14 Gestione delle Stomie

15 Gestione delle Stomie

16 Gestione delle Stomie

17 Gestione delle Stomie

18 Gestione delle Stomie

19 Gestione delle Stomie

20 Gestione delle Stomie

21 Gestione delle Stomie

22 Gestione delle Stomie

23 Gestione delle Stomie

24 Gestione delle Stomie

25 Gestione delle Stomie

26 Gestione delle Stomie

27 Gestione delle Stomie

28 Reparto di Chirurgia Lavagna
Dipartimento di Chirurgia ASL4 Chiavarese Direttore: Pof. G.D’Ambrosio CATETERI VENOSI CENTRALI Reparto di Chirurgia Lavagna Responsabile Dr. M. Vita Tel. 0185/

29 Catetere venoso centrale

30 Port-a-cath

31 Port-a-cath

32 Cateteri venosi

33 Cateteri venosi

34 Cateteri venosi centrali
- Controllo quotidiano integrità - Uso guanti sterili - Disinfezione gommini prima di iniettare - Medicare cute inserzione catetere ogni 4gg (Clorexina soluzione, Betadine crema) - Cambiare quotidianamente deflussore - Irrigazione con fisiologica eparinata ogni 3gg (10cc Fisiologica + 100U Eparina da Fis ml Eparina ) - Evitare infusione di emoderivati e i prelievi - Sostituzione catetere dopo 20gg

35 Complicanze Precoci CVC
Sepsi Malposizionamento Infezione sottocute Puntura arteriosa Pneumotorace Idrotorace Chilotorace Emotorace

36 Complicanze Tardive CVC
Sepsi catetere Ostruzione catetere Trombosi venoso profonda Infezione sistemica Rottura Embolizzazione Decubito Spostamento

37 GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Scaricare ppt "Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G"

Presentazioni simili


Annunci Google