La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

M. Musacchio, M. Silvestri, V. Lombardo, M.F. Buongiorno,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "M. Musacchio, M. Silvestri, V. Lombardo, M.F. Buongiorno,"— Transcript della presentazione:

1 M. Musacchio, M. Silvestri, V. Lombardo, M.F. Buongiorno,
Analisi della temperatura superficiale e confronto con i dati acquisiti dal satellite della NASA ASTER

2 Abstract Nel quadro del Progetto di ammodernamento TELAER di AGEA, nel 2012 è stato acquisito il nuovo strumento digitale multispettrale DAEDALUS. Il sensore offre 16 bande spettrali, termico incluso (0,4 -12,5 micron) e risoluzioni spaziali fino a 70 cm al suolo, INS/GPS integrato e 16 bit di risoluzione radiometrica all’origine. Oltre alla presenza dell’infrarosso medio e soprattutto del termico le caratteristiche spettrali lo rendono congruente, e quindi correlabile ai prossimi strumenti spaziali Sentinel 2 e 3 di ESA e ad ALI, precursore NASA della futura serie satellitare post-LANDASAT e soprattutto con l’attuale ASTER (VNIR e TIR) Le caratteristiche e le prestazioni (acquisisce tramite velivoli agili ed economici) aprono nuovi scenari applicativi, non solo in campo agro-forestale ma anche per la salvaguardia ambientale, il monitoraggio urbano e industriale, la ricerca il monitoraggio delle discariche, l’analisi del reticolo idrografico naturale e artificiale e delle acque costiere, l’acquacoltura, le dispersioni termiche di origine naturale o antropica, ecc. Al termine delle attività di collaudo di DAEDALUS, vengono presentati alcuni dei primi risultati preliminari e le potenzialità, sia per l’intera comunità scientifica che per i vari utenti amministrativi nazionali e locali.

3 Indice Trattamento delle immagini Daedalus Serie storica ASTER
Cenni sui parametri necessari alla correzione delle immagini acquisite da piattaforma aerea Serie storica ASTER Variazione della temperatura superficiale con dati spaziali a media risoluzione geometrica

4 Pozzuoli Estate 2012

5 Immagine 3D: Pseudo RGB Immagine Daedalus (Canali #15, 10, 5) sovrapposta al DEM (15 metri)

6 Le temperature più elevate sono concentrate nel settore orientale con T (espresse in °C) superiori a 70 °

7 Bocca Grande

8 Profili di temperatura orizzontale e verticale passanti per il
punto di massima temperatura individuato precedentemente

9 Misure a Terra: Validazione
DIURNE NOTTURNE Circa 3 ore di misure (9:30-12:22) con una media di ~ 32°C Circa 10 minuti di misure (23:00-23:10) con una media di ~ 19°C

10 I sensori misurano la radianza spettrale proveniente dalla superficie terrestre
La radianza misurata non e’ direttamente correlata alla T superficiale ma dipende da: L’emissivita’ superficiale Gli assorbimenti atmosferici La radiazione solare

11 Per calcolare la temperatura non basta Planck ma si deve..
Conoscere o stimare l’emissivita’ di ogni superficie presente nella nostra scena. Calcolare il contributo di radianza emessa dalla superficie eliminando gli effetti dell’atmosfera sul mare e sulla terra. Eliminare il contributo della radiazione solare per le immagini diurne.

12 Misura indiretta dell’emissivita’
Courtesy of Dr. L.Merucci Emissivita’ derivata da immagini ASTER TIR (19/07/2003) sull’Etna usando il metodo di Guillespie et al. (1989) Confronto tra emissivita’ spettrale misurata a terra con Micro-FTIR e valori calcolati da immagini TIR ASTER

13 Correzioni Atmosferiche
Energy interaction e.m. - Atmosphere - Surface Eq. Trasf. radiativo: Ls = etLg + Lu + (1-e)tLd Source of e.m. energy scattering sensor scattering absortion scattering absortion scattering emission absortion

14 Modelli Atmosferici: MODTRAN
Il MODTRAN e’ un codice di trasferimento radiativo in atmosfera sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory della NASA.

15 Correzione Atmosferica immagini
Teoricamente si dovrebbero calcolare I parametri atmosferici per ogni percorso dal sensore al pixel dell’immagine.

16 Per studi marini non serve il DEM!
In pratica per limitare i “run” del MODTRAN e quindi il tempo totale di processamento si calcolano i parametri atmosferici per intervalli di altezza e angolo di vista e si interpolano i valori a seconda della posizione dei vari pixel nell’immagine. Si limita inoltra la correzione a porzioni di immagine caratterizzate da uguale emissivita’. Intervalli di quota Intervalli angolari Maschera di e Per studi marini non serve il DEM!

17 SW di correzione Atmosferica AtmoCor
AtmoCor e’ un programma sviluppato in linguaggio ENVI-IDL per la correzione atmosferica dei dati aerei telerilevati. Il programma utilizza il MODTRAN per stimare i parametri atmosferici necessari alla correzione delle immagini. AtmoCor e’ un programma versatile che puo’ essere facilmente adattato a diversi o nuovi tipi di sensore

18 Parametri atmosferici MODTRAN
I parametri atmosferici, le lunghezze d’onda e la geometria sensore-target vengono definiti attraverso un file ASCII denominato tape5 di non facile comprensione e memorizzazione..

19 Tipo di sensore, data, parametri volo
Si utilizza un file ASCII (di piu’ facile comprensione) in cui si definiscono le caratteristiche proprie del sensore, la data di acquisizione, le informazioni sul volo (quota, lat-lon), gli intervalli di quota e di angolo su cui calcolare i parametri atmosferici e soprattutto l’emissivita’.

20 Pozzuoli Estate 2012

21 NASA ASTER TIR ( ) Napoli Vesuvio Solfatara di Pozzuoli

22 01/08/2002 20/03/2003 24/06/2003 30/04/2004 04/11/2005 11/11/2005 07/01/2006 09/07/2006

23 18/05/2007 15/08/2007 16/10/2007 30/12/2008 01/05/2010 15/09/2010 02/11/2010 12/01/2011

24 10/03/2011 11/04/2011 18/04/2011 07/07/2011 08/08/2011 09/09/2011 23/12/2011 25/02/2012

25 Fine 2012 28/03/2012 07/11/2012 09/12/2012

26 Monitoraggio in tempo reale
MODIS Terra 5 Gen. 2013 MODIS Aqua 28 Feb. 2013 AVHRR 22 Mar. 2013

27 Riassumendo.. Il DAEDALUS è uno strumento prezioso per l’analisi ad alta risoluzione di anomalie termiche (emissioni vulcaniche, fumarole, ecc) E’ stato implementato per il DAEDALUS un software per le correzioni atmosferiche (AtmoCor) che permette di stimare la temperatura a terra con una notevole accuratezza. Una mappa di temperatura di dettaglio è stata ottenuta per l’area della solfatara di Pozzuoli.

28 Confrontata con quanto fatto con ASTER
Limiti /Pregi di un sensore RT come i geostazionari GRAZIE


Scaricare ppt "M. Musacchio, M. Silvestri, V. Lombardo, M.F. Buongiorno,"

Presentazioni simili


Annunci Google