La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -"— Transcript della presentazione:

1 Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -

2 2 Valori % Base: totale campione (N=468) Il 51% dei giovani 18-30 anni studia Nel dettaglio si tratta del: 72% tra i 18-24enni 23% tra i 25-30enni Il 45% dei giovani 18-30 anni lavora Nel dettaglio si tratta del: 27% tra i 18-24enni 68% tra i 25-30enni Il 4% studia e lavora Il 51 % dei giovani 18-30 anni studia, il 45 % lavora Significativamente maggiore del totale campione D. 1 Attualmente lei direbbe che … ?

3 3 Gli uomini e i giovani di Nord Est e Centro lavorano in misura maggiore Valori % Base: totale campione (N=468) Base: TOTALE 468 UOMINI 253 DONNE 215 Studia514756 Lavora455334 Non lavora né studia9513 Base: TOTALE 468 NORD OVEST 100 NORD EST 81 CENTRO 78 SUD / ISOLE 210 Studia51 49 53 Lavora4541545638 Non lavora né studia9102312 Significativamente maggiore del totale campione D. 1 Attualmente lei direbbe che … ?

4 4 Professione – per area geografica Valori % Base: totale campione (N=468) Base: TOTALE 468 NORD OVEST 100 NORD EST 81 CENTRO 78 SUD / ISOLE 210 Studente51 484751 Impiegato2115253020 Operaio generico69528 Imprenditore, Libero Professionista661283 Disoccupato o in attesa di 1^ occupazione43217 Casalinga - occupata solo in casa46135 Operaio specializzato45742 Insegnante12-31 Dirigente, Alto Funzionario11-2- Commerciante, Artigiano11--1 Quadro intermedio (capufficio, capo servizio, tecnico con alta responsabilità) 1---1 (Non indica)-1--1

5 5 Il 69 % dei lavoratori lavora a tempo pieno, il 22 % part-time Valori % Base: intervistati che lavorano (N=209) Il 69% dei giovani 18-30 che lavorano ha un lavoro a tempo pieno Nel dettaglio si tratta del: 54% tra i 18-24enni 78% tra i 25-30enni Il 22% ha un lavoro part-time Nel dettaglio si tratta del: 37% tra i 18-24enni 14% tra i 25-30enni Significativamente maggiore del totale campione D. 3 Ed in particolare lei lavora … ?

6 6 Le donne e i giovani di Sud/Isole lavorano maggiormente part-time Base: TOTALE 209 UOMINI 135 DONNE 74 Lavora part-time221732 Lavora a tempo pieno697656 Ha un lavoro stagionale8611 Non indica111 Base: TOTALE 209 NORD OVEST 41* NORD EST 44* CENTRO 44* SUD / ISOLE 80 Lavora part-time2213141934 Lavora a tempo pieno6979856359 Ha un lavoro stagionale881185 Non indica1---2 D. 3 Ed in particolare lei lavora … ? Significativamente maggiore del totale campione (*): basi ridotte Valori % Base: intervistati che lavorano (N=209)

7 7 Il 49 % dei lavoratori ha una lavoro dipendente con contratto a tempo indeterminato Il 49% dei lavoratori ha un lavoro dipendente a tempo indeterminato Il 23% ha un lavoro dipendente a tempo determinato (es. apprendistato, a progetto) Il 21% ha un lavoro autonomo (es. liberi professionisti, commercianti, collaborazioni) Il 5% lavora senza contratto I giovanissimi lavorano maggiormente senza contratto I 25-30enni hanno maggiormente un lavoro autonomo D. 4 Quale di queste affermazioni meglio descrive la sua situazione … ? Significativamente maggiore del totale campione Valori % Base: intervistati che lavorano (N=209)

8 8 Valori % Base: totale campione (N=468) L86% dei giovani 18-30 anni vive con la famiglia di origine Nel dettaglio si tratta del: 93% tra i 18-24enni 76% tra i 25-30enni Vive con la famiglia dorigine l86 % dei giovani 18-30 anni D. 5 Il suo attuale nucleo familiare … ? Significativamente maggiore del totale campione

9 9 I non lavoratori e i giovani di Sud/Isole vivono in misura superiore con la famiglia dorigine TOTALE 468 UOMINI 253 DONNE 215 LAVORA 209 NON LAVORA 259 Vive con la famiglia dorigine8689838090 E' sposato\convive senza figli65684 E' sposato\convive con figli31642 Vive da solo34352 Vive con amici21221 Altro----- Non indica---11 TOTALE 468 NORD OVEST 100 NORD EST 81 CENTRO 78 SUD / ISOLE 210 Vive con la famiglia dorigine86 778490 E' sposato\convive senza figli661045 E' sposato\convive con figli33272 Vive da solo331021 Vive con amici23-31 Altro--1-- Non indica----1 D. 5 Il suo attuale nucleo familiare … ? Significativamente maggiore del totale campione Valori % Base: totale campione (N=468)

10 10 LETTURA QUOTIDIANI92% In media 4 volte a settimana LETTURA PERIODICI80% In media 3 volte al mese Il 50% delle donne almeno 1 volta la settimana ASCOLTO RADIO 95% In media 5 volte la settimana Il 63% di chi lavora la ascolta tutti i giorni INTERNET91% In media 6 volte la settimana Il 71% dei 18-24 anni L86% si collega da casa Mediamente per circa 2 ore CINEMA92% In media 1 volta al mese CELLULARE97% Il 31% ha un cellulare con tecnologia UMTS I media

11 11 Valori % Base: totale campione (N=468) LEGGE UN QUOTIDIANO ASCOLTA LA RADIO USA INTERNET Quotidianamente il 33 % legge un quotidiano, il 53 % ascolta la radio, il 66 % si collega a Internet Il 92% dei giovani In media 4 volte la settimana Il 95% dei giovani In media 5 volte la settimana Il 91% dei giovani In media 6 volte la settimana D. 6 Le capita di … a) leggere un quotidiano b) ascoltare la radio c) collegarsi a Internet? …. Significativamente maggiore del totale campione

12 12 Valori % Base: totale campione (N=468) LEGGE PERIODICI VA AL CINEMA Una volta a settimana il 43 % legge periodici, il 13 % va al cinema L80% dei giovani In media 3 volte al mese Il 92% dei giovani In media 1 volta al mese Significativamente maggiore del totale campione D. 6 Le capita di … d) leggere settimanali/mensili e) andare al cinema? ….

13 13 Il 45 % è titolare di un conto corrente Valori % Base: totale campione (N=468) Il 45% dei giovani 18-30 anni è cliente di una o più banche / è titolare di almeno un conto corrente Nel dettaglio si tratta del: 32% tra i 18-24enni 62% tra i 25-30enni D. 11 Lei è cliente di una o più banche/titolare di almeno un conto corrente bancario ? Significativamente maggiore del totale campione

14 14 Le donne, i non lavoratori e i giovani del Sud/Isole sono meno titolari di conti Base: TOTALE 468 UOMINI 253 DONNE 215 LAVORA 209 NON LAVORA 259 E titolare di un conto corrente4549406727 Non è titolare di un conto corrente5551603373 Base: TOTALE 468 NORD OVEST 100 NORD EST 81 CENTRO 78 SUD / ISOLE 210 E titolare di un conto corrente4555604634 Non è titolare di un conto corrente5545405466 Valori % Base: totale campione (N=468) D. 11 Lei è cliente di una o più banche/titolare di almeno un conto corrente bancario ? Significativamente maggiore del totale campione

15 15 I lavoratori si recano maggiormente allo sportello per bonifici, assegni e tasse Base: TOTALE 158 NORD OVEST 40 NORD EST 36 CENTRO 29 SUD / ISOLE 52 Prelievi7061687774 Versamenti di contante5147485952 Bonifici2917304530 Pagamento tasse2515222735 Riscossione \ versamento assegni217193027 Pagamento rette universitarie1312102510 Altro2313- Base: TOTALE 158 UOMINI 92 DONNE 66 LAVORA 109 NON LAVORA 49 Prelievi7073666972 Versamenti di contante5148554760 Bonifici29 313615 Pagamento tasse252624339 Riscossione \ versamento assegni212515277 Pagamento rette universitarie138201315 Altro22121 Valori % Base: si recano allo sportello bancario (N=158) D. 15 Per quali operazioni si reca allo sportello bancario ? Significativamente maggiore del totale campione

16 Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -


Scaricare ppt "Il mondo dei giovani I ndagine sui giovani dai 18 ai 30 anni - Risultati della fase quantitativa propedeutica -"

Presentazioni simili


Annunci Google