Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Il Monitor 3sc Monitor 3sc 2007
2
Monitor 3sc L’impianto di ricerca
2500 interviste, personali, domiciliari Campione rappresentativo popolazione anni ( ) Estrazione per quote (sesso, età, aree g., ampiezza centri) Field realizzato ogni 18 mesi dal 1979
3
Gli item socioculturali
La strumentazione socioculturale Gli item socioculturali Gli item, oltre 250, misurati attraverso scale di accordo likert sono l’elemento base del Monitor Il loro grado di condivisione tra i target consente una prima lettura analitica e sintetica dei fenomeni sociali e di consumo La loro dinamica nel tempo permette di inferire i processi di cambiamento sul piano microsociale
4
Alcuni items socioculturali
La strumentazione socioculturale Alcuni items socioculturali (misurati su scale d’accordo: molto, abbastanza, poco, per niente) «Quando ci si sposa, è per sempre» «Per difendere la natura la caccia andrebbe abolita» «L’impegno sociale e politico per me rappresenta un valore importante» «Più che Italiano mi sento cittadino del mondo » «Mi piace provare ogni giorno nuove emozioni» «L’omosessualità è una normale espressione della sessualità» «Pagherei di tasca mia i servizi di cui ho bisogno se lo stato riducesse le tasse » «In un momento come questo bisogna badare soprattutto ai propri interessi» ………..
5
La strumentazione socioculturale
Dinamica di un item: “Se cambiassi casa, la prima qualità che chiederei al mio alloggio sarebbe quella di avere un bell'aspetto e di far bella figura” Molto/abbastanza d’accordo Base: popolazione italiana
6
La strumentazione socioculturale
Dinamica di un item: “L'omosessualità è una normale espressione della sessualità” Molto/abbastanza d’accordo Base: popolazione italiana
7
Le correnti socioculturali
La strumentazione socioculturale Le correnti socioculturali Più items, concettualmente affini e statisticamente correlati tra loro, generano una corrente socioculturale Le 50 correnti rappresentano indici sintetici di posizionamento e variabili dinamiche che descrivono i mutamenti macrosociali Le correnti sono inoltre gli elementi costitutivi della mappa socioculturale
8
Le correnti La strumentazione socioculturale
Edonismo Antiproibizionismo Consumismo Interesse apparenza Secolarizzazione Amore per l'avventura Emergenza tempo Individualismo Liberalismo sessuale Esoterismo Goodwill pubblicità Narcisismo Gestione complessità Interesse per la moda Cosmopolitismo Impegno Interesse tecnologia Ecosostenibilità Adesione al nuovo Multiculturalismo Ricerca distinzione Networking Amore per l'arte/cultura Liberismo Relativismo Volontariato Familismo Industrialismo Attenzione all'aspetto Comunitarismo Welfare Conformismo Espressione personalità Chiusura mentale Nostalgia natura Perbenismo Ecologia Anomia Paura della violenza Spiritualità Antiautoritarismo Revisione ruoli sessuali Polisensualismo Localismo Consumerismo Bisogno di radicazione Pauperismo Insicurezza Aspettative decrescenti Etnocentrismo 8 MONITOR 3SC
9
Dinamica di una corrente: Cosmopolitismo
La strumentazione socioculturale Dinamica di una corrente: Cosmopolitismo Media d’accordo Base: popolazione italiana Recupero delle radici, sciovinismo, ricerca di “storia” culturale ES. IMPLICAZIONI
10
La mappa socioculturale
La strumentazione socioculturale La mappa socioculturale La mappa socioculturale è uno strumento sintetico di lettura della società italiana dal punto di vista valoriale Viene generata applicando alle correnti la tecnica dell’analisi delle componenti principali I due assi della mappa descrivono le due principali dimensioni della società italiana dal punto di vista socioculturale
11
La mappa socioculturale
La strumentazione socioculturale La mappa socioculturale INTERESSE APPARENZA RICERCA DISTINZIONE CHIUSURA MENTALE ETNOCENTRISMO INDIVIDUALISMO PAURA VIOLENZA ANOMIA ESOTERISMO INTERESSE PER LA MODA INSICUREZZA LIBERISMO GOODWILL PUBBLICITÀ INDUSTRIALISMO CONSUMISMO ATTENZIONE ALL'ASPETTO FAMILISMO CONFORMISMO LOCALISMO NARCISISMO RELATIVISMO POLISENSUALISMO PERBENISMO AMORE PER L'AVVENTURA EDONISMO ASPETTATIVE DECRESCENTI EMERGENZA TEMPO INTERESSE TECNOLOGIA ANTIPROIBIZIONISMO PAUPERISMO NOSTALGIA NATURA SECOLARIZZAZIONE BISOGNO DI RADICAZIONE ECOSOSTENIBILITA' GESTIONE COMPLESSITÀ NETWORKING WELFARE COSMOPOLITISMO COMUNITARISMO SPIRITUALITÀ VOLONTARIATO ADESIONE AL NUOVO AMORE PER L'ARTE/CULTURA IMPEGNO ECOLOGIA CONSUMERISMO ANTIAUTORITARISMO LIBERALISMO SESSUALE ESPRESSIONE PERSONALITÀ REVISIONE RUOLI SESSUALI MULTICULTURALISMO
12
Il significato degli assi e le polarità
La strumentazione socioculturale Il significato degli assi e le polarità Valori materialisti, bisogni individuali e autoriferiti, orizzonti presentificati PRIVATO Mutamento come valore, curiosità e interesse all’innovazione Radicamento come bisogno profondo, resistenza al nuovo e al cambiamento APERTURA CHIUSURA Valori di conoscenza, visione etica e pro-sociale, orizzonti progettuali SOCIALE
13
Un esempio di posizionamento: politici preferiti
La strumentazione socioculturale Un esempio di posizionamento: politici preferiti PRIVATO BOSSI BERLUSCONI FINI RUTELLI CASINI APERTURA D'ALEMA CHIUSURA MASTELLA DI PIETRO VELTRONI PECORARO S. FASSINO BERTINOTTI PRODI SOCIALE
14
Un esempio di posizionamento: lettori settimanali
La strumentazione socioculturale Un esempio di posizionamento: lettori settimanali PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA EVA TREMILA NOVELLA 2000 VISTO CHI CONFIDENZE TU DI PIÙ GRAZIA ANNA GENTE GIOIA INTIMITÀ DONNA MODERNA BELLA SORRISI E C. VANITY FAIR PANORAMA OGGI FAMIGLIA CRISTIANA L’ESPRESSO MAGAZINE INTERNAZIONALE DIARIO IL VENERDÌ
15
I Territori socioculturali
La strumentazione socioculturale I Territori socioculturali La mappa socioculturale viene ulteriormente disaggregata in 7 territori socioculturali I Territori rappresentano le principali subculture di cui si compone la società italiana L’appartenenza a particolari territori socioculturali è un ulteriore strumento di lettura di fenomeni sociali e di consumo
16
I Territori socioculturali
La strumentazione socioculturale I Territori socioculturali PRIVATO CHIUSURA SOCIALE APERTURA Modernità affluente individualismo, estetizzazione, status 23% (10,3 mio) (+3% dal 2000) Modernità postmaterialista 17% (7,7 mio) (-2% dal 2000) impegno, multiculturalismo, secolarizzazione Cultura Piccolo Borghese familismo, perbenismo, insicurezza 21% (9,5 mio) (+4% dal 2000) Cultura Civica 17% (7,8 mio) (-4% dal 2000) comunitarismo ecologia, partecipazione Fun Society 6% (2,7 mio) (= dal 2000) Net Society amore avventura narcisismo, consumismo cosmopolitismo networking antiproibizionismo 4% (1,8 mio) (+1% dal 2000) Cultura tradizionale religiosità, pauperismo, localismo 12% (5,4 mio) (-2% dal 2000)
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.