La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SCUOLA NAVALE MILITARE “F. MOROSINI”, VENEZIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SCUOLA NAVALE MILITARE “F. MOROSINI”, VENEZIA"— Transcript della presentazione:

1 SCUOLA NAVALE MILITARE “F. MOROSINI”, VENEZIA
DISPERSIONE DI VELOCITà, MASSA E LUMINOSITà DEL GRUPPO COMPATTO DI GALASSIE HCG51 G.Grittani M.Erriquez M.Carlesso SCUOLA NAVALE MILITARE “F. MOROSINI”, VENEZIA

2 HCG51

3 ANALISI SPETTRALE Nell’analisi di un corpo celeste occorre elaborare i dati forniti dall’osservazione astronomica, immagini in formato .fits (immagine con relative informazioni) provenienti dal CCD del telescopio G.Galilei di Asiago. Utilizzando il software IRAF (Image Reduction and Analytic Facilites)

4 Per ridurre e analizzare lo spettro “grezzo” ci avvaliamo di:
BIAS FLAT-FIELD FeAr

5 BIAS Immagine a tempo zero, serve per togliere le impurità del CCD

6 FLAT-FIELD Immagine prodotta da una luce uniforme, consente di evidenziare il fringing

7 FeAr Immagine prodotta da una lampada Ferro Argon, serve a tarare i pixel in Angstrom

8 In seguito alla ripulitura si esegue una deconvoluzione dello spettro che elimina il seeing, otteniamo il nostro spettro

9 CALCOLO MASSA VIRIALE Teorema del Viriale:
Come si evince dal Teorema sono necessarie le distanze tra ogni galassia. Per ricavarle ci serviamo sempre di IRAF il quale ci fornisce la distanza in secondi d’arco, la quale con un po’ di trigonometria si converte in Kpc (il passo da noi trovato è 0,496 kpc/”). La massa del gruppo risulta essere quindi 8*1012 M0 (masse solari).

10 Essendo in possesso anche dei dati relativi alla luminosità delle galassie, abbiamo deciso di effettuare una controprova al calcolo della massa utilizzando un’altra espressione della massa viriale:

11 CALCOLO DELL’ETA’ DI HCG 51
Infine ci siamo ricavati anche il tempo di vita della galassia utilizzando la seguente formula: Dove R è il raggio del gruppo, π è una costante e σ è lo scarto quadratico medio delle velocità del gruppo. HCG 51 risulta così avere 2*108 anni di vita.

12 CONCLUSIONI I risultati da noi ottenuti riguardo alla dispersione di velocità, alla massa e all’età di HCG 51 sono in linea con i risultati di precedenti ricerche sul gruppo.

13


Scaricare ppt "SCUOLA NAVALE MILITARE “F. MOROSINI”, VENEZIA"

Presentazioni simili


Annunci Google