La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana."— Transcript della presentazione:

1 1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana

2 2 Interfaccia Pubblica L'interfaccia pubblica del sistema Regione Toscana (sito istituzionale) sarà incrementato con alcune delle informazioni presenti sui sistemi provinciali riguardanti le attività di formazione erogate utilizzando i fondi FSE. Le informazioni che andranno ad integrare il sistema regionale sono le seguenti: Bandi emessi dagli organismi intermedi e da uffici regionali disponibili per le agenzie formative Informazioni su voucher formativi (Progetti emessi da OI e RT) disponibili per il cittadino Informazioni su attività formative (Progetti/Attività emessi da OI/RT e Agenzie Formative) disponibili per il cittadino

3 3 Interfaccia Pubblica Le informazioni presentate nel sito istituzionale saranno fornite attraverso meccanismi di interoperabilità. Saranno sviluppati degli Web service sul nuovo sistema Interfaccia pubblica FSE, che consentano alle applicazioni che vi si collegano di usufruire di dati richiesti.

4 4 Interfaccia Pubblica FSE Sarà realizzato un nuovo sistema Interfaccia Pubblica FSE che conterrà le informazioni: - Bandi emessi dagli organismi intermedi e da uffici regionali disponibili per le agenzie formative - Informazioni su voucher formativi (Progetti emessi da OI e RT) disponibili per il cittadino - Informazioni su attività formative (Progetti/Attività emessi da OI/RT e Agenzie Formative) disponibili per il cittadino Nelle slide successive si propongono alcuni tracciati utili per la realizzazione del nuovo sistema Interfaccia Pubblica FSE necessario per la realizzazione dei servizi (web service). I tracciati doveranno essere concordati ed integrati con le province. E' da valutare se è possibile classificare le informazioni descrittive e il tipo di relazione tra le informazioni.

5 5 Interfaccia Pubblica FSE – Corsi Esempio tracciato informazioni Attività formative per i cittadini: Organismo intermedio – VARCHAR(2) – collegamento con tabella degli organismi intermedi Titolo corso – VARCHAR(300) Acronimo – VARCHAR(150) Descrizione del corso - VARCHAR(500) Agenzia formativa - INTEGER – collegamento con tabella agenzie formative Tipo corso - INTEGER – collegamento con tabella tipi corsi (crisi aziendali, riconosciuti, finanziati FSE) Sistema regionale competenze – INTEGER – indica se il corso è catalogato secondo il sistema delle competenze Certificazioni – INTEGER – collegamento con tabella certificazioni (attestato di qualifica, ecc.) Requisiti – VARCHAR(300) Settore – INTEGER - collegamento con tabella settori Ore in aula – INTEGER Ore FAD – INTEGER Ore stage – INTEGER Durata in ore – INTEGER Crediti formativi - INTEGER – collegamento con tabella dei crediti formativi (riconoscimento di crediti in entrata, ecc.) Possibilità associazione voucher – INTEGER – indica se è possibile associare un voucher al corso Retta allievo – DECIMAL Informazioni e contatti – VARCHAR(300) Data inizio iscrizioni – DATE Data fine iscrizioni – DATE Sede consegna iscrizioni - INTEGER – collegamento con tabella sedi o campo descrittivo VARCHAR(300) Documenti iscrizione – INTEGER – collegamento con tabella documenti iscrizione Selezione Iscrizione – VARCHAR(300) Periodo svolgimento - INTEGER – collegamento con tabella periodi svolgimento Sede corso - INTEGER – collegamento con tabella sedi agenzie formative o campo descrittivo VARCHAR(300) Scheda corso – VARCHAR(300) – link a scheda del corso

6 6 Interfaccia Pubblica FSE - Voucher Esempio informazioni interventi individuali (voucher) per i cittadini: Organismo Intermedio – VARCHAR(2) – collegamento con tabella degli organismi intermedi Titolo – VARCHAR(300) A chi è rivolto/ Finalità – INTEGER – collegamento con tabella classificazione(occupati, disoccupati,etc.) (+ scadenze)Validità avviso e scadenze – DATE Tipologie di interventi ammissibili – INTEGER – collegamento con tabella tipologie interventi Dove si può spendere il voucher – (+ soggetti)Soggetti – collegamento ai soggetti erogatori Durata e avvio delle attività formative - VARCHAR(500) Importo del voucher – DECIMAL Assi prioritari di intervento – collegamento agli assi FSE (per asse)Percorso formativo – INTEGER – collegamento con tabella tipi corso (corso di qualifica, ecc.) Modalità di presentazione domande – INTEGER – collegamento a tabella Ammissibilità – VARCHAR(500) Valutazione – VARCHAR(500) Approvazione graduatorie e utilizzo finanziamenti residui – VARCHAR(500) Adempimenti e vincoli del soggetto finanziato – VARCHAR(500) Documento- VARCHAR(300) – link al documento di riferimento

7 7 Interfaccia Pubblica FSE - Bandi Esempio tracciato bandi disponibili per le agenzie formative: Organismo Intermedio – VARCHAR(2) – collegamento con tabella degli organismi intermedi Oggetto avviso procedura – VARCHAR(300) (+ scadenze)Scadenze presentazione domande – INTEGER – collegamento con tabella scadenze Data pubblicazione – DATE Finalità generali – VARCHAR(700) Priorità trasversali – VARCHAR(700) Requisiti (soggetti ammessi) – VARCHAR(700) Tipologie di intervento – VARCHAR(700) (+ assi)Assi – VARCHAR(3) – collegamento a tabella assi Durata dei progetti – VARCHAR(700) Modalità attuative – VARCHAR(700) Risorse disponibili e vincoli finanziari – VARCHAR(700) Modalità di presentazione domande – VARCHAR(700) Descrizione documenti da presentare – VARCHAR(700) Ammissibilità – VARCHAR(700) Valutazione – VARCHAR(700) Approvazione graduatorie e modalità di utilizzo dei finanziamenti – VARCHAR(700) Adempimenti e vincoli del soggetto finanziato– VARCHAR(700) (+ certificazioni)Certificazione degli esiti – INTEGER – collegamento a tabella Diritti sui prodotti delle attività – VARCHAR(700) Documento bando - VARCHAR(300) – link al documento del bando Formulario bando - VARCHAR(300) – link al formulario del bando

8 8 Interfaccia Pubblica I servizi (Web service) che il nuovo sistema Interfaccia pubblica FSE prevede di mettere a disposizione sono i seguenti: - Primo servizio – espone i dati dei bandi presenti sul sistema Interfaccia pubblica FSE disponibili per le agenzie formative - Secondo servizio – espone le Informazioni su voucher formativi presenti sul sistema Interfaccia pubblica FSE disponibili per il cittadino - Terzo servizio – espone le informazioni su attività formative presenti sul sistema Interfaccia pubblica FSE e disponibili per il cittadino

9 9 Interfaccia Pubblica La presentazione delle informazioni è a carico dell'utilizzatore del servizio, in questo modo si da la possibilità al fruitore di decidere come presentare le informazioni ottenute. Il sito istituzionale Regione Toscana presenterà le informazioni secondo gli standard Regione Toscana. I siti provinciali presenteranno le informazioni ottenute dal servizio in pagine web che seguiranno gli standard ed il layout stabilito dalla provincia, inoltre le informazioni ottenute dal servizio potranno essere organizzate come meglio è ritenuto opportuno.


Scaricare ppt "1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana."

Presentazioni simili


Annunci Google