La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ALMAORIENTA 2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ALMAORIENTA 2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA."— Transcript della presentazione:

1 ALMAORIENTA 2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA

2 Esame ammissione - 2016 Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che in data 6 settembre 2016 si svolgeranno i prossimi test di ammissione. L'iscrizione alla prova, se non verranno modificate le regole, dovrà essere effettuata esclusivamente in modalità on-line perfezionando entrambe le fasi: 1)Attraverso il portale Universitaly (www.universitaly.it) - prima fase 2) Attraverso il portale Studenti Online (www.studenti.unibo.it) - seconda fase

3 Modalità dell'esame di ammissione (si riferiscono al test dell’anno 2015 e sono quindi suscettibili di cambiamenti) La prova d’esame ha la durata di 100 minuti. Consiste in 60 quiz, con 5 risposte multiple, di cui una sola esatta; il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili e relative ai seguenti argomenti: Ragionamento logico (20 quiz) Cultura generale (2 quiz) Biologia (18 quiz) Chimica (12 quiz) Fisica e Matematica (8 quiz)

4 Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Il percorso formativo è articolato in tre bienni consecutivi: 1) Il primo biennio fornisce una formazione scientifica di base che, a partire dalla fisica e dalla chimica, si orienta alla comprensione della struttura e funzione dell'organismo umano; termina portando lo studente a comprendere i meccanismi generali sia delle diverse patologie, sia dell'intervento delle difese dell'organismo. 2) Il secondo biennio si apre con l'acquisizione degli strumenti fondamentali dell'approccio all'organismo malato con una prevalente trattazione della patologia d'organo e di apparato; si chiude con la sistematizzazione delle conoscenze concernenti le alterazioni degli organi e degli apparati da parte dell'anatomia patologica. 3) Il terzo biennio è fortemente orientato a fornire tutti gli elementi dell'approccio clinico comprensivo all'individuo malato; inoltre lo studente acquisisce competenze specifiche concernenti temi clinici di forte valenza sociale, come quelli della medicina di comunità, dell'invecchiamento, della psichiatria, dell’oncologia medica, della medicina legale, della medicina del lavoro e delle emergenze medico- chirurgiche.

5 Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico Le lezioni e i tirocini si svolgono prevalentemente nel Policlinico S. Orsola-Malpighi, un centro di riferimento nazionale e internazionale per molteplici ambiti medici.

6 Medicina e Chirurgia Tirocinio curriculare A partire dal terzo anno e fino al sesto anno di corso, è previsto un tirocinio clinico impostato su macro-aree che consentirà gradualmente, anno dopo anno, periodi sempre più lunghi di frequenza in reparto. Area medica Area chirurgica Area dell’urgenza “generale” Area delle urgenze “specialistiche” Area pediatrica

7 Medicina e Chirurgia Tirocinio curriculare A partire dal quarto di corso anno è inoltre previsto un numero crescente di settimane dedicate ai Tirocini a scelta, nei quali lo studente potrà frequentare strutture di ogni area in funzione di interessi, predilezioni e aspettative personali in vista della futura professione di Medico- Chirurgo.

8 Medicina e Chirurgia Studiare all'estero Gli studenti hanno l'opportunità di partecipare a programmi di scambi universitari come i progetti Erasmus e Overseas. La Scuola di Medicina e Chirurgia ogni anno promuove inoltre borse di studio per esperienze formative di particolare rilevanza presso Università o istituzioni estere.

9 Medicina e Chirurgia Il percorso Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, si può accedere a: – Scuole di Specializzazione (4/5 anni) – Dottorato di Ricerca – Master

10 Medicina e Chirurgia Sbocchi occupazionali Gli sbocchi occupazionali per il Medico-Chirurgo:  Ambulatori pubblici e privati  Ospedali e centri specialistici  Università e centri di ricerca  Organizzazioni sanitarie e umanitarie nazionali e internazionali

11 Info sul Corso di Studio: Scuola di Medicina e Chirurgia http://www.medicina.unibo.it Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia http://corsi.unibo.it/medicinaechirurgia Link utili

12 Grazie!


Scaricare ppt "ALMAORIENTA 2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA."

Presentazioni simili


Annunci Google