La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione"— Transcript della presentazione:

1 La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione
Roberto Nelli (Università Cattolica di Milano) © 2000 Roberto Nelli

2 LA DEFINIZIONE DI SPONSORIZZAZIONE La sponsorizzazione è un’attività di comunicazione attraverso la quale un’azienda lega il proprio nome e la propria immagine a un avvenimento sportivo, culturale, sociale o d’intrattenimento, sfruttandone la notorietà e l’immagine, con finalità di natura commerciale. © 2000 Roberto Nelli

3 IL CONCETTO DI SPONSORIZZAZIONE
La sponsorizzazione si basa su una relazione di scambio fondata sul principio di prestazione e di controprestazione. Lo sponsor fornisce direttamente un supporto, finanziario e/o in natura, a un individuo, a un gruppo o a un’organizzazione, in relazione a un certo evento. © 2000 Roberto Nelli

4 IL CONCETTO DI SPONSORIZZAZIONE
L’organizzazione che gestisce l’evento fornisce delle controprestazioni definite in anticipo, volte a favorire direttamente o indirettamente il perseguimento degli obiettivi dello sponsor. Lo sponsor ottiene la possibilità di far leva sulla propria associazione con l’evento stesso. © 2000 Roberto Nelli

5 GLI INVESTIMENTI IN ITALIA (Miliardi di lire correnti - Fonte: UPA, Milano 2000)
© 2000 Roberto Nelli

6 I CARATTERI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Si avvale dell’audience e dell’immagine dell’evento. Può raggiungere target group specifici. Gode della rimozione delle barriere psicologiche da parte del pubblico. Presenta effetti strettamente legati all’interesse e/o ai risultati conseguiti dall’evento. © 2000 Roberto Nelli

7 I CARATTERI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Può veicolare i suoi messaggi attraverso altri media, da cui deriva: la doppia natura del pubblico (diretto e indiretto); un’ampia penetrabilità del messaggio; la possibilità di sviluppare una comunicazione internazionale. © 2000 Roberto Nelli

8 L’EFFICACIA DELLA SPONSORIZZAZIONE
La sponsorizzazione risulterà maggiormente efficace in presenza di un perfetto legame logico fra: il target group dell’azienda e il target group dell’evento; l’immagine desiderata dall’azienda e l’immagine dell’evento; © 2000 Roberto Nelli

9 L’EFFICACIA DELLA SPONSORIZZAZIONE
la copertura media dell’evento e l’audience obiettivo dell’azienda/marca; i caratteri del prodotto e la credibilità che l’ente sponsorizzato ha riguardo alla possibilità di concorrere a promuoverli. © 2000 Roberto Nelli

10 I PUBBLICI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Audience primaria: pubblico che partecipa fisicamente a una data iniziativa. Audience secondaria autonoma: pubblico raggiungibile per l’apporto spontaneo dei mezzi di informazione. Audience secondaria derivata: pubblico raggiunto dalle iniziative di comunicazione dello sponsor, di tipo oneroso. © 2000 Roberto Nelli

11 I PUBBLICI DELLA SPONSORIZZAZIONE
PUBBLICO OBIETTIVO comunicazione AUDIENCE SECONDARIA DERIVATA EVENTO SPONSORIZZATO SPONSOR AUDIENCE PRIMARIA AUDIENCE SECONDARIA AUTONOMA MASS MEDIA © 2000 Roberto Nelli

12 LA CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI SPONSORIZZAZIONE
In base all’ambito di intervento. In base al rapporto esistente fra i prodotti dello sponsor e l’attività sponsorizzata. © 2000 Roberto Nelli

13 LA CLASSIFICAZIONE IN BASE ALL’AMBITO DI INTERVENTO
Sponsorizzazione sportiva. Sponsorizzazione culturale. Sponsorizzazione nel campo sociale. Sponsorizzazione radiotelevisiva. © 2000 Roberto Nelli

14 LA SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA
Vantaggi: ampia copertura data dai mass media all’evento; vastità dell’offerta di eventi; immedesimazione e coinvolgimento del pubblico; semplicità del linguaggio dello sport; universalità dei valori trasmessi dallo sport. Svantaggi: elevata presenza di sponsor soprattutto nei grandi eventi di spettacolo; forte legame, negli sport individuali, fra lo sponsor e la personalità dell’atleta, con possibili ripercussioni negative sull’immagine aziendale. © 2000 Roberto Nelli

15 LA SPONSORIZZAZIONE CULTURALE
Manifestazioni o eventi di tipo: artistico (mostre, ristrutturazioni, restauri); musicale (concerti di musica classica, leggera, rock, jazz, opere liriche, ecc.); cinematografico; legati al mondo della formazione e della ricerca (borse di studio, ecc.). © 2000 Roberto Nelli

16 LA SPONSORIZZAZIONE CULTURALE
Vantaggi: target group specifici; alti livelli di immagine e di prestigio della sponsorizzazione; interesse del pubblico per l’evento, ruolo attivo del target group. Svantaggi: ridotta esposizione del marchio dello sponsor; rapporto più difficile con i mass media; minore possibilità di ampliare gli effetti con altre forme di comunicazione. © 2000 Roberto Nelli

17 LA SPONSORIZZAZIONE A SFONDO SOCIALE
Difesa dell’ambiente. Interventi umanitari. Supporto alla ricerca scientifica e tecnologica. © 2000 Roberto Nelli

18 LA SPONSORIZZAZIONE A SFONDO SOCIALE
Vantaggi: forma di comunicazione nuova e versatile; vasta possibilità di scelta degli eventi; elevato ritorno di immagine nel lungo periodo, eventualmente anche su scala internazionale. Svantaggi: presenza di un maggior rischio tecnico, dovuto all’impegno diretto assunto dall’impresa per la riuscita del programma; esistenza di un elevato rischio politico; possibilità di una risonanza limitata sui mass media. © 2000 Roberto Nelli

19 LA SPONSORIZZAZIONE RADIOTELEVISIVA
Promo Billboard Spot jingle Sovrimpressioni Citazioni nei titoli di testa e di coda di un programma © 2000 Roberto Nelli

20 LA SPONSORIZZAZIONE RADIOTELEVISIVA
Vantaggi: segmenti di target group specifici; comunicazione più informale e inaspettata; coinvolgimento del pubblico per il programma radiotelevisivo. Svantaggi: frequente presenza di un elevato numero di sponsor all’interno del programma e/o della stessa rete televisiva; possibilità che il trasferimento al prodotto del carisma e della simpatia del programma o del presentatore non risulti vantaggioso per lo sponsor. © 2000 Roberto Nelli

21 LA CLASSIFICAZIONE IN BASE AL RAPPORTO FRA PRODOTTI E ATTIVITA’ SPONSORIZZATA
Sponsor tecnico: l’azienda fornisce materiali, attrezzature o servizi funzionali allo svolgimento dell’attività. Sponsor di settore: l’azienda fornisce prodotti che possono essere utilizzati nel corso dell’attività. Sponsor extra-settore: l’azienda offre solo un supporto finanziario. © 2000 Roberto Nelli

22 I RISCHI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Lo sponsor non può gestire la frequenza e l’intensità di diffusione dell’informazione. Lo sponsor non è in grado di controllare l’ampiezza e il grado di favorevolezza della copertura media. Eventuali risultati deludenti dell’iniziativa sponsorizzata possono avere gravi ripercussioni sull’immagine dello sponsor. © 2000 Roberto Nelli

23 LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SPONSORIZZAZIONE
Definizione degli obiettivi. Identificazione dei criteri per la selezione delle proposte di sponsorizzazione. Determinazione dello stanziamento. Conduzione della negoziazione con gli organizzatori delle attività da sponsorizzare. © 2000 Roberto Nelli

24 LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SPONSORIZZAZIONE
Definizione degli aspetti contrattuali. Scelta delle attività di comunicazione a supporto della sponsorizzazione. Attuazione delle iniziative programmate. Valutazione dell’efficacia della sponsorizzazione con riferimento agli obiettivi prefissati. © 2000 Roberto Nelli

25 GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Obiettivi di carattere economico, riferiti al contributo fornito dalla sponsorizzazione, all’interno del mix di comunicazione: incremento delle vendite; accrescimento nel più lungo periodo delle risorse di fiducia dell’impresa (soddisfazione e fedeltà della clientela). © 2000 Roberto Nelli

26 GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Obiettivi di carattere comunicazionale: raggiungimento di target group specifici; creazione/sviluppo/consolidamento della notorietà dell’azienda/prodotto/marca; creazione/sviluppo/consolidamento dell’immagine dell’azienda/prodotto/marca. © 2000 Roberto Nelli

27 GLI OBIETTIVI DELLA SPONSORIZZAZIONE
Obiettivi di carattere sociale: legittimazione dell’impresa nell’ambiente sociale in cui si trova ad operare; aumento delle capacità e delle competenze aziendali di natura relazionale, nei confronti dei pubblici portatori di interessi verso l’impresa. © 2000 Roberto Nelli

28 I CRITERI DI SCELTA DELLA SPONSORIZZAZIONE
Affinità fra l’immagine dell’evento e quella della marca/azienda. Copertura geografica. Copertura del target group. Esclusività. Possibilità di intrattenere relazioni con specifici pubblici. Costi totali. Qualità prevista della copertura media. Quantità potenziale di copertura sulla stampa/TV © 2000 Roberto Nelli

29 LA VALUTAZIONE DELLA SPONSORIZZAZIONE
Analisi dell’esposizione del pubblico al messaggio della sponsorizzazione (analisi della copertura media, stima del pubblico). Verifica del livello di conoscenza, comprensione e accettazione dell’associazione fra l’evento e lo sponsor (ricerche sulla notorietà e sulla comprensione). Misurazione degli eventuali cambiamenti di atteggiamento (ricerche sull’immagine) e comportamento avvenuti nel pubblico. © 2000 Roberto Nelli


Scaricare ppt "La sponsorizzazione: ambiti di intervento e problematiche di gestione"

Presentazioni simili


Annunci Google