Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoBàrtolo Vaccaro Modificato 10 anni fa
1
QUANTICA SGR Venture Capital della Ricerca
2
1 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Alcune condizioni al contorno A partire dalla fine degli anni 80, in tutti i Paesi avanzati si è innescata una forte convergenza tra ricerca di base accademica e attività di impresa. In Italia, questo sviluppo è solo allinizio, per un ritardo provocato da vari fattori: la privatizzazione delle imprese statali (che ha tolto uno dei collegamenti tradizionali tra ricerca accademica e grandi centri industriali), la permanenza di una gestione del personale universitario di tipo statale e legato a raggruppamenti nazionali (molto spesso controllati da piccoli gruppi di potere e di bassa qualità), lalta percentuale di piccole imprese che non hanno incentivi fiscali o normativi a evidenziare le attività di Sviluppo che esse attuano, la mancanza di idee chiare e di continuità a livello di governo centrale della politica della ricerca,…… Uno degli aspetti specifici della convergenza tra ricerca accademica e imprese è la nascita e (qualche volta) la forte crescita di imprese che nascono direttamente da nuclei di ricercatori accademici, che si trasformano in imprenditori: questo tipo di meccanismo ha bisogno di un ambiente e di strutture finanziarie particolari, ancora rare in Italia: liniziativa di Quantica è una prima iniziativa finanziaria specifica per facilitare la nascita e crescita di questo tipo di imprese
3
2 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Alcune definizioni Per capire il collegamento tra ricerca e attività finanziaria, si deve partire dalla chiara definizione delle proprietà finanziarie della Ricerca e dello Sviluppo, che, di solito, vengono confuse sotto il termine generico di ricerca o sotto la sigla R&S nuova conoscenza La Ricerca è definita come produzione di nuova conoscenza e questa (per definizione) non è conosciuta a priori, e, quindi, non se ne può conoscere (a priori) il valore commerciale: questo vale per qualunque tipo di Ricerca (fondamentale, applicata, di base …..) utilizzo di conoscenza(vecchia o nuova)già esistente Lo Sviluppo è definito come utilizzo di conoscenza (vecchia o nuova) già esistente assieme a saper fare, per realizzare nuovi (o migliori) prodotti, processi, servizi. Se si analizza accuratamente il risultato economico dei risultati specifici della Ricerca per il suo realizzatore, si trova che, mediamente, il ritorno economico è limitato al 10% della spesa, e con tempi medi di circa 7 anni!: La ricerca è sempre (sulla base dei suoi, imprevedibili, risultati) una perdita finanziaria quasi totale! (il discorso è diverso se si considerano anche, come vedremo, i risultati indiretti e la loro ricaduta sulla Società) Invece lo Sviluppo, basandosi su cose note e per obiettivi predefinibili, può essere attuato sulla base di un Business plan e darà ritorni (guadagni per linvestitore) come ogni altra attività soggetta al rischio di impresa
4
3 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Tutti i prodotti diretti e indiretti della Ricerca (e come si valutano) Le attività di Ricerca generano i seguenti prodotti (misurabili con): Nuova conoscenza (pubblicazioni, brevetti di scoperte) Formazione avanzata (numeri prodotti di tecnici/ricercatori di alto livello) Sviluppo di nuovi metodi, strumenti e prodotti (brevetti, licenze, spin-off) Brevetti, capacità consulenziale, supporto allinnovazione e collaborazioni industriali (licenze, cifre finanziarie, numeri di contratti/accordi strategici) Costruzione di reti di scambio e informazione (acquisizione progetti europei e in collaborazione, co-pubblicazioni, co-brevettazioni, scambi di persone) Appropriazione/interiorizzazione di nuove conoscenze, metodi e strumenti (consulenze, contratti industriali) Nuova imprenditoria ad alto valore aggiunto (numeri di spin-off e di nuovi posti di lavoro, fatturati) Questi prodotti sono generati, comunque, da ogni tipo di (buona) Ricerca: la distinzione tra fondamentale, base, orientata, applicata,…. è principalmente legata alle aspettative e alle indicazioni del finanziatore, con lenfasi che viene messa nel valorizzare luno o laltro prodotto.
5
4 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Come si passa da una perdita a una possibilità di valorizzazione Lorganizzazione accademica (nelle facoltà scientifiche) tende a privilegiare solo la valorizzazione della produzione di nuova conoscenza (= pubblicazioni=carriera). La forte convergenza tra ricerca accademica e imprese si basa sulla valorizzazione di tutti i risultati della ricerca: questo può avvenire al meglio con la condivisione di spazi e persone tra lo Sviluppo industriale e la ricerca accademica. Una vicinanza fisica e istituzionale tra i due ambienti permette di valorizzare le competenze, la formazione e le attività di sviluppo per la ricerca Per questa ragione, con la caduta della contrapposizione tra i due blocchi, e il ritiro degli aiuti governativi alle attività di ricerca industriale, questi aiuti sono stati ridiretti alle Università (crescita della ricerca di base e della formazione associata), ma con lincentivo a ospitare attività di ricerca industriale. I Governi coprono il rischio finanziario insito nella ricerca, ma le imprese possono trarre innovazione e crescita utilizzandone più ampiamente i risultati indiretti. Le società che nascono dalla ricerca, in particolare nei loro stadi iniziali, hanno il vantaggio di una forte capacità culturale di valorizzare tutti i risultati della ricerca. Linsieme di questi nuovi sviluppi induce una diversa cultura nellaccademia e una sua capacità di rapportarsi meglio con la Società, anche a vantaggio dellattività formativa.
6
5 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Come e perché Quantica Le imprese che nascono dalla ricerca sono inizialmente incomprensibili e troppo piccole per gli investitori istituzionali (banche) e di rischio (Venture Capital). Inoltre il ricercatore o il gruppo di ricercatori non conosce, o conosce poco, i metodi e gli strumenti imprenditoriali, capaci di ridurre il rischio di insuccesso In Italia mancano totalmente i capitali di rischio capaci di valutare e aiutare, anche organizzativamente, le imprese che nascono dallambiente della ricerca. Inoltre, fino a due anni fa, i Fondi di investimento autorizzati dalla Banca dItalia avevano dimensioni tali da non poter fare i piccoli investimenti necessari alle fasi iniziali Sulla base dellesperienza maturata nella rete Universitaria (INFM, INSTM, CSGI) e tra gli investitori esistenti (AIFI, Finlombarda) si è chiesto, e ottenuto, dalla Banca dItalia di prevedere piccoli fondi collegati alla ricerca accademica. Come per gli spin-off dalla ricerca, è nata Quantica, da un organismo istituzionale e un gruppo di giovani con esperienza finanziaria e di technology transfer.
7
6 Il venture Capital per le tecnologie avanzate MANAGEMENT COMPANY Quantica sgr spa è la prima Società di Gestione del Risparmio in Italia costituita ai sensi del Provvedimento di Banca dItalia del 19 luglio 2001 e autorizzata allesercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio. Quantica sgr spa è dedicata esclusivamente alla gestione di fondi chiusi di investimento riservati per attività di venture capital rivolta ad imprese ad alto contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca scientifica. Quantica è stata autorizzata da Banca dItalia il 28 Gennaio 2003. FONDO CHIUSO Principia, fondo chiuso di diritto italiano, autorizzato dalla Banca dItalia, di 25 mil di euro, da investire esclusivamente in azioni o altri titoli rappresentativi di capitale di rischio di società non quotate, che siano di recente costituzione (ovvero da costituire) e che abbiano come missione attività di ricerca e di utilizzazione industriale della ricerca stessa nellambito di nuove iniziative economiche ad alto contenuto tecnologico, risultanti dalla attività di ricerca svolta da Università e altri centri specializzati. Quantica sgr, Venture Capital della Ricerca
8
7 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Compagine societaria Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase: i tre istituti rappresentano insieme leccellenza italiana della ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie nellambito della scienza e dellingegneria dei materiali. INFM INSTM CSGI QUANTICA SGR 51% 49% Società per il trasferimento tecnologico: la sua missione aziendale si esplicita nella valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica, in termini di tecnologia e know- how, attraverso lindividuazione e il successivo trasferimento di applicazioni industriali innovative verso le imprese. 49% 35% 16% MANAGEMENT TEAM RETE VENTURES Il Management Team apporta le competenze per la gestione del Fondo e per la creazione di imprese spin- off: - competenze economico/finanziarie - competenze in strategia, marketing e organizzazione - competenze in tecnologia e trasferimento tecnologico
9
8 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Processo del trasferimento tecnologico Gli elementi che devono essere presenti per la realizzazione del processo durante il quale vengono trasformate informazioni scientifiche e know-how tecnico in prodotti finali, sono: la risorsa tecnico scientifica (università); utilizzatore finale (mercato); interfaccia che colleghi i due (TTC e venture capital).
10
9 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Venture Capital (aspetti definitori) Il venture capital finanzia imprese di recente costituzione o da costituire, acquisendo partecipazioni significative per cederle dopo un certo tempo (3-5 anni) nellintento di realizzare un elevato rendimento in termini di capital gain. Il venture capital offre non solo risorse finanziarie, ma anche: competenze professionali strategiche; competenze finanziarie; know how manageriale e tecnologico; conoscenze di marketing e di organizzazione; rete di contatti (finanziari e non) in ambito nazionale e internazionale.
11
10 Il venture Capital per le tecnologie avanzate tempo Esigenza di capitali FIRST STAGE FINANCING START-UP FINANCING SEED FINANCING EARLY STAGE FINANCING EXPANSION FINANCING Sviluppo aziendale Venture Capital (early stage) a supporto della creazione di impresa
12
11 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Venture Capital (early stage) a supporto della creazione di impresa (segue) Intervento effettuato nella fase di sperimentazione di un prodotto/servizio. Non si conosce ancora la validità tecnica dellidea innovativa. Intervento effettuato in coincidenza dellavvio dellattività produttiva. Non si conosce ancora la validità economica del prodotto. Intervento effettuato quando lattività produttiva è completata, ma la validità del prodotto deve essere ancora verificata. SEED FINANCING START-UP FINANCING FIRST STAGE FINANCING Learly stage financing riguarda interventi effettuati negli stadi iniziali di unattività imprenditoriale:
13
12 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Mezzi finanziari e crescita di valore dellimpresa Anni Valore dellimpresa 1° round di 2° round di 3° round di IPO finanziamento finanziamento finanziamento Incubatori Venture Capitalist Mercato/ altri operatori 0 26
14
13 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Lincubatore come prima risposta alla creazione di impresa Sostenere economicamente la nascita di unimpresa solida e redditizia richiede: competenze nuove; profonda conoscenza delle tecnologie utilizzabili; quella visione imprenditoriale indispensabile per selezionare, tra le molte iniziative possibili, quelle che effettivamente possono garantire qualche chance di successo. INCUBATORI spazi fisici servizi amministrativi ed organizzativi reclutano il personale più qualificato forniscono assistenza nella redazione del business plan consulenza legale/ IPR non si occupano primariamente di fornire capitali, ma di aiutare un progetto a concretizzarsi in unimpresa.
15
14 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Il mercato del private equity e venture capital 2002
16
15 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Il mercato del private equity e venture capital 2002
17
16 Il venture Capital per le tecnologie avanzate Il mercato del private equity e venture capital 2002
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.