La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Analisi di Simulazione Prendere decisioni significa valutare ipotesi alternative Spesso.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Analisi di Simulazione Prendere decisioni significa valutare ipotesi alternative Spesso."— Transcript della presentazione:

1 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Analisi di Simulazione Prendere decisioni significa valutare ipotesi alternative Spesso ci domandiamo: che cosa succederebbe se le premesse fossero diverse

2 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Analisi di Simulazione In Excel la risposta a questa domanda introduce le Analisi di Simulazione ovvero: T ABELLE D ATI ( dette anche What if) S CENARI R ICERCA O BIETTIVO

3 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati Le T ABELLE D ATI ad 1 o 2 variabili Permettono di analizzare la sensibilità di un risultato al variare di uno o più valori

4 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio Analizziamo i dati relativi ad un reparto di produzione nel quale si assemblano tre prodotti. i prodotti utilizzano lo stesso materiale in quantità diverse per prodotto. ogni prodotto richiede un numero diverso di ore di lavorazione.

5 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio

6 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio

7 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio Mediante due diverse Tabelle Dati saremo in grado di osservare gli effetti di modifiche relative al: Costo Ora Costo Materiale Prima di procedere sarà necessario stabilire: quali valori osservare quale variabile darà l’input alle variazioni

8 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio …nel nostro esempio i VALORI DA OSSERVARE saranno: il M ARGINE T OTALE DI CIASCUN PRODOTTO il M ARGINE T OTALE G ENERALE la VARIABILE che darà l’input alle modifiche sarà: il C OSTO O RA (nella prima tabella) il C OSTO M ATERIALE (nella seconda tabella)

9 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio …nel nostro esempio

10 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati - Esempio …nel nostro esempio

11 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati da notare che: NON È POSSIBILE MODIFICARE il contenuto dei dati interni alle due tabelle, infatti in tutte queste celle si trova una formula inconsueta: {=TABELLA(;B3)} nella prima tabella {=TABELLA(;B4)} nella seconda tabella

12 I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Tabelle Dati le parentesi graffe di apertura e di chiusura indicano che si tratta di una: Formula Matrice cioè di una formula che agisce su una matrice di celle


Scaricare ppt "I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Analisi di Simulazione Prendere decisioni significa valutare ipotesi alternative Spesso."

Presentazioni simili


Annunci Google