La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INDUSTRIA 4.0: CLOUD LABORATORY INFORMATICS APPLICATA AL FOOD&BEVERAGE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INDUSTRIA 4.0: CLOUD LABORATORY INFORMATICS APPLICATA AL FOOD&BEVERAGE"— Transcript della presentazione:

1 INDUSTRIA 4.0: CLOUD LABORATORY INFORMATICS APPLICATA AL FOOD&BEVERAGE
Progetto LIMS Eusoft.Lab presso GRANAROLO SPA

2 Case study LIMS L’AZIENDA La più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa Costituita da Granlatte (un consorzio di produttori di latte) e Granarolo Spa che trasforma e commercializza il prodotto finito 12 siti produttivi dislocati su tutto il territorio nazionale e 2 siti in Francia. Il Laboratorio Centrale è inserito all’interno di Granarolo SpA, con l’obiettivo di fornire i risultati per il Pagamento Qualità Latte e l’Autocontrollo Granarolo.

3 Case study LIMS NECESSITA’ proceduralizzare e innovare la gestione dei processi del laboratorio informatizzare il Laboratorio Centrale di Controllo Qualità garantire al cliente il pieno rispetto della norma internazionale per l’accreditamento del laboratorio UNI EN ISO 17025 interfacciare il LIMS con le applicazioni legacy in uso in azienda per garantire controllo dei processi di produttivi e rintracciabilità di filiera LA SOLUZIONE Eusoft.Lab 10 in modalità SaaS su piattaforma Cloud È stata scelta la soluzione in SaaS su MS Windows Azure soprattutto per gli sviluppi futuri e l’estensione del LIMS a tutti gli stabilimenti.

4 Principali benefit soluzione scelta 1/2
Case study LIMS Principali benefit soluzione scelta 1/2 SaaS Basato su architettura SOA: EuSoft®.Lab è basato su un’architettura SOA (Service- Oriented Architecture) e quindi supporta l'uso di servizi Web per garantire l'interoperabilità tra diversi sistemi, così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business e soddisfare le richieste degli utenti in modo integrato e trasparente. SaaS su Cloud Platform: Eusoft.Lab LIMS è nativamente progettato per l’utilizzo in SaaS su piattaforme Cloud. Disponibile anche in modalità On Premise, Granarolo ha optato per la soluzione SaaS su MS Windows Azure.

5 Principali benefit soluzione scelta 2/2
Case study LIMS Principali benefit soluzione scelta 2/2 100% Web - Browser indipendent: nessuna istallazione lato client Utilizzabile da smartphone e tablet attraverso Mobile APP e accessibile dai clienti e dagli utenti esterni Integrabile con altri sistemi ERP-Enterprise Resource Planning. Multilocalization e Multilanguage Altamente configurabile: EuSoft.Lab fornisce strumenti di personalizzazione che non necessitano di interventi del fornitore Elevato grado di usabilità: si basa sullo stile Metro (come p.s. Ws 8) e avanzate funzionalità di ricerca per agevolarne l’usabilità

6 Case study LIMS PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE 1/2 Il progetto di implementazione del LIMS è andato in go-live a marzo 2016 nel rispetto delle milestones concordate, con queste attività: Assessment per raccolta requisiti: Deliverables: documentazione sui requisiti del progetto, con le esigenze del cliente Owners: Operating Team + Key Users Analisi dettagliata: Deliverables: “Documento di Progetto”, che descrive le soluzioni tecniche e funzionali +”Piani di progetto” che riassumono tempi e risorse Owners: Operating Team Creazione ambiente di Testing: Deliverables: L'installazione della configurazione standard in un ambiente di test Configurazione e customizzazione: Deliverables: Applicazione configurata e customizzata + Rilascio in ambiente di test Acquisizione dati: Deliverables: Interfacciamento tra il LIMS e gli strumenti di laboratorio

7 Case study LIMS PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE 2/2
Interfacciamento con sistema ERP (SAP): Deliverables: Realizzazione della procedura di interfacciamento con SAP Owners: Operating Team Piano di testing: Deliverables: “Use Case”: documento di livello superiore che descrive la logica di flusso del sistema + “Test Case”: istruzioni dettagliate fornite a scopo di test completo del sistema Testing in ambiente di test: Deliverables: “Testing Minute” + “User Manual” Owners: Operating Team + Key-users Training: Deliverables: Erogazione di formazione mirata ai livelli richiesti: End-Users, Key-Users e amministratori di sistema Owners: Trainer + System Administrator + Key-Users Go-live: Deliverables: Avvio del LIMS in ambiente di produzione (go-live) Estensione del progetto LIMS agli stabilimenti italiani (on going) Risk Management: Il progetto è stato progettato e realizzato secondo la metodologia Scrum. Nella fase di definizione del progetto, è stata elaborata la matrice di rischio con i possibili rischi percepiti per il progetto e valutate le proposte di mitigazione di impatto.

8 Case study LIMS I RISULTATI Automazione dell’intera gestione del ciclo analitico del Laboratorio Centrale nel pieno rispetto delle regole dell’accreditamento Interfacciamento tra il LIMS e gestionale SAP attraverso un dialogo “bilaterale” tra i due sistemi Automazione del processo di attribuzione del punteggio qualità del latte Automazione e velocizzazione dell’accettazione dei campioni mediante barcode, utile soprattutto per la grossa mole di campioni analizzati (da 300 a 500 al giorno) Acquisizione automatica dei risultati dagli strumenti accettazione veloce tramite barcode Questo permette di velocizzare la registrazione dei campioni in quanto questi sono dotati di etichetta “parlante” che associa le informazioni relative al socio conferente e al prodotto a un campione template con relative prove associate E’ in corso l’estensione del LIMS a tutti gli stabilimenti del gruppo diffusi sul territorio nazionale che lo utilizzeranno per fare controlli sulla produzione e trasformazione del latte e inoltre per i campioni da inviare al Laboratorio centrale per il controllo qualità.

9 Interfacciamento tra il LIMS e applicazioni legacy in uso in azienda
Case study LIMS ELEMENTI DISTINTIVI DEL PROGETTO 1/2 Dematerializzazione dei processi di laboratorio e dell’infrastruttura IT Grazie al progetto LIMS, Granarolo ha potuto digitalizzare l’intero workflow del laboratorio e dematerializzare l’accesso alle risorse informatiche attraverso l’utilizzo della modalità Software as a Service Interfacciamento tra il LIMS e applicazioni legacy in uso in azienda Il progetto LIMS ha consentito a Granarolo di integrare i diversi sistemi aziendali legacy in uso contribuendo in maniera nodale al monitoraggio costante dei processi produttivi e della rintracciabilità di filiera accettazione veloce tramite barcode Questo permette di velocizzare la registrazione dei campioni in quanto questi sono dotati di etichetta “parlante” che associa le informazioni relative al socio conferente e al prodotto a un campione template con relative prove associate

10 Case study LIMS ELEMENTI DISTINTIVI DEL PROGETTO 2/2 Velocizzazione dei processi e conseguente ottimizzazione del workflow L’automazione delle attività di laboratorio ha consentito a Granarolo di velocizzare il workflow delle attività, dall’ accettazione campioni all’ inserimento risultati fino al controllo qualità del latte Scalabilità del progetto di altri siti e su aziende similari Il progetto LIMS implementato presso il Laboratorio Centrale Granarolo verrà replicato su tutti gli stabilimenti italiani del gruppo in maniera scalabile grazie all’elevata configurabilità del sistema e alla possibilità di utilizzarlo come servizio SaaS. La configurazione LIMS Granarolo verrà alla stessa maniera resa disponibile per aziende similari che potranno attivare un’ istanza LIMS partendo da una pre-configurazione del sistema con all’interno già logiche di business e template specifici del settore e senza necessità di installazione su server accettazione veloce tramite barcode Questo permette di velocizzare la registrazione dei campioni in quanto questi sono dotati di etichetta “parlante” che associa le informazioni relative al socio conferente e al prodotto a un campione template con relative prove associate


Scaricare ppt "INDUSTRIA 4.0: CLOUD LABORATORY INFORMATICS APPLICATA AL FOOD&BEVERAGE"

Presentazioni simili


Annunci Google