La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI"— Transcript della presentazione:

1 LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI
Progetto approfondimento: contesto istituzionale e cambiamenti organizzativi LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI

2 I cambiamenti: Nuovi metodi di trasmissione
Innovazioni tecnologiche Nuovi metodi di trasmissione Nuovo pubblico di riferimento

3 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE
Vari processi di ISOMORFISMO hanno portato il servizio ad attingere da esperienze televisive estere e a modificare il palinsesto in base ad esse. ISOMORFISMO COERCITIVO: contratti, concessioni, sentenze; ISMORFISMO NORMATIVO e MIMETICO: nuove figure televisive, nuovi modi di condurre le trasmissioni, nuove tecnologie di ripresa, effetti speciali, nuovi supporti visivi.

4 Nuovi metodi di trasmissione
L’esempio estero ha influito sull’utilizzo di INTERNET in ambito televisivo: l’utilizzo di piattaforme innovative ha consentito la nascita di nuovi modi di visione (STREAMING) e di interazione (BLOG) con i programmi stessi. Ciò ha portato, dunque, alla nascita di nuove forme di lavoro e di fruizione del servizio.

5 NUOVO PUBBLICO DI RIFERIMENTO
Le variegate esigenze del pubblico vengono soddisfatte mediante: Nuovi canali Proposte di intrattenimento: pay tv (Sky, Mediaset Premium) Nascita di siti streaming e blog interattivi Maggiore possibilità di interazione con i programmi (App, siti dedicati, social network)

6 Qual è oggi il nuovo ruolo della tv italiana?
Piergentili Roberta G. COCCIONE NOEMI


Scaricare ppt "LA TELEVISIONE ITALIANA DAL DUEMILA A OGGI"

Presentazioni simili


Annunci Google