La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna"— Transcript della presentazione:

1 Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Marco Bencivenni, Paolo Veronesi 10/11/2010 Workshop Comput-ER

2 Comput-ER su web E’ possibile seguire l’evoluzione di Comput-ER attraverso il web a questi link: URL: RSS: Mail:

3 Sito web

4 Infrastruttura Il concetto di Virtual Organization (VO) gioca un ruolo fondamentale nell’ambito del paradigma di Grid Computing, data la natura multi- istituzionale e distribuita delle collaborazioni a cui si rivolge questa tecnologia. Per VO si intende un insieme di persone, appartenenti a istituti diversi, che vogliono condividere le proprie risorse e servizi per eseguire applicazioni complesse. Le architetture di tipo Grid sono dunque pensate per gestire ambienti multi- VO che possono interoperare tra loro con differenti privilegi e politiche di accesso verso le risorse condivise, contrariamente a quanto accade nei sistemi distribuiti tradizionali, dove si suppone di avere un unico "Trusted Domain". E’ stata quindi creata la VO comput-er.it e sono disponibili nel dettaglio le informazioni per gli utenti su come registrarsi alla VO e le informazioni su come abilitare la VO nei centri di calcolo.

5 Risorse Le risorse, in termini di calcolo e archiviazione, a disposizione della VO comput-er.it sono quelle messe direttamente a disposizione dagli enti partecipanti e dalle rispettive comunita’, oltre a quelle finanziate da altre comunita’ che possono essere usate in maniera opportunistica quando disponibili. Le risorse di Comput-ER in numeri: ~100 core a disposizione ~50 TB di spazio disco disponibile

6 Risorse: Siti Grid INFN-CNAF INFN-Bologna INFN Dip. Fisica
INFN-Ferrara Area-BO IRA/INAF-BO ISMAR/CNR-BO ISOF/CNR-BO OATS/INAF-BO INFN-Parma INGV CMCC

7 Utilizzo delle risorse
L’attivita’ di test e porting delle applicazioni in Grid e le prime produzioni dei dati sono state eseguite utilizzando la VO gridit Dal Maggio 2010 a Ottobre 2010 ~47000 job ~3500 giorni di CPU utilizzata

8 I Servizi I servizi che compongono l’infrastruttura Grid e permettono l’accesso e la gestione delle risorse sono condivisi con altre VO e messe a disposizione dall’infrastruttura Grid Italiana (IGI), complettamente connessa con la Grid Europea (EGI).

9 Sviluppi futuri Sviluppi del portale di comput-er
Sviluppo e integrazione di un portale per la gestione dei job e dei dati in ambiente Grid Sviluppi dell’infrastruttura Passaggio dalla VO gridit (usata per i test, il porting delle applicazioni e le prime produzioni) alla VO comput-er.it Introduzione di nuovi centri di calcolo e risorse


Scaricare ppt "Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna"

Presentazioni simili


Annunci Google