La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA"— Transcript della presentazione:

1 LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
Novara, 12 gennaio 2017 (orario 9-18) Sala Leonardo dell’EST SESIA a Novara, in Via Negroni n. 7 LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA PROGRAMMA Ore 9: Inizio lavori Saluto di benvenuto della Dr.ssa Paola Battioli, Presidente di Confagricoltura Novara e VCO Introduzione all’iniziativa Skills4Agri - Dott. Luca Brondelli di Brondello, Presidente ENAPRA e Dott. Pietro Miraglia, Amm. Delegato di Intesa Sanpaolo Formazione For.Agri – Dott. Roberto Bianchi, Direttore For.Agri Introduzione al percorso formativo del Dott. Roberto Sonzini, Direttore di Confagricoltura Novara e A.D Agricheck 10:00 – La metodologia di analisi creditizia – Dott Fabio Tracagni, Responsabile servizi alle imprese nel campo del credito e assicurazione, Confagricoltura. 11:30 – COFFEE BREAK 11: Perché un sistema di valutazione specifico per le imprese agricole – La valorizzazione degli elementi tipici di un’azienda agricola – Dott. Francesco Morabito, Dipartimento Organizzazione di Confagricoltura 13:30 – 14:30 LIGHT LUNCH 14:30 – 15:30 L’analisi economica, patrimoniale e finanziaria di un’azienda agricola - Il progetto credito di Confagricoltura: AGRICHECK – Dott. Fabio Tracagni, Responsabile servizi alle imprese nel campo del credito e assicurazione, Confagricoltura 15:30- 18: 00 Il rating delle imprese agricole, la valutazione dei fabbisogni finanziari e strumenti del credito, il programma «Sviluppo Filiere - Dott. Emanuele Oberto Tarena, Uff. Settori Aziende Retail - Direzione Marketing Intesa Sanpaolo INFO:


Scaricare ppt "LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA"

Presentazioni simili


Annunci Google