La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Analisi congiunturale della domanda elettrica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Analisi congiunturale della domanda elettrica"— Transcript della presentazione:

1 Analisi congiunturale della domanda elettrica
Osservatorio Congiunturale Milano, 23 giugno 2011 Direzione Affari Regolatori|Statistiche

2 ANDAMENTO DELLA RICHIESTA ELETTRICA
Maggio 2011 (*) grezzo e con rettifica per calendario e temperatura % Dati provvisori! Nord +3,0% Centro +0,7% Sud +0,5% Nel mese di maggio si è avuto un debole effetto della temperatura ma un giorno lavorativo in più (*) Dati provvisori File Stato Avanzamento rev3

3 ANDAMENTO DELLA RICHIESTA ELETTRICA
Da gennaio a maggio 2011 grezzo e con rettifica per calendario % Il periodo Gennaio-Maggio 2011 ha fatto complessivamente registrare un incremento +1,6%. Nord cumulato Centro cumulato Sud cumulato Nei primi 5 mesi del 2011 il dato di domanda grezzo coincide col dato decalendarizzato: +1,6% File Stato Avanzamento rev3

4 Richiesta mensile di energia elettrica in Italia
variazione congiunturale mensile negativa ma trend in leggera ripresa

5 VARIAZIONE TENDENZIALE DEL FABBISOGNO MENSILE DI ENERGIA ELETTRICA
Anno 2010 e primi cinque mesi 2011 % Nei primi cinque mesi del 2011 la variazione della richiesta elettrica è tornata a crescere sui ritmi già sperimentati negli ultimo mesi del 2010e. +1,6% i primi 5 mesi 2011/2010 File Stato Avanzamento rev3


Scaricare ppt "Analisi congiunturale della domanda elettrica"

Presentazioni simili


Annunci Google