La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I giovani del Circondario Empolese Valdelsa:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I giovani del Circondario Empolese Valdelsa:"— Transcript della presentazione:

1 I giovani del Circondario Empolese Valdelsa:
L’indagine antropologico-culturale Empoli, 29 gennaio 2004 Marzia Kichelmacher

2 INDICE 1. GLI OBIETTIVI DEL LAVORO
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO 3. I PRINCIPALI RISULTATI 4. L’UTILIZZAZIONE DEI RISULTATI IN FUNZIONE DEI PASSI SUCCESSIVI

3 1. GLI OBIETTIVI DEL LAVORO
valori, aspettative, motivazioni dell’universo giovanile del Circondario Empolese-Valdelsa 1 Identificazione dei bisogni culturali in funzione delle azioni formative obiettivo formazione Identificazione delle leve culturali sulle quali “poggiare” le iniziative complessive 2 obiettivo animazione, incentivazione, coinvolgimento

4 INDICE 1. GLI OBIETTIVI DEL LAVORO
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO 3. I PRINCIPALI RISULTATI 4. L’UTILIZZAZIONE DEI RISULTATI IN FUNZIONE DEI PASSI SUCCESSIVI

5 X X X X X X X X X X X Totale contatti: 136 8 (103) 4 33 2
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO/1 STRUMENTI Storie di vita Interviste in profondità Osservazioni partecipanti Focus group AMBITI Storie di vita X X X Associazionismo Scuola X X X Mondo del lavoro X X X Mass media Governo locale X X Governo locale N. interviste N. osservazioni N. focus N. storie di vita Totale contatti: 136 TOTALE 77 CONTATTI 23 2 8 (103) 5 2 4 33 2 Totale giornate di campo: 20

6 Tradizione/Innovazione
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO/2 LA MAPPA DEI VALORI TERRITORIO Radicamento locale Appartenenza globale GENERAZIONI Tradizione/Innovazione Responsabilità Autonomia FUTURO Progettualità Leadership

7 INDICE 1. GLI OBIETTIVI DEL LAVORO
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO 3. I PRINCIPALI RISULTATI 4. L’UTILIZZAZIONE DEI RISULTATI IN FUNZIONE DEI PASSI SUCCESSIVI

8 + - - 3. I PRINCIPALI RISULTATI/1 TERRITORIO Appartenenza “fisica”
Consapevolezza del territorio come risorsa Circondario Italia Appartenenza alla modernità - Appartenenza civile MEDIO ALTO BASSO

9 - + - 3. I PRINCIPALI RISULTATI/2 GENERAZIONI Dipendenza familiare
protratta + Famiglia come “centro” valoriale Circondario Italia - Responsabilità, autonomia, intraprendenza MEDIO ALTO BASSO

10 Interesse/soddisfazione individuale Rapporti umani con i colleghi
GENERAZIONI 3. I PRINCIPALI RISULTATI/3 Criteri di scelta del lavoro per i giovani del Circondario Empolese-Valdelsa 1 Stabilità/sicurezza 2 Vantaggi economici 3 Interesse/soddisfazione individuale 4 Rapporti umani con i colleghi 5 Responsabilità

11 + - - 3. I PRINCIPALI RISULTATI/4 FUTURO Progettualità, se guidata
Condivisione del valore “competenza” - Circondario Capacità di “sogno” Italia - Percezione dell’offerta territoriale per i giovani MEDIO ALTO BASSO

12 INDICE 1. GLI OBIETTIVI DEL LAVORO
2. LA METODOLOGIA E IL LAVORO DI CAMPO 3. I PRINCIPALI RISULTATI 4. L’UTILIZZAZIONE DEI RISULTATI IN FUNZIONE DEI PASSI SUCCESSIVI

13 Radicamento locale molto elevato
PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Scarsa percezione dell’offerta territoriale e mancata identificazione di se stessi come attori della valorizzazione e dello sviluppo locale Radicamento locale molto elevato Risveglio della partecipazione sociale e civile e discreto interesse verso i grandi temi europei e mondiali Elevato livello di disaffezione nei confronti della politica e dei politici e sfiducia/estraneità nelle istituzioni di governo locale Difficoltà di emancipazione e scarsa propensione all’assunzione di autonomia e responsabilità Famiglia come centro valoriale Grande capacità di socializzazione (forte coesione sociale) Scarsità di punti di riferimento al di fuori della famiglia e dell’amicizia Elevata consapevolezza del valore della conoscenza Difficoltà di perseguire una progettualità nel percorso di professionalizzazione Mancanza di forti motivazioni rispetto ai progetti di vita Capacità propositive, spirito di inventiva e progettualità (se guidate) Mancanza di “spirito di sacrificio” e di tenacia nel perseguimento degli obiettivi di vita e di lavoro Scarsa tendenza all’imprenditorialità Appartenenza globale non equiparabile al livello di radicamento locale Appartenenza tecnologica alla modernità


Scaricare ppt "I giovani del Circondario Empolese Valdelsa:"

Presentazioni simili


Annunci Google