POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
Circonferenza e cerchio
I Poligoni Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.
I Poligoni.
I Triangoli.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Elementi di Matematica
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Curiosità sui triangoli
Modello del cubo con gli stecchini
Costruiamo poligoni regolari con l’aiuto dell’ orologio da disegno
ANGOLI.
Risoluzione triangoli rettangoli!
Formule dirette e inverse
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Poligoni inscritti e circoscritti
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
geometria euclidea Realizzato dall’alunna: PARIMBELLI ILARIA
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
I POLIGONI.
Presentazione a cura della classe III B I.C. VERGA COMISO
I poliedri.
I solidi.
RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
I solidi.
ESISTE UN POLIEDRO CON 7 SPIGOLI?
Classe II A I.T.C Guarasci Rogliano (Cs) Sezione Aurea.
La geometria delle trasformazioni
Presentano Io Amo La Matematica ! S.M.S.“G. Falcone” Anzio
Gli angoli.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Alla scoperta dei poligoni
Euclide d’Alessandria
I poligoni Gasparini Papotti Emma.
Che cosa è un insieme convesso?
Esempio di programmazione modulare
I POLIGONI.
Il Triangolo.
I triangoli indice: Cosa sono i poligoni Cos’è il triangolo? Proprietà
I triangoli.
Triangoli.
Circonferenza e cerchio
Elementi fondamentali della
Presentazione sui triangoli
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Triangoli Di Mattia Zagallo.
I QUADRILATERI.
I SOLIDI PLATONICI DUALI
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
I Triangoli.
LE PIRAMIDI.
Poliedri: i prismi.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Prismi e piramidi.
SOLIDI PLATONICI.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Le caratteristiche dei poligoni
I POLIGONI.
PRESENTAZIONE DI GEOMETRIA SOLIDA
I POLIEDRI.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
I cinque solidi Platonici
I solidi.
Transcript della presentazione:

POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F – S = 2 (V: num. dei vertici, F: n. delle facce, S: n. degli spigoli) Un poliedro si dice regolare se tutti i poligoni sono regolari e tutti gli angoloidi sono uguali Che cos’è la matematica pg355 pol. semplice = non ha “buchi” La formula di Eulero è valida per poliedri “semplici” , cioè poliedri la cui superficie può essere trasformata per deformazione continua nella superficie di una sfera

n•F =2•S (ogni spigolo appartiene a due facce) Servendosi della formula di Eulero, si trova che non esistono più di cinque poliedri regolari Infatti Supponiamo che un poliedro regolare abbia F facce, ciascuna delle quali sia un poligono regolare di n (n ≥ 3) lati e che a ciascun vertice si incontrino r (r ≥ 3) spigoli n•F =2•S (ogni spigolo appartiene a due facce) e inoltre r•V = 2•S (ogni spigolo contiene due vertici) da cui 2•S 2•S _ S 2 . . . (*) 1/n + 1/r = 1/2 + 1/S ma n ed r non possono essere entrambi maggiori di 3 altrimenti la formula (*) non è valida per ogni valore positivo di S allora se r = 3, i valori che può assumere n sono 3, 4 o 5 e S : 6, 12 o 30 (tetraedro, cubo, dodecaedro) se n = 3, i valori che può assumere r sono 3, 4 o 5 e S : 6, 12 o 30 (tetraedro, ottaedro, icosaedro) Che cos’è la Mate pg.360 = + r n

“Non entri nessuno che sia ignorante di geometria” I cinque poliedri convessi regolari ( solidi Platonici ) tetraedro esaedro o cubo ottaedro dodecaedro icosaedro Platone ateniese 427-347 B,C. Sulla porta d’ingresso della scuola di Platone era scritto “Non entri nessuno che sia ignorante di geometria”

L’angoloide in V diminuisce L’angoloide in V aumenta V L’angoloide in V “si schiaccia” sul piano α β γ La somma degli angoli che delimitano un angoloide deve essere minore di 360°

Tre triangoli equilateri concorrono in un vertice 3• 60° = 180° Tre quadrati concorrono in un vertice 3• 90° = 270° Quattro triangoli equilateri concorrono in un vertice 4• 60° = 240°

Tre pentagoni regolari concorrono in un vertice 3• 108° = 240° Quattro triangoli equilateri concorrono in un vertice 4• 60° = 240°

Poligoni: somma degli angoli esterni di un poligono Facciamo una semplice osservazione: se cammino attorno ad un edificio di forma poligonale, mi ritrovo alla fine al punto di partenza . . . . .

Un modo dinamico per vedere la somma degli angoli interni di un triangolo

Tassellatura di Penrose Da il turista matematico