Struttura urbana, metabolismo urbano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia ed Ambiente Edilizia Residenziale Programmi innovativi in ambito urbano denominati Contratti di Quartiere II (D.M. 27 dicembre DGR 2281.
Advertisements

"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
1 LINNOVAZIONE DELLA METODOLOGIA MIPS NEL CALCOLO DELLEFFICIENZA DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE Firenze giugno 2007.
Fase 3: cos’è l’impronta ecologica
/.
Sistema-città.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Rimini, 4 novembre.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Tecnico della Green economy Corso di specializzazione finanziato da Regione Lombardia.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
S CENARI I MMOBILIARI Milano, 12 ottobre 2010 di Paola Gianasso Le città innovative nel mondo.
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
Strumenti di analisi e formazione per RESPONSABILI E RAPPRESENTANTI della UIL A cura del SERVIZIO SVILUPPO SOSTENIBILE UIL CAPIREAFFRONTARE RISOLVERE.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Casi di studio SUPSI Autori: Paola Caputo
ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI Introduzione Larea del Trasimeno si è da sempre contraddistinta per alcune tipicità e specificità legate allambiente, alla.
7° OBIETTIVO W.S.A. Vª sezione A I.S.I. Duca degli Abruzzi PADOVA
CASA CLIMA.
Introduzione al Corso di Sustainable Mobility Management 8 e 15 marzo 2013 Prof. Mariagrazia De Castro.
Sistemi solari termici a scala di edificio
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
ECOCITY SMARTCITY I nnovation for Gree N E nergy and e X change in T ransportation Laura Andaloro Napoli, 16/11/2012.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
Sustainable development Sviluppo sostenibile Definizione – Quello sviluppo che consente alle presenti generazioni di soddisfare i propri bisogni senza.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
Sistemi solari attivi a scala di edificio: solar cooling
Strumenti per valutazioni preliminari e progettazione
Collettori solari Autori: Paola Caputo Daniel Pahud
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
Città solari antiche, presenti e future
Sistemi solari attivi termici a scala di edificio
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Le Tecnologie per la biocompatibilità
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Un’edilizia ecosostenibile rende un’abitazione molto più confortevole e abitabile, in quanto vengono usati materiali non nocivi per la salute. Vengono.
GREEN SCHOOL Progetto di ricerca
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità della Programmazione dei fondi strutturali comunitari 2000 –2006.
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Obiettivi del Progetto Ruolo del Living Lab ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
PRATICA E ANALISI CRITICA DEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA E AMBIENTALE: IL PROTOCOLLO ITACA APPLICATO A UN CASO DI EDILIZIA RESIDENZIALE IN MILANO.
IL TERRITORIO: città e campagna
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Prof. P. Gallo - Dipartimento DIDA - Scuola di Architettura - Università degli Studi di Firenze Modelli Concreti di Circular Economy – Firenze 16 Ottobre.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
BIOARCHITETTURA Bioarchitettura è un termine coniato da Ugo Sasso. La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
LA CRESCITA INTELLIGENTE PER LE CITTA’SOSTENIBILI DONATELLA DIOLAITI Dipartimento di Ingegneria Civile, Università dI FErrara Green Design Lab+
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE – AREA URBANISTICADirezione Territorio e Ambiente - Area Urbanistica.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

Struttura urbana, metabolismo urbano Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Struttura urbana, metabolismo urbano Autori: Paola Caputo Fonti: Federico Butera Paola Caputo SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Introduzione SUPSI Sommario: Obiettivi: Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Introduzione Sommario: La scelta di una struttura urbana adeguata rappresenta una misura molto efficace per il contenimento dei consumi di energia e, più in generale, per il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano La struttura urbana influenza infatti l’interazione tra ambiente naturale e l’ambiente costruito Controllo della radiazione solare Controllo della ventilazione Oltre che i modi di trasporto e la gestione dei principali problemi igienico-sanitari La razionalizzazione del metabolismo urbano (ovvero dei flussi in ingresso e in uscita, delle diverse forme di materia e di energia e dei processi di riciclo interni) consente di ottimizzare l’uso delle risorse localmente disponibili, riducendo l’impatto ambientale della città stessa Obiettivi: comprendere l'importanza della struttura urbana ai fini del risparmio di energia e materia e del corretto sfruttamento degli apporti solari e delle altre risorse localmente disponibili SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Struttura urbana, metabolismo urbano e sostenibilità Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Struttura urbana, metabolismo urbano e sostenibilità SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Effetti struttura urbana Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Effetti struttura urbana Climi temperati/Struttura urbana Massimizzazione dei guadagni solari in inverno Minimizzazione dei guadagni solari in estate Promozione della ventilazione naturale in estate Protezione dai venti freddi in inverno SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Effetti struttura urbana Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Effetti struttura urbana Effetto: la domanda di energia diminuisce SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Effetti struttura urbana Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Effetti struttura urbana È possibile attenuare l’effetto isola di calore urbana SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Struttura e uso delle risorse locali Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Struttura e uso delle risorse locali Promozione di una mobilità sostenibile Zone miste Possibilità di impiego delle risorse locali, in particolare solari Razionalizzazione della gestione del mix di domanda di energia e dei picchi SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Dettaglio: andamento qualitativo della domanda Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Dettaglio: andamento qualitativo della domanda Domanda termica Domanda frigorifera Domanda elettrica SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Dettaglio: concetto energia e territorio Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Dettaglio: concetto energia e territorio Sistema di generazione Reti e Terminali di impianto Forme di energia, Tipologie edilizie, tempo, SPAZIO SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Struttura e uso delle risorse locali Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Struttura e uso delle risorse locali Sfruttamento ottimale dei flussi input/output e usi in cascata Dimensionamento ottimale degli impianti Generazione distribuita dell’energia Integrazione dei servizi; sovrapposizione dei piani di gestione SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Struttura urbana e nuovo paradigma energetico Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Struttura urbana e nuovo paradigma energetico In definitiva: Ottimizzazione struttura urbana Ottimizzazione metabolismo urbano Possono avere un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento di paradigma energetico SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Nuovo approccio SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Pianificazione integrata per la sostenibilità urbana Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Pianificazione integrata per la sostenibilità urbana Reti da integrare gas (o altro vettore) elettricità acque di approvvigionamento acque di rifiuto smaltimento rifiuti trasporti, viabilità e parcheggi spazi aperti pubblici, aree verdi SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Quali azioni vanno promosse Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Quali azioni vanno promosse energia mettere in atto interventi per la riduzione della domanda di energia (riscaldamento ed elettricità, incluso l’uso per condizionamento) promuovere l’uso di fonti rinnovabili e la valorizzazione delle risorse locali con la generazione distribuita acqua ridurre le perdite nella rete idrica, promuovere il risparmio idrico e l’utilizzo di acqua piovana ridurre la portata delle acque di rifiuto realizzare impianti avanzati di trattamento delle acque reflue, meglio se dotati di recupero energetico rifiuti pianificare la gestione integrata dei rifiuti privilegiando i recuperi di materia e di energia realizzare impianti di trattamento termico con buone prestazioni energetiche e linee di trattamento fumi adeguate (meglio se BAT) SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Quali azioni vanno promosse ? Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Quali azioni vanno promosse ? mobilità rendere coerenti diversi piani (traffico, sosta, servizi ed infrastrutture, nuovi insediamenti …) promuovere e rendere efficiente il trasporto pubblico rinnovare il parco dei mezzi per il trasporto pubblico al fine di migliorarne le prestazioni energetico-ambientali pianificare una viabilità che tenga conto dei diversi attori (auto, motocicli, cicli, pedoni) ? SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Quali azioni vanno promosse ? Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Quali azioni vanno promosse ? verde urbano/uso sostenibile del suolo salvaguardare gli spazi aperti/verdi presenti inserire nei regolamenti edilizi dei vincoli per la conservazione di aree dedicate a verde anche nel caso di nuovi insediamenti salvaguardare la qualità del suolo (e delle acque) provvedere a bonifiche in caso di contaminazioni SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Quali azioni vanno promosse ? Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Quali azioni vanno promosse ? Il percorso dalla città di oggi alla città sostenibile è possibile anche grazie alla presenza di nuovi importanti strumenti di: Analisi, rappresentazione Comunicazione, telecomunicazione Partecipazione GIS (geographic information systems) SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Risorse energetiche distribuite Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Risorse energetiche distribuite SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Huairou New Town SUPSI Esempi (vedere lezione M5_L3) Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Huairou New Town Esempi (vedere lezione M5_L3) OBIETTIVO: impronta ecologica < regione Pianificazione urbana ed energetica Layout urbano rispondente al clima Riduzione della domanda Ottimizzazione ed integrazione dei servizi SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

BedZed e Freiburg-Vauban Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 BedZed e Freiburg-Vauban Esempi (vedere lezione M5_L3) BedZed Freiburg-Vauban SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Il sole per ogni esigenza Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Il sole per ogni esigenza Il sole per ogni esigenza SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Considerazioni Per il processo di cambiamento di paradigma energetico: Ottimizzazione struttura urbana Ottimizzazione metabolismo urbano Abbiamo a disposizione tecnologie per attuare il passaggio Occorrono: Risorse, volontà, governance Le città ‘sviluppate’ dovrebbero dare il buon esempio Per le città esistenti il processo è delicato a causa degli errori del passato, ma ci sono molti esempi incoraggianti SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA

Riferimenti e risorse SUPSI Riferimenti/Risorse: Contatti: Sistemi solari a scala di città/quartiere: modulo 5 _ lezione 2 Riferimenti e risorse Riferimenti/Risorse: Richard Rogers, Cities for a small planet, Faber & Faber, 1997, London, UK. P. Gaffron, G. Huismans, F. Skala (eds.), Ecocity, Facultas Verlags und Buchhandels AG, 2005, Vienna, AU Federico Maria Butera, “La città sostenibile”, Il progetto sostenibile, anno 2005, n. 7, p. 10-15 Occhiuto M. (2007), Towards a sustainable town, the Chinese experience of Huai Rou, Electa Klaus Daniels, Advanced Building System. A Technical Guide for Architects and Engineers, Birkhäuser Verlag, 2003, Basel, CH) Contatti: Federico Butera SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all’ Ambiente Costruito UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ACCADEMIA DI ARCHITETTURA