2 maggio 2001 CAMPAGNA DI LANCIO 14 MAGGIO - 28 GIUGNO 2001.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Food & Beverage Manager
L’ATTIVITÀ DI VENTURE CAPITAL
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
MOBILE CE Gestione consegna inviti e attività di re-call telefonico.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Giovedì, 4 dicembre 2003 Nuovo marketing tra tecnologia e creatività Francesca Bodini direttore di Mkt
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
L’analisi dei flussi finanziari
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
DEFINIZIONE DI MARKETING
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Le Convenzioni di Confindustria Piano operativo 2012.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
© Alleanza 2012 Agenzia di JESI Crescere è facile, se hai un alleato.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL UNINVEST 9CENTRO.
COMUNICA CON EFFICACIA
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Presentazione 26 Marzo 2010 – Centro Congressi Testimonial Ricoh Solution 26 marzo 2010 relatore: Stefano Alessi.
Il ciclo finanziario dell’impresa
CONVENZIONI ASSICURATIVE
MARKETING OPERATIVO 1 10 Ottobre MARKETING OPERATIVO 2 1.MAILING folder con fustella per biglietto + busta, da inviare ai Clienti selezionati dellAgenzia.
L’azienda ed i sistemi aziendali
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL TARIFFA DI CAPITALIZZAZIONE.
Ottobre 2004.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale di UNIPOL Assicurazioni 1 Polizza index linked.
12 marzo 2002 CAMPAGNA DI LANCIO 15 MARZO – 20 APRILE 2002.
Canale «offerte e aziende»
GESTIONE MARKETING 1.
I CONCETTI BASE DEL MARKETING
Il Controllo di gestione
Il marketing mix.
Associazione LAM Italia Fund Raising Iris Bassi Milano, Ottobre 2009.
Principi di marketing.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
Chiunque abbia detto che non si può comprare la felicità semplicemente non sapeva dove andare a fare shopping!
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
I processi di finanziamento
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
“AMBITI DI COMPETENZA DI MARKETING STRATEGICO, MARKETING OPERATIVO E COMUNICAZIONE ESTERNA” Giuseppe Pernigo.
Il piano di comunicazione
El.com.it srl - napoli1 SMS work Gestione SMS. el.com.it srl - napoli2 Obiettivo Migliorare la propria forza commerciale Velocizzare il lavoro di routine.
MARKETING STRATEGICO.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Hotel Italia buongiorno!
SOLO PER USO INTERNO Ready – Modulo Patrimonio/Vendita di fondi.
Risparmio & Sicurezza La «famiglia» Contopolizza
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Il Business Plan La Business idea concerne
Risparmio & Investimento
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
PEC Posta Elettronica Certificata Dott. Giuseppe Spartà
Autorità per l’energia elettrica e il gas 1 Opzioni ulteriori domestiche “verdi” Verona, 10 marzo 2006 Egidio Fedele Dell’Oste.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
Transcript della presentazione:

2 maggio 2001 CAMPAGNA DI LANCIO 14 MAGGIO - 28 GIUGNO 2001

2 maggio 2001 GRANDEVITA Obiettivi di marketing Definizione del target dei clienti destinatari del nuovo prodotto. Realizzazione degli strumenti di contatto e di informazione secondo un approccio consulenziale. Impostazione della Campagna di vendita che prevede di concentrare lofferta nel periodo di pre- collocamento fino al 24 Giugno.

2 maggio 2001 IL TARGET di interesse di GrandeVita GrandeVita può interessare tutti i risparmiatori: –gli ex bot-people che in una situazione di incertezza e volatilità dei mercati apprezzeranno la garanzia del capitale e la prospettiva di un ottimo rendimento; –i segmenti medio-alti con una buona capacità di risparmio, che possono investire con lobiettivo di ottenere un ricavo annuo da incassare o da reinvestire.

2 maggio 2001 GrandeVita può soddisfare queste loro esigenze GrandeVita può soddisfare queste loro esigenze Argomenti di vendita su cui focalizzare lofferta tranquillità (ritorno a strumenti di investimento a basso rischio) interesse a percepire entrate annuali diversificazione degli investimenti gestione professionale del risparmio accumulato flessibilità contrattuale (cambiare linea di investimento, riscattare in tutto o in parte il capitale, investire nuove somme) reinvestimento delle somme impegnate chiarezza dellinvestimento (quotazione sulla stampa) intangibilità del capitale ed esenzione dalle imposte di successione, vantaggi garantiti solo dalle polizze Vita

2 maggio 2001 I nominativi selezionati Per la Campagna di lancio vengono proposti profili di Clienti con cui sono già stati conseguiti buoni risultati di vendita in altre iniziative di investimento del risparmio: –CLIENTI RISPARMIO GESTITO: clienti detentori di polizze a contenuto finanziario index linked, unit linked e polizze T336 e T337 clienti detentori di polizze vita in scadenza contrattuale dal mese di Maggio a Dicembre 2001, oppure in differimento –CLIENTI ALTO PROFILO: segmenti comportamentali in Sima 13,14 e 15 indicativi di una buona propensione allacquisto.

2 maggio 2001 Altri target Laddove opportuno, le Agenzie avvieranno altre iniziative su –quietanzamenti vari cogliere lopportunità del momento su clienti con consumo assicurativo medio-alto e che hanno una polizza in scadenza da Maggio a Luglio. Suggeriamo di escludere i clienti coinvolti nella campagna Mach7 appena conclusa –imprese private e cooperative, enti, organizzazioni che hanno già acquistato polizze vita Unipol (codici tipo cliente 6, 7, 8 e 9) che generano liquidità –convenzioni luogo di lavoro è unottima occasione per contattare una molteplicità di risparmiatori di risparmiatori in maniera diretta e personalizzata, dando al momento di presentazione tutta lefficacia che la circostanza offre (riunioni di presentazione, locandine, distribuzione del materiale, disponibilità di un desk allinterno dellazienda) I tempi di azione e di intervento su queste iniziative si protraggono oltre il pre-collocamento e sempre oltre il periodo di Campagna

2 maggio 2001 La selezione dei nominativi: I nominativi sono messi a disposizione alle Agenzie tramite Sima

2 maggio 2001 CLIENTI RISPARMIO GESTITO CLIENTI RISPARMIO GESTITO Mailing di Direzione e Mailing di Agenzia

2 maggio 2001 Il Mailing della Direzione Si tratta di un Direct Mail predisposto e inviato dalla Direzione. La comunicazione è di tipo istituzionale e ha un duplice obiettivo: –comunicare in modo importante con i migliori clienti –dare una ulteriore spinta alla campagna organizzata dalle Agenzie.

2 maggio 2001 I destinatari: target mirato di clienti che hanno le caratteristiche per essere i più interessati allofferta di risparmio gestito: –i nominativi dei gruppi 1 e 2. Sono quindi clienti che hanno già acquistato polizze del nuovo risparmio (unit – index) o che hanno somme da incassare derivanti da polizze vita in scadenza o in differimento.

2 maggio 2001 Il contenuto: È una comunicazione istituzionale della Presidenza che, senza fare riferimento al prodotto, ribadisce la solidità e la dinamicità di una impresa ai vertici del mercato. Secondo le più recenti ricerche di mercato, queste sono le caratteristiche determinanti che guidano i risparmiatori nella scelta dei prodotti dinvestimento.

2 maggio 2001 I tempi: Il mailing viene spedito da Bologna A questo mailing deve seguire, in tempi brevi, il successivo mailing dellAgenzia con la proposta della nuova polizza. Questultimo sarà più efficace se interviene entro giorni dallistituzionale

2 maggio 2001 Il Mailing di Agenzia

2 maggio 2001 Il Mailing di Agenzia Linvio dellAgenzia segue il Mailing di Direzione del quale rappresenta il momento commerciale di offerta del nuovo prodotto I destinatari sono gli stessi clienti del Mailing di Direzione con in più il target dei clienti ad Alto Profilo. Si consiglia di non lasciar passare più di giorni dalla spedizione del Mailing di Direzione Lorganizzazione del mailing e le spese di spedizione sono a carico delle Agenzie.

2 maggio 2001 I SUPPORTI DI MARKETING

2 maggio 2001 SUPPORTI: i vantaggi sui quali puntare Il potenziale rendimento del 10% annuo che può essere re-investito oppure incassato da chi è interessato a ottenere un ricavo periodico La garanzia del capitale più il bonus finale che tranquillizza il risparmiatore alla ricerca di soluzioni dinvestimento a basso rischio in un momento di estrema volatilità dei mercati

2 maggio 2001 …e inoltre –zero commissioni di gestione –flessibilità della polizza: switch su altri fondi Uninvest riscatto totale o parziale versamenti successivi nellottica di una gestione attiva dellinvestimento –versamenti contenuti –gestione professionale dellinvestimento –vantaggi del Sistema Universal Life –valore delle quote pubblicato su Il Sole24Ore –investimento non pignorabile, non sequestrabile, non soggetto a tasse di successione, liberamente destinabile a terzi Dal 1° Gennaio 2001 non viene più applicata limposta sui premi

2 maggio 2001 Mailing di Direzione Mailing dAgenzia Elenchi nominativi su Sima Brochure oltre al nuovo fondo contiene la presentazione della linea Uninvest, per riassumere con un taglio consulenziale lofferta complessiva di Unipol. Fac simile di lettera per il target scadenza quietanze che si può utilizzare per il target 4 in sostituzione dellavviso scadenza. Folder eventualmente da utilizzare con la lettera di cui sopra a discrezione delle agenzie Scheda prodotto una sintesi ad uso del venditore o per un mailing diretto ad esperti (ved. target imprese)

2 maggio 2001 Cartolina da spedire ai clienti più evoluti e probabilmente più interessati, dei quali lAgenzia conosce gli indirizzi di posta elettronica. E senzaltro unottima via di comunicazione presso le imprese. Regolo Uninvest raggruppa tutti i nove fondi differenziati in base al tipo investimento, obiettivo crescita e profilo di rischio (materiale da banco o per convegni/eventi) Script telefonico guida al contatto telefonico con gestione obiezioni Impianti standard - tabellari per inserzioni pubblicitarie locali con lo spazio per la personalizzazione Redazionale utile alle Agenzie per articoli su organi di stampa locale Manifesto per affissione interna nelle Agenzie e nelle Aziende/Enti convenzionati

2 maggio 2001 Fac simile di lettera alle Aziende da indirizzare al responsabile finanziario e alla quale va abbinata la scheda prodotto. Limpresa può essere interessata a GrandeVita volendo diversificare gli strumenti di allocazione della liquidità, per avere possibilità di copertura e conseguimento di una gestione finanziaria positiva. Fac-simile lettera convenzioni tipo autoimbustante da poter essere allegata facilmente alla busta paga dei dipendenti. Alle Agenzie interessate viene fornito limpianto della lettera personalizzato con il nome dellazienda convenzionata e con le modalità di prestazione del servizio assicurativo in azienda. La stampa deve essere curata direttamente dallAgenzia. Per informazioni rivolgersi al Marketing. Kit di Campagna marketing con la presentazione della campagna di lancio e dei supporti tutto quanto sopra è reperibile sul sito riservato agli Agenti Unipol: W W W. E X T R A N E T U N I P O L. I T Visitatelo e utilizzatelo

2 maggio 2001 GRANDEVITA a tutti Buon lavoro