Il sistema informativo direzionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Napoli Federico II
Advertisements

L’informatica oggi: una panoramica
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Informazioni sul corso a.a
Universita' degli Studi del Piemonte Orientale
Analisi e progettazione
3A Informatica A.s
Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia
1 La natura della contabilità direzionale
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2008/2009
Programmazione e controllo - managerial accounting per le decisioni aziendali 3/ed Ray H. Garrison, Eric W. Noreen, Peter C. Brewer, Marco Agliati, Lino.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Roma, 12 marzo 2001 Enrica Massella Ducci Teri Sintesi della giornata svolta su "Analisi e verifica della qualità dei dati" del 26 febbraio.
LE PROCEDURE PREVISTE DALLART. 26 DEL D.LGS. 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DAPPALTO O DOPERA O DI SOMMINISTRAZIONE.
L’Activity Based Management
RELAZIONE ICT-ORGANIZZAZIONE
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
1 Forum PA - Roma 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio.
SCHEMA GENERALE DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE CONTABILE
La logistica La gestione dei materiali
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
Dal documento cartaceo al documento digitale:
ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.
Cap. 18 Business Process Reengineering BPR
L’analisi strategica capitolo 28
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
L’azienda ed i sistemi aziendali
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
La gestione finanziaria
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Le strategie complessive
Il sistema di controllo della gestione
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
La gestione della produzione
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Le strategie competitive
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Impresa, Ambiente e Mercato
Il processo di programmazione della gestione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
L’orientamento strategico della gestione
La gestione dell’innovazione
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
Il processo di conduzione del personale
FORUM P.A Flussi di processo e qualità dei servizi: come costruire la mappa del valore nei servizi ai cittadini e alle imprese Convegno INPS Roma.
- ANNO 2013 Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica ANALISI DEL LIVELLO DI SERVIZIO RESO A FRONTE DELLE RICHIESTE DATI DA PARTE DELLA.
Organizzazione Aziendale
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Le raccomandazioni UEC/FEE in tema di valutazioni d’azienda o parti d’azienda.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI Insegnamento.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE Ins. del II ANNO / Esame a scelta del PROFILO.
Il Sistema Informativo Aziendale L’Azienda “Organizzazione di persone e di beni economici che, attraverso una serie coordinata di operazioni, mira al.
Capitolo 6 IL PROCESSO DI DIREZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Capitolo 19 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Capitolo 15 LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Capitolo 8 Il processo di conduzione del personale e la “leadership” Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
I rapporti tra impresa, ambiente
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Transcript della presentazione:

Il sistema informativo direzionale Capitolo 14 Il sistema informativo direzionale S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CICLO DELL’INFORMAZIONE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CICLO DELL’INFORMAZIONE PROGRAMMAZIONE ESECUZIONE Decisioni Informazioni Risultati CONTROLLO S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 PROGETTAZIONE DEL S.I.D. 1) DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI (es. riduzione dei tempi di decisione) 2) VALUTAZIONE VINCOLI INTERNI ED ESTERNI (costi, tempi, personale, risorse tecnologiche 3) RICERCA DELLE POSSIBILI SOLUZIONI AI SEGUENTI PROBLEMI: a) Struttura del S.I.D. in rapporto alla struttura organizzativa aziendale; b) Attrezzature centralizzate e periferiche; c) Professionalità richieste; d) Procedure adottabili. S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

RACCOLTA DEI DATI ELABORAZIONE DEI DATI COMUNICAZIONE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 FASI DEL PROCESSO INFORMATIVO RACCOLTA DEI DATI ELABORAZIONE DEI DATI COMUNICAZIONE DELL’INFORMAZIONE S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Schema del flusso informativo automatizzato sulle prestazioni di produzione in un’azienda con più sedi operative S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

GLI ATTRIBUTI DI UN’INFORMAZIONE DI QUALITÀ CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 GLI ATTRIBUTI DI UN’INFORMAZIONE DI QUALITÀ PRECISIONE COMPLETEZZA CHIAREZZA TEMPESTIVITÀ ECONOMICITÀ S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 