STRUMENTI DI PACE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tu ….
Advertisements

Festa della Pace Coloriamo la Pace! VICARIATO DI MONTAGNANA
Celebrazione della Prima Confessione
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
Sii lodato e benedetto.
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
E’ passato un anno da quando sei partito!
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
Dialogando con il Padre nostro.
“Nessuno ha amore più grande di
Un Uomo venuto da lontano
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Annunceremo Che TU.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Giovani di speranza Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
G I O R N D N A T L E.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Adagio - Albinoni F. Papetti
“In principio era il Verbo.
Parrocchia di San Francesco
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
Vivi con gioia la vita che hai
Poesie di Nazim Hikmet.

Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Tu meriti di essere celebrato.
di quegli eventi lontani
Pensieri sparsi su Dio.
ai nostri bisogni quotidiani
Saper volare con le ali della vita…
servizio dei fratelli e
”Il nostro grande sogno, è che l’umanità viva in fraternità.”
21° incontro.
Pensieri tratti da una pagellina.
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Segni del tuo amore Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano,
San Francesco di Assisi
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Danzerò per Te.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Parrocchie Massa e Lizzano
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Ecco, il Signore Ti ha innalzato al Suo fianco, con Lui il Tuo corpo non sarà mai più stanco, lo immagino forte, danzar con le stelle, che, alla Tua.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
La via della Luce.
Domenica delle Palme (Mc 11,1-10)
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
Dolcissima Maria.
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Secondo la simbologia della Bibbia, il rosso è il colore della vita perché associato al sangue. Il sangue è l’elemento più sacro nella religiosità antica,
Mi hai donato la tua vita e il tuo cuore. Grazie, figlio mio, per la gioia che mi hai dato quando ti sei affidato a Me. Ti sei lasciato portare nel Mio.
Se il chicco di grano….
Transcript della presentazione:

STRUMENTI DI PACE

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali

Per questo in spirito di fratellanza osiamo sognare

“Ama, saluta la gente, dona, perdona, ama ancora e saluta.”

“Dai la mano, aiuta, comprendi, dimentica e ricorda solo il bene. E del bene degli altri godi e fai godere”

“Godi del nulla che hai, del poco che basta, giorno dopo giorno: e pure quel poco - se necessario - dividi”

“E vai leggero dietro il vento e il sole e canta. Vai di paese in paese e saluta, saluta tutti, il nero, l’olivastro e perfino il bianco”

“Canta il sogno del mondo, che tutti i paesi si contendano d’averti generato” David Maria Turoldo

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali

Per questo in spirito di fratellanza esigiamo

Libertà di pensiero

Libertà di coscienza

Libertà di religione

Diritto alla salute

Diritto all’alimentazione

Diritto ad un tenore di vita sufficiente

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali

Per questo in spirito di fratellanza osiamo agire

“Oggi un credente è invitato a sporcarsi le mani in questa storia “Oggi un credente è invitato a sporcarsi le mani in questa storia. Non possiamo soltanto parlare, ma dobbiamo agire”.

“Proprio perché viviamo in un mondo collocato sotto il segno della morte, dobbiamo innescare dinamiche di vita” Alessandro Zanotelli

“La pace è il desiderio di ogni uomo “La pace è il desiderio di ogni uomo. Pace è avere la serenità dentro, è sapere che la propria famiglia può avere il necessario per ogni giorno”

“Pace è vivere in armonia con Dio creatore e con gli uomini affratellati tra di loro. Pace è non avere paura, è desiderare di vivere con pienezza, è non temere la morte”

“Ma la pace non abita in questo nostro tempo, come non ha mai abitato in mezzo a noi, perché troppi uomini badano principalmente ai propri interessi”

“Eppure l’uomo è per la pace, l’umanità va verso la pace, la storia diventerà pace per tutti”

La pace comincia da te

O Signore, fa’ di me il tuo canto, fa’ di me il tuo canto di pace; a chi è triste che io porti la gioia, a chi è nel buio che io porti la luce. È donando che si ama la vita, è vivendo che si vive con gioia; perdonando che si trova il perdono, è morendo che si vive in eterno; perdonando che si trova il perdono, è morendo che si vive in eterno.

www.micromedia.unisal.it