L’unità d’Italia: dal 1881 al 1899

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo-Ginnasio Statale "Manin" A.S
Advertisements

APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Il Romanticismo: un movimento letterario, artistico e musicale
Prof. Bertolami Salvatore
Il verismo Nella seconda metà dell’ottocento,nel mondo occidentale si assiste al grande sviluppo della scienza e della tecnica. Si ritiene che lo strumento.
GIOVANNI VERGA (CATANIA ).
PABLO PICASSO BREVE BIOGRAFIA
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
La letteratura italiana
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
LA DENUNCIA SOCIALE IN ARTE
FUTURISMO E METAFISICA
di Anna Danesi Anno scolastico 2012/2013
LA POESIA DELLE AVANGUARDIE
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
GIOVANNI VERGA (la vita e le opere)
GIOVANNI VERGA.
GIOSUE CARDUCCI.
Pianto antico (Giosuè Carducci).
DEJA VU.
INTERVISTA AL GRANDE MATEMATICO… PAOLO RUFFINI
Jean Piaget.
La vita, le opere e “I Malavoglia”
L’unità d’Italia: dal 1881 al 1899
Fauves La corrente.
JOSEPH-LOUIS LAGRANGE. Nato il 25 gennaio 1736 a Torino.
Letteratura Cultura Arte Personaggi Scienze e tecniche.
MARIE SKLODOWSKA CURIE
Profilo di un grande matematico
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
Giovanni Pascoli Vita e opere.
Anno scolastico 2013/2014 Classe 5B LS Programma di Italiano
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
Istituto Professionale “L. Einaudi – Lodi”
Il Verismo when why who what when where why who È un movimento letterario che si diffonde in Italia Ritorno alla NATURA, AL VERO Non più realtà.
1914 – 1921 LETTERATURA ARTE SCIENZA TECNICA PERSONAGGI.
1914 – 1921 LETTERATURA ARTE SCIENZA TECNICA PERSONAGGI.
Giosuè Carducci Vita, opere e poetica.
Giovanni Verga Il verismo italiano realizzato da Ada Fortuna
Giovanni Pascoli.
“Il Quarto Stato” Di Giuseppe Pelizza Da Volpedo
I 5 toscani più famosi.
L’ARTE MODERNA AI PRIMI DEL “900
La donna della cesta o la donna del mito?
La letteratura italiana
GIOSUE’ CARDUCCI Valdicastello (Lucca)1835- Bologna 1907
Il Fauvismo ( ): Introduzione
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
La cultura del 1922 al 1939 in italia
Giovanni Verga.
Giovanni Verga.
IL RINASCIMENTO FIRENZE.
Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali
GIOVANNI VERGA Vita e Opere.
In questo periodo decadente nasce e si diffonde in tutta Europa il movimento artistico - culturale detto “Art Nouveau” dai francesi, “Secessione” in.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
EUGENIO MONTALE.
IL VERISMO ITALIANO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
La SCAPIGLIATURA a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
Dal naturalismo al verismo
Hegel: Lezioni di estetica
Luigi Pirandello.
Dal 1849 al 1910 (Italia )  : sviluppo economico (borghesia fedele al liberismo)  : crisi economica e depressione  1896:
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
Durante il "Ventennio”, gli Italiani, guidati dal Capo del Governo Benito Mussolini, riuscirono a realizzare il secondo Rinascimento Italiano. Vengono.
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
L’arte di narrare storie Corso di scrittura creativa a cura di Nuccia Malescio.
Transcript della presentazione:

L’unità d’Italia: dal 1881 al 1899 LETTERATURA MATEMATICA ARTE TECNOLOGIA SCIENZA Agnese Barsotti, Federico Vecoli, Gianluca Sentieri, Giulio Morelli, Nicola Mariotti

La letteratura

Il verismo Il verismo è un movimento letterario nato alla fine dell'Ottocento, come applicazione diretta del pensiero positivista. La realtà psicologica e sociale era descritta con gli stessi metodi usati nelle scienze naturali, in modo oggettivo ed impersonale. Il narratore è onnisciente e la storia è raccontata in terza persona.

Giovanni Verga Giovanni Verga nasce il 2 Settembre del 1840 a Catania, in una famiglia benestante. Nel 1871 si trasferisce a Firenze, dove conosce Luigi Capuana e scrive le opere Una peccatrice e Storia di una capinera. Nel 1872 si trasferisce a Milano, dove stringe amicizia con molti letterati e critici. In questo periodo adotta uno stile verista e scrive Vita dei campi, Malavoglia, Mastro Don Gesualdo, Novelle rusticane e Cavalleria rusticana. Muore a Catania nel 1922. Nei suoi romanzi Verga parla della società siciliana, rinunciando al fervore romantico e all’autobiografismo delle prime opere (Eva, Una peccatrice), preferendo uno stile più impersonale ed oggettivo.

Il crepuscolarismo Il crepuscolarismo è un movimento letterario nato in Italia all’inizio del XX secolo. I poeti crepuscolari non intendono esaltare le forze del mondo, ma parlano della vita quotidiana nei suoi aspetti più dimessi e banali, in modo tranquillo e riflessivo.

Giosuè Carducci Giosuè Carducci fu un poeta e scrittore italiano, nato il 27 luglio 1835 a Valdicastello, in Toscana. Passò la maggior parte della sua infanzia a Bolgheri. Nel 1855 si laureò, a Pisa, in Lettere e Filosofia e dal 1860 insegnò italiano all’Università di Bologna. Nel 1906 gli venne assegnato il Premio Nobel per la letteratura e, un anno dopo, morì a Bologna. Nelle sue poesie parla molto spesso dei sentimenti della vita, dell’infanzia, della famiglia e della Maremma, luogo di origine del poeta. Tra le sue opere più importanti ricordiamo Odi barbare, Giambi ed Epodi, Rime Nuove e Rime e Ritmi.

Il futurismo Il futurismo è un movimento artistico nato all’inizio del ‘900, in seguito alla pubblicazione del Manifesto del Futurismo, avvenuta nel 1909, sul giornale parigino “Le Figaro”. Fondatore di questo movimento e più importante esponente è Filippo Tommaso Marinetti. Il futurismo si basa su un radicale rifiuto del passato.

La matematica

Luigi Cremona Luigi Cremona è stato un matematico e politico italiano. Nacque a Pavia il 7 dicembre 1830 e morì a Roma il 10 giugno 1903. Dopo aver partecipato come volontario alla guerra del 1848, studiò a Pavia sotto Bordoni e Brioschi, laureandosi in ingegneria nel 1853. Fu, per diversi anni, insegnante nelle Scuole medie di Pavia, Cremona e Milano, finché, nel 1860, cessato il governo pontificio, fu chiamato ad insegnare geometria superiore nella ricostruita Università di Bologna. Fu molto importante, perché pose le basi della geometria algebrica.

L’arte

Pablo Picasso Pablo Ruiz Picasso nasce il 25 ottobre 1881 a Málaga, in Andalusia. E’ stato un pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei maestri della pittura del XX secolo. Egli adottò la tecnica divisionista, ma non con lo scopo di dissociare la luce e di fissare gli elementi fuggenti della natura come dettava; egli usava forme semplici e colori puri, soprattutto per ottenere una maggiore intensità espressiva.

La tecnologia

La telcamera Il Professor Perosino (da Mondovì), ideò un sistema di telefotografia: una forma primitiva delle moderne telecamere. Sul vetro della macchina fotografica, l'immagine del soggetto veniva analizzata da una cellula fotoelettrica, punto per punto, riga per riga.

La radio in Germania, Paul Nipkow trovò un sistema molto semplice per scandire l'immagine; brevettò un disco con dei fori a spirale, che ruotando davanti ad una cella di selenio, permetteva di esplorare l'immagine dividendola in righe (un pochino curvate) da trasmettere dall'altro capo del filo, dove si trovava una lampadina. Mettendo in rotazione il disco nel senso della freccia, ciascun foro descriveva una rispettiva linea per cui, ad ogni rotazione completa, si aveva una successione di linee dal basso in alto, di numero corrispondente a quello dei fori.

Il telescopio in Francia, Constantin Selencq, pubblicando sulla rivista American Scientific annunciò una sua particolare intuizione: il telescopio, apparecchio nel quale due interruttori rotativi sostituiscono quel numero incredibile di cavi ipotizzati da George Carey, in modo da collegare contemporaneamente cella di selenio e lampada corrispondenti per un breve attimo di tempo. Questa macchina non sarà mai realizzata. È la prima ipotesi di serializzare il segnale legato alla trasmissione dell'immagine.

La Scienza 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1883 Giuseppe Buonuomo e Leonardo Bianchi, fondarono il giornale “La Psichiatria, la neurologia e le scienze affini”. Gabriele Buccola pubblica nella collana di "Biblioteca scientifica internazionale" della Dumolard la “Legge del tempo nei fenomeni del pensiero”. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1885 Viene tradotto in italiano, con una introduzione di A. Tamburini, il Trattato di psichiatria di E. Kraepelin. Enrico Morselli pubblica il Manuale di semiotica delle malattie mentali. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1889 Leonardo Bianchi pubblicò il Trattato di semiotica delle malattie del sistema nervoso; la seconda edizione sarà nel 1891. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1891 Angelo Mosso pubblica a Milano La fatica; contiene le prime ricerche sullo sforzo muscolare e intellettuale. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1895 Giovanni Mingazzini pubblica Il cervello in relazione con i fenomeni psichici: studio sulla morfologia degli emisferi cerebrali dell'uomo. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1897 Viene pubblicato il primo numero della trilogia di Alfredo Niceforo: La delinquenza in Sardegna. Seguirono nel 1898 Italia barbara contemporanea e, nel 1901, Italiani del Nord e Italiani del Sud. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898

1898 Pasquale Rossi pubblica L'animo della folla. 1883 1885 1889 1891 1895 1897 1898