adolescenza DIPENDENZE DROGA RELAZIONI ALCOOL ANORESSIA E FUMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CO.RE.COM. PER I MINORI LA RICERCA
Advertisements

Rotary International Progetto distrettuale sul disagio giovanile
Lo spinello Lo spinello è per molti ragazzi l’ingresso nel mondo della droga e l’incitamento dei coetanei è la causa più diffusa per la quale si comincia.
LADOLESCENZA. E letà del cambiamento, come suggerisce letimologia della parola: adolescere in latino significa crescere.
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
La ricerca del Rischio Estremo
GLI ANNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Ladolescenza è unetà inevitabilmente burrascosa a causa dei cambiamenti biologici e ormonali che laccompagnato. Non in tutte le società esiste ladolescenza,
GRAZIE…NON FUMO! A.U.S.L. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE
Teorie e tecniche di psicologia clinica
INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
LA RIPRODUZIONE.
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
OSSERVAZIONI AL PROGRAMMA DI MANDATO – Lo ritengo un bel Programma ambizioso; 2 – Considero Positive varie delle proposte dellOpposizione;
PARTECIPAZIONE DELLE CLASSI QUINTE AL CONCORSO DI PRESEPI 2011 TERZO CLASSIFICATO ISTITUTO COMPRENSIVO M.G.CUTULI SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO VIVERE IN MOVIMENTO.
I bulli: sapere per capire e per agire
Questionario su Facebook La 1°B TUR Ha intervistato i ragazzi delle Seconde dellIstituto Oriani.
Questionario alle classi Terze
Progetto realizzato dalla classe: LILIANA CRAVEDI - MARCO PASCUCCI
A cura di Casciello Anna 3Css
CHE COSA SIGNIFICA ESSERE ADOLESCENTI
PROGETTO TINCONTRO Cooperativa Sonda.
IL DIRITTO ALLA SALUTE…
Conduzione progetto ed elaborazione dati: Gianluca Grazioli.
ANORESSIA.
Innamorati o disorientati?
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Io e Te Niccolò Ammaniti Carlotta Nicoletti.
Adolescenza e alimentazione Dott.ssa Michelina Marinozzi
convenzione sui diritti dell'infanzia
Dall’indagine all’educazione alimentare
Adolescenza Si ma quanti problemi?
Alcool etilico: liquido incolore, infiammabile & disinfettante.
VALUTAZIONE AUXOLOGICA
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: ANORESSIA E BULIMIA
Pippo.
Dipendenza da tecnologie
Provate ad indovinare cosa rappresentano le immagini che seguono.
PROGETTO ANTI FUMO.
Sondaggio : la percezione del doping tra gli adolescenti
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Il diario.
LA DURATA DELL’ADOLESCENZA
>. Per i giovani che stanno crescendo a contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è davvero minima. Le attività.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
LA STORIA DI INTERNET Internet è una rete di reti, che connette milioni milioni di computer. Le sue origini si trovano in ARPANET costituito nel settembre.
L’Anoressia in situazioni particolari Nell’ infanzia; Nelle atlete; Nel diabete di tipo I (insulino dipendente); Nella dipendenza da sostanze stupefacenti;
COME SONO GLI ADULTI ?? COLORO CHE HANNO IL COMPITO DI EDUCARE ???
ADULTI RAGAZZI meno competenti, a comprendere come funziona internet e i mezzi di comunicazione, non conoscono il loro funzionamento e di conseguenza.
Educazione alla Salute
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
Quando il cibo diventa un’Ossessione: i Disturbi del Comportamento Alimentare Ossessione.
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
Laboratorio pomeridiano 3B. Quali sono DIPENDENZE DROGA ALCOOL GIOCO D’ AZZARDO SESSO FUMO SHOPPING TELEFONO,INTERNET VIDEO GAMES CIOCCOLATA, COCACOLA,CAFFE.
L'anoressia è un disagio mentale in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo per paura di ingrassare e di apparire grassa o "imperfetta".
1. Disturbi del comportamento alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) costituiscono un gruppo eterogeneo di comportamenti alimentari.
Cyberbullismo.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Urla la voce dentro - Io sono la bestia che ti prende per mano … -
LE DROGHE.
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
Istituto scolastico Quirino Maiorana Classe 3I Cariotti Orazio Christian Tesin a L’infanzia e l’adolescenza in una prospettiva interdisciplinare.
Transcript della presentazione:

adolescenza DIPENDENZE DROGA RELAZIONI ALCOOL ANORESSIA E FUMO FACEBOOK

SIGNIFICATO Il termine “adolescenza”deriva dal latino “ADOLESCERE” che significa “crescere”. L’adolescenza è un periodo della vita che va dai 12-14 anni per i ragazzi e dagli 11-13 anni per le ragazze fino all’età di circa 18 anni. Durante l’adolescenza avvengono cambiamenti fisici come la comparsa dei peli pubici e ascellari,lo sviluppo della muscolatura (per i maschi),lo sviluppo delle mammelle (per le ragazze).

DIPENDENZE :alcool E droga L’adolescenza è l’età in cui ogni ragazzino entra nella strada per diventare un uomo e in questa strada si possono incontrare delle cose contrarie alla crescita o altre cose che impediscono una vita normale; una di queste cose può essere l’alcool , infatti gli adolescenti non si rendono conto delle possibili conseguenze negative dell’uso dell’alcool, anzi credono che sia un modo per trascorrere il tempo. Un’altra sostanza che manda in fumo il cervello degli adolescenti è la DROGA, una sostanza stupefacente usata da alcuni adolescenti.

fACEBOOK GLI ADOLESCENTI USANO INTERNET PER DIVERSI SCOPI. ALCUNI PER ESEMPIO LO USANO PER COMUNICARE TRA LORO: UNO DEI PROGRAMMI PIÙ USATI È FACEBOOK UN SITO DOVE GLI ADOLESCENTI COMUNICANO CHATTANDO TRA LORO O MANDANDO MESSAGGI ATTRAVERSO LA POSTA ELETTRONICA.

ANORESSIA E FUMO Anoressia: l’anoressia è un disturbo del comportamento alimentare di un adolescente che consiste nel rifiuto del cibo perché si ha paura di ingrassare. Le conseguenze sono: fisico magrissimo che porta gravi problemi agli adolescenti. Fumo: gli adolescenti oggi diventano a una velocità incredibile dipendenti dal fumo. Secondo i ricercatori bastano due sigarette alla settimana per far diventare un adolescente dipendente del fumo e della nicotina.

relazioni Durante l’adolescenza i ragazzi e le ragazze cominciano a provare dei sentimenti amorosi nei confronti di altri adolescenti. Nascono così le prime relazioni amorose.